Corriere della Sera - 29.10.97

WB01343_.gif (599 bytes)


I PRECEDENTI

Il Presidente ha già dato il via libera 28 volte

La grazia è un provvedimento individuale di clemenza, emesso dal presidente della Repubblica, con il quale viene condonata in tutto o in parte la pena inflitta, ferme restando le pene accessorie e gli altri effetti penali della condanna. Può avvenire solo dopo una sentenza irrevocabile di condanna, tenendo conto di situazioni eccezionali di carattere equitativo o giudiziario.

Sono 28 i provvedimenti individuali di clemenza firmati da Scalfaro nei cinque anni e mezzo trascorsi al Quirinale. Il caso più recente riguarda Cinzia Merlonghi, una ex tossicodipendente impegnata nel volontariato a cui è stata accordata una «grazia parziale», uno sconto di due anni che le ha permesso di accedere alla sospensione della pena detentiva e quindi di tornare in libertà.