presentazione de informadiversabile

Spett.li Lumaservice & Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Taranto, riceviamo una Vostra email, con cui ci chiedete di effettuare uno scambio di link e con l'occasione ci informate di aver "ultimato la realizzazione" del sito www.informadiversabile.it che si pone come obiettivo:

fornire alle persone disabili e ai cittadini tutti, un potente strumento online per reperire una quantità rilevante di materiale informativo come: leggi, agevolazioni fiscali, notizie utili per lavoro, scuola, formazione ecc.
[lenfasi em è di xs2web]

Siamo certi che ci scuserete se non provvediamo a fare una valutazione più approfondita, ma ci limitiamo a fare alcune considerazioni:

Un sito che contiene nel proprio url "informadiversabile" non dovrebbe porre una maggiore attenzione all'accessibilitàdelle proprie pagine?

Ne' la pagina di benvenuto, ne' la versione in flash e neanche quella testuale risultano rispettare le attuali indicazioni fornite dal WAI o quelle dell'imminente(?) regolamento attuativo delle legge Stanca, e neanche quelle della buona progettazione per tutti.

Ma davvero è conveniente rilasciare un sito dichiarato "ultimato" con la classica frase parafulmini "in allestiamento"?

Con riferimento alla versione in flash non è il caso di aggiornare un po' le proprie vedute circa l'uso delle "nuove" tecnologie e iniziare ad utilizzarle in modo proprio?

Con riferimento alla versione testo, ma le immagini, almeno quelle usate come link, non possono essere commentate con un utile testo alternativo?

E' davvero così difficile da farsi? In una simulazione virtuale il sito in oggetto è stato reso accessibile in 19 minuti, da un solo tecnico, va bene che la Legge stanca non è ancora entrata in funzione ma una base di partenza un po' più solida non sarebbe male.

Comunque attivate pure il link alle nostre pagine, che forse potranno essere ancora utili.
buon lavoro e cordiali saluti

Xs2Web

| torna al menù principale |