Il museo laboratorio di arte contemporanea della Universita' degli studi di Roma 
"la Sapienza" e' volto a far conoscere, promuovere, tutelare, studiare, 
valorizzare l'arte contemporanea internazionale rivolgendosi non soltanto agli 
studenti , studiosi e specialisti, ma agli artisti stessi ed al piu' vasto pubblico. 
E'stato ideato, progettato e realizzato da Simonetta Lux nel 1985, nell'ambito 
di una sua precisa (ma flessibile) teoria della ricerca e della didattica, 
con un primo obiettivo : creare e affermare la necessita' del rapporto con 
l'artista e con l'opera d'arte Il Museo Laboratorio di Arte Contemporanea e' 
una struttura dinamica innovativa - quando attivo e a regime- sia per l'Italia 
che internazionalmente: incorpora infatti l'intreccio di attivita' rivolte 
all'arte contemporanea che normalmente sono separate se non antagoniste 
-attivita' di ricerca scientifica storico critica 
-attivita' di alta formazione 
-attivita' culturale creativa, espositiva, 
-attivita' produttiva. 
Come segno della sua presenza nella citta' universitaria La Sapienza, 
una citta' metafisica la cui imponenza architettonica ha la forza di un'icona, 
il Museo-Laboratorio bandisce un concorso per opere di artisti e designer che 
abbiano tale luogo come supporto, sfondo, soggetto.
E attraverso il suo indirizzo muslab@uniroma1.it si apre al dialogo 
continuo con tutti coloro che si interessano per qualunque motivo alle arti 
contemporanee.