- Main
- Chi e' Svolta
- Archivi
- Agenda
- Progetti
- Links
- S-Punti
- Mailing List


Progetti in cantiere
[pagina provvisoria e in costruzione
consideratela una prova]

S.VOL.T.A-Qi gong-
Nuovi soggetti per altri consumi
Che cosa è I
l termine significa esercitare (Gong) l’energia vitale (Qi), si tratta di un’antica arte cinese le cui origini sono da ricercare nell’ambito delle scuole filosofiche cinesi di derivazione taoista.
Lo scopo principale di questa disciplina è quello di armonizzare e rafforzare l’energia vitale attraverso pratiche basate sul movimento e la respirazione al fine di conservare e potenziare le condizioni psico- fisiche del “corpo-mente”.
La pratica consiste in una serie di esercizi, basati essenzialmente sul movimento, la respirazione e l’attenzione mentale: punti chiave
sono la capacità di rilassamento,
la quiete mentale e la continuità della pratica.
Praticando costantemente il Qi Gong è possibile, in modo concreto,
attivare al nostro interno un percorso di autoregolazione del Qi individuale attraverso il quale ripristinare le proprie difese naturali,
combattere le patologie, ritardare i processi degenerativi e, consumare al minimo l’energia originaria. Il Qi Gong si può definire come una pratica che utilizza la coscienza per attivare il meccanismo di autoregolazione del corpo-mente da cui scaturisce la capacità di autoguarigione dell’organismo. Proponiamo un corso di Qi Gong proprio perché i principi di questa pratica, quali la conservazione e il potenziamento delle risorse personali oltre alla consapevolezza dei propri bisogni, ben si collegano al concetto di autotutela della salute da parte dell’individuo quale protagonista del miglioramento del proprio stato di ben-essere che noi come associazione promoviamo.
La salute, per inciso, non va intesa come assenza di malattia ma come mantenimento di uno stato di benessere a tutti i livelli: fisico, psicologico, emozionale e sociale.
A cosa serve

Il Qi Gong si fonda principalmente su tre aspetti: il corpo tramite esercizi in posizione statica (Qi Gong statico) e in movimento (Qi Gong dinamico); il respiro tramite pratiche di rieducazione della respirazione; la mente e il cuore tramite tecniche che facilitano il rilassamento e stimolano la capacità di integrazione a livello psico-fisico.
La sua pratica costante è efficace in termini di:
- riequilibrio ed armonizzazione a livello energetico;
- rafforzamento del sistema immunitario e
aumento della capacità di difesa e di recupero dell’organismo;
- miglioramento della funzionalità degli organi interni.
A chi è rivolto
Le tecniche base del Qi Gong possono essere praticate da tutti, senza alcuna controindicazione, ognuno partendo dalla propria condizione e dai propri bisogni: donne, uomini, anziani, bambini, persone con problemi di salute.
Da chi è tenuto
Il corso è tenuto da Alfonso Candiorio secondo gli insegnamenti
del maestro Li Xiao Ming, dell’Univiersità di Pechino, avrà una cadenza bisettimanale
(giorni e orari si decideranno insieme ai partecipanti) e si terrà al parco "Chico Mendez " di Madonna Alta-Pg-.


  AntiCopirightSite!!   
AntiCopirightSite!!        

Contact: svolta@inventati.org
svoltatest version 0.1