[<--] Indice [-->]

From The Crazy <crazy@futureworlds.it>
Date Sat, 29 Nov 2003 18:03:00 +0100
Subject Re: [hackmeeting] booting di rete

Ci sono due modi per fare questo; uno sarebbe scrivendo direttamente
sulla rom della scheda di rete, in questo caso non ci sarebe l' uso del
floppy, ma dovresti avere le shede che lo supportano e un programmatore
di eprom. 
Sul server devi montare un server DHCP, un server NFS, e un server tftp;
questo è il minimo
Comunque ti dò un paio di link sull' argomento: 

http://www.ltsp.org/	il sito per eccelenza in questo caso; è la home del
progetto

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_21352,00.html

http://www.to.infn.it/groups/group4/mirror/linux/AppuntiLinux/AL-13.46.203.html



On Sat, 2003-11-29 at 17:27, area51@autistici.org wrote:
> Ciao a tutti ragazzi, stiamo tirando su' un server Linux Slackware montando 
> una serie di PC 486 e Pentium in rete;
> 
> Vorremmo adattare i client linux a bootare direttamente dal server linux in 
> modo da mettere solamente in PC senza hard disk;
> 
> Questa tecnica l'ho vista gia' funzionante in parecchi Hacklab che ho girato 
> in occasioni di incontri, ho visto, e correggetemi se sbaglio, bootare 
> direttamente da floppy ogni singolo PC per poi prendere info direttamente dal 
> server generale;
> 
> Ecco se qualkuno ci volesse dare una mano a capire come si fa' ci sarebbe 
> veramente molto di aiuto!!!
> 
> Grazie
> 
> Area51 Hacklab Como
> _______________________________________________
> hackmeeting mailing list
> hackmeeting@kyuzz.org
> http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]