informazioni o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org

NOVEMBRE 2005 - RASSEGNA CINEMATOGRAFICA

GIOVEDI' sera, alle 22.15
OPEN BAR-OPEN DISTRO

 

La rassegna:

LE VIE DEL PECCATO

Giovedì 03 NOVEMBRE

"SIN CITY"


di: Frank Miller, Robert Rodriguez
con: Jessica Alba, Bruce Willis, Rosario Dawson, Mickey Rourke
USA 2005, 124 min. bianco nero / colori


Frank Miller (autore e disegnatore) e Robert Rodriguez firmano a quattro mani un film incredibile, che riesce a trasporre con risultati eccezionali tre (dei sette) volumi che compongono l’intera saga di SIN CITY (nell’ordine: Sin City, Big Fat Kill, That Yellow Bastard). Tre storie intrecciate con uno sfondo in comune: la città del peccato. Un poliziotto dal cuore tenero arrivato alla pensione ma con un’ultima missione da compiere, un criminale brutto e cattivo che deve vendicare la morte dell’unica donna che lo abbia amato, e infine un gruppo di prostitute armate fino ai denti che lottano per sopravvivere alla mafia. Nella città del peccato la vita non ha troppo valore, le mezze misure non contano, perché o hai il coraggio per vivere o sei soltanto uno dei tanti, uno del mucchio, uno dei perdenti. Atmosfere hard-boiled create con pioggia battente, bianco e nero con colori dissociati, volti sfregiati, violenze di ogni genere, un raro esempio di cinematografia veloce, divertente, a tratti naif. D’altronde una volta assaggiato il peccato…

Giovedì 10 Novembre

"SAW – L’ENIGMISTA"

 

di: James Wan
con: Tobin Bell, Danny Glover, Monica Potter
USA 2004, 100 min. colori

 



Due uomini si ritrovano incatenati in una specie di luridissimo bagno. Apparentemente non si conoscono, non sanno né perché si trovano in questa situazione, né ricordano come ci sono arrivati. Al centro del bagno c’è un cadavere immerso in una pozza di sangue: in mano ha una pistola e un registratore. Girato con due soldi e pochissime location il film tiene inchiodati alla poltrona per tutti i 100 minuti, in cui atmosfere alla SEVEN aleggiano e rimandano quasi a un Argento prima maniera. James Wan ci trasporta efficacemente in un claustrofobico involucro di celluloide, quasi privo di sequenze ambientate in esterni. La sua abilità consiste nella pura funzionalità della macchina da presa non descrittiva ma psicologica, quindi primissimi piani per cogliere appieno la disperazione dei protagonisti, le soggettive iniziali per dare il senso di perdita, e i veloci caotici movimenti di macchina per imprimere appunto il caos mentale totalmente allucinogeno. Nessuna linearità della vicenda, che si snoda interrompendosi di continuo con dei flashback e il presente viaggia su diverse linee parallele temporali.

Giovedì 17 Novembre

"AMORES PERROS "

 

di: Alejandro Gonzales Inarritu
con: Emilio Echevarria, Gael Garcia Bernal, Vanessa Bauche
Messico 2000, 147 min. colore

 



Tre vicende si muovono, si incrociano, attraverso un terribile incidente lungo le strade di una metropoli messicana. Un ragazzo innamorato della moglie del fratello cerca di sbarcare il lunario facendo combattere il proprio cane, fonte di guadagno insperata in un panorama di povertà e crimine. Il direttore di una rivista alla moda abbandona la famiglia per dedicarsi alla celebre amante e fotomodella. El Chivo, ex professore universitario ed ex guerrigliero rivoluzionario ora è un killer e vive solo con i suoi cani. Bunuel e Tarantino a braccetto in un valzer suonato da Kubrick. Cadaveri colti in tutta la loro potente fisicità, nella bestialità della carne lacerata da altra carne, cadaveri che diventano simbolo di un preoccupante abbassamento della soglia di umanità portato dalla miseria, corpi che non prevedono alcuna distinzione di sorta, che indifferentemente appartengono a cani uccisi da cani, uomini uccisi da uomini, cani assaliti da topi. Perché è difficile e doloroso vivere e morire a Città del Messico.

Giovedì 24 Novembre

"THE SINGING DETECTIVE"

di: Keith Gordon
con: Robert Downey Jr., Mel Gibson, Katie Holmes
USA 2003, 109 min. colore





Mentre giace in un letto d’ospedale per un grave caso di psoriasi, lo scrittore Dan Dark elabora mentalmente il suo primo romanzo. Febbricitante e paranoico, Dan confonde se stesso col protagonista del romanzo, un detective che indaga sull’omicidio di una prostituta nella Los Angeles degli anni ’50. Un film mutato in uno strano organismo filmico che cattura da subito i sensi, precipitandoli in un cinema umorale e violento che capta e accumula con ritmo isterico corpi, dialoghi e situazioni, frullando poi il tutto in un calderone visivo da brivido. Il regista si disinteressa completamente della logica e del senso, è troppo attratto dalle zone buie del cinema, quelle in cui si può ancora giocare con le immagini, mischiandole, accelerandole e ancora frantumandole. THE SINGING DETECTIVE è un cinema inventato, una fantasia delirante, un arabesco di note anche stonate. Entrare in sala liberi, per una volta anarchici e lasciarsi andare… altrove e vicino.

 

Altre rassegne fatte in passato
2005
Maggio - GIOVEDI' ALLUCINATO (REQUIEM FOR A DREAM, THE ACID HOUSE, ZABRISKIE POINT, QUASI FAMOSI – ALMOST FAMOUS)
Aprile - GIOVEDI' INQUIETO (CITY OF GOD, LA CASA NERA, I RAGAZZI DEL MASSACRO, KIDS)
Marzo - GIOVEDI' DIVERSO (SPIDER, BIG FISH, CASOTTO, DONNIE DARKO)
2004
Maggio - Mercoledì TROPPO REGOLARE (ELEPHANT, PROFUNDO CARMESÍ, PECKER, IL BUIO NELLA MENTE)
Aprile - Mercoledì PUTTANE (SCOPAMI -Baise-moi- , MAGDALENE, GUARDAMI , GIRL 6 – SESSO IN LINEA)
Marzo ACCECATO (DAREDEVIL, ZATOICHI, TOMMY , LA DEA DEL 67, GLI OCCHI DEL DELITTO)
Febbraio - Mercoledì GROTTESCO (LA CITTÀ PERDUTA, I BANDITI DEL TEMPO, ECSTASY GENERATION - NOWHERE, ESSERE JOHN MALKOVICH)
EFFETTO TROMA (SURF NAZIS MUST DIE, CHOPPER CHICKS IN ZOMBIETOWN, MANIAC NURSES FIND ECSTASY , TOXIC AVENGER)
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì
Veramente bastardo! (FUNNY GAMES, MANHUNTER FRAMMENTI DI UN OMICIDIO, L'INSAZIABILE, L'ALLIEVO, VELLUTO BLU)
Speciale compleanno pasico: Cinemarciume IV (TROMEO & JULIET, SPLATTERS GLI SCHIZZACERVELLI, LA CASA DELLE FINESTRE CHE RIDONO, SEI DONNE PER L'ASSASSINO, LA CASA NEL TEMPO)
Videogames (SUPERMARIO BROS, IL RE SCORPIONE, LARA CROFT: TOMB RAIDER, TRON)
Fatti un comix! (ANIMATRIX, SPAWN, CREEPSHOW, HEAVY METAL)
Amore divorami adesso (TI AMERO'…FINO AD AMMAZZARTI, MATADOR, HO SOLO FATTO A PEZZI MIA MOGLIE, LA GUERRA DEI ROSES)
da settembre 2003, la rassegna de martedì si sposta ar mercoledì
Omaggio a Bruce Lee Luglio 2003 (IL FURORE DELLA CINA COLPISCE ANCORA, L'URLO DI CHEN TERRORIZZA ANCHE L'OCCIDENTE, I TRE DELL'OPERAZIONE DRAGO, DRAGON)
Maggio fatto di musica ! maggio 2003 (HAIR. QUADROPHENIA, THE COMMITTMENTS, FLIPPAUT)
Post Atomica maggio 2003 (THE DAY AFTER, AKIRA, MAD MAX, GIOCHI DI MORTE)
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE)
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO)
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL)
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST)

Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO)

Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA)

2002
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score)
giugno 2002 LA COMUNIDAD
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE)
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE)
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI)
2001
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY)
2000
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE)
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO)