I primi 150 giorni del Governo Berlusconi

LEGGE SUL FALSO IN BILANCIO
Diminuisce le pene per questo reato a vantaggio... degli imprenditori "furbi"

LEGGE SULLE DONAZIONI E SUCCESSIONI
Toglie ogni tassa sulle donazioni. Berlusconi può donare il suo patrimonio ai figli senza più pagare una lira

LEGGE SULLE ROGATORIE INTERNAZIONALI
Grazie a questa nuova legge sarà più difficile processare e raccogliere prove contro evasori, truffatori e persino terroristi

CONFLITTO DI INTERESSI
Tre saggi nominati dal Suo Governo dovrebbero controllare l'imparzialità Sua e degli altri Ministri in caso si presenti un conflitto con interessi privati

RIENTRO CAPITALI ALL'ESTERO
Per riportare in Italia capitali esportati illegalmente basta pagare una piccola tassa... i grandi evasori ringraziano!

Ha solo pensato a sè e ai suoi amici

IMMIGRAZIONI
In campagna elettorale: "Respingeremo tutti i clandestini". Solo propaganda di basso livello

DOVEVANO DIMINUIRE LE TASSE
BENZINA : + 50 £ in tasse

Per ora le hanno solo aumentate togliendo il bonus fiscale di 50 lire introdotto dal precedente governo

QUALCOSA DI POSITIVO
Dicono: pensioni minime a un milione per chi ha più di 71 anni. Maggiori detrazioni per figli a carico
Per far ciò ... ... ...
molti miliardi in meno per Sanità, Ricerca, Scuola (eliminati migliaia di insegnanti di sostegno)

 

GOVERNO BOCCIATO!

Questo il testo del volantino dei DS ke in questo giorni sta facendo il giro di Seveso. Ciò ke non si konosce è l'identità della persona ke ha inviato un Agente dell'Ordine a kasa della persona ke kustodiva i volantini. Motivo della gradita visita?! Kontrollare l'inoffensività di quanto skritto e permetterne quindi la diffusione... kome se già la libertà di stampa fosse stata kancellata... TREMiAMO gente... stanno tornando i tempi bui... prepariamoci alla CENSURA...
E questo è l'articolo apparso su "L'Unità" giovedì 15 novembre:

Il Comune polista manda i vigili per controllare i volantini della Quercia

MILANO - Il sindaco polista di Seveso, cittadina in provincia di Milano celebre per le sue fabbriche e per la nube di diossina che s'involvolò dai camini dell'Icmesa, ha riscoperto la censura preventiva, giusto per non avere sorprese. Non avendo a disposizione la milizia, ha mandato a casa dei suoi oppositori i vigili urbani con tanto di auto comunale a lampeggiante atteso. Per controllare il materiale di propaganda del nemico...
Il fatto risale a qualche giorno fa. I diessini di Seveso avevano organizzato per sabato scorso una pubblica manifestazione, un volantinaggio al mercato comunale.
Avevano naturalmente chiesto all'autorità competente le autorizzazioni, ottenendole, avevano preparato il materiale di propaganda. Il tema della manifestazione era del tutto pacifico: i cento giorni del governo Berlusconi, rogatorie, falsi in bilancio, eccetera eccetera. Immaginabili le critiche al capo del governo e alla sua truppa.
Ma il sindaco, architetto Clemente Galbiati, ha voluto toccare con mano, controllare, verificare, temendo che quei sediziosi si spingessero troppo oltre. Così ha incaricato una pattuglia dei suoi vigili di raggiungere le case degli organizzatori e ritirare copie del materiale di propaganda. I vigili ovviamente si sono sentiti rispondere un bel no, che non avevano alcun diritto. La maleducazione civica del sindaco censore va al di là di ogni ragionevole dubbio. Soprattutto considerando l'insistenza del sindaco, che ancora ieri non era convinto e rimandava a qualche norma del suo regolamento che gli avrebbe consentito quell'azione preventiva, decisa non si sa se in omaggio all'ordine pubblico o all'intangibilità dell'immagine del suo presidente del consiglio. Protesta unanime delle opposizioni: COSE MAI VISTE, UNA VERA OFFESA ALLA DEMOCRAZIA E ALLE SUE NORMALISSIME PRATICHE.

Anche "Il Cittadino", giornale di Seveso, sente di dover dire la sua sull'accaduto...

Un agente municipale a casa di una militante: querelle DS-sindaco
La Quercia: "Non era mai successo". Ma per Clemente Galbiati lo prevede il regolamento

I Democratici di Sinistra accusano il sindaco Clemente Galbiati di aver inviato la Polizia Municipale a casa di una loro esponente per controllare il loro operato, quasi a volere esercitare una specie di censura preventiva.
Il primo cittadino appare stupito di quanto sta avvenendo, ritenendo che il suo operato su questi fatti rientri nella normale amministrazione.
"Come stabilito dalle norme, e come del resto hanno sempre fatto, i rappresentanti dei Democratici di Sinistra hanno regolarmente avvisato del volantinaggio - spiega Galbiati - Io ho semplicemente detto alla Polizia municipale di informarmi sul contenuto del volantino, perchè così prescrive il regolamento".
Secondo il primo cittadino, i vigili si sono recati a casa di Anita Argiuolo, membro del direttivo del maggior partito dell'opposizione, semplicemente per perfezionare una pratica amministrativa che risultava incompleta. In sostanza Galbiati non attribuisce all'episodio particolare gravità, anche perchè il volantino non lo riguardava direttamente (parlava dei primi cento giorni del governo Berlusconi) e la sua distribuzione è avvenuta regolarmente.
Di parere diametralmente opposto sono i rappresentanti dei Democratici di Sinistra. "Il volantinaggio è un'attività per noi molto frequente - precisa il segretario locale Paolo Butti - Abbiamo quindi fatto centinaia di comunicazioni in tal senso all'amministrazione, e prima d'ora non c'è mai stato un comportamento del genere, anche se talvolta mancava l'indicazione dell'argomento".
I rappresentanti dei Democratici di Sinistra ritengono l'operato di Galbiati un tentativo di censura preventiva, soprattutto perchè ha inviato i vigili; a loro avviso, per ottenere una semplice informazione sul contenuto dei volantini, bastava una telefonata.
Il direttivo presenterà un'interrogazione al prossimo consiglio comunale e, nel frattempo, sta valutando, con la federazione di Milano dei Democratici di Sinistra, quali altri passi intraprendere.

Ma la kosa non è di kosì poka importanza kome krede il sindaco, quindi si skomoda anche Federico Ottolenghi, segretario della Federazione Metropolitana Milanese dei D.S. ... >>>

Torna al SuperSilvio Berluska Show