From
|
marc0@autistici.org
|
Date
|
Sat, 12 Jun 2004 19:08:18 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] BOYCOTT LINUX! USIAMO TUTTI MICROSOFT! WAMERICA'S ARMY, W GENTOO!
|
asbesto on Sat, 12 Jun 2004 15:31:09 +0000 writes:
> Il Sat, Jun 12, 2004 at 03:13:53PM +0200, marc0@autistici.org rigurgitava:
>
>> a) se McDonald usa SuSE Linux ==> SuSE Linux non ha controllo sulla cosa.
>> b) se McDonald usa servizi forniti da SuSE Linux ==> SuSE Linux si
>
>> Mi pare che tra i casi `a' ed i `b' ci sia una certa differenza.
>
> ma allora perche' ci avete scassato le PALLE con GENTOO ?
AFAIK perché Gentoo Games ha sviluppato un gioco per conto
dell'_esercito_ _americano_, e Gentoo Games è parte di Gentoo
Technologies, di cui è parte anche Gentoo Linux.
Non è come se l'esercito americano avesse iniziato ad usare Gentoo, è
una cosa molto diversa, è Gentoo che ha sviluppato un progetto per
l'esercito americano, mi pare evidente, o siete veramente miopi o vi
state arrampicando sugli specchi, basta quel poco di analisi
grammaticale imparata alle elementari:
esercito USA usa Gentoo != Gentoo sviluppa per esercito USA
^^^^^^^^^^^^ ^^^^^^
soggetto soggetto
Mc Donald usa SuSE != SuSE offre servizi a Mc Donald
^^^^^^^^^ ^^^^
soggetto soggetto
Comunque per quanto riguarda Gentoo sembra che la situazione stia per
cambiare (pare che stiano creando una Gentoo Foundation, per quanto ho
capito una cosa a parte da Gentoo Technologies), ma il compitino di
lavare i nuovi panni di Gentoo Linux lo lascio ai suoi sostenitori :P
Tra l'antro, è normale che SuSE e Gentoo non rifiutino un contratto
per motivi politici, sono aziende, esistono per creare un profitto.
E dal momento che loro creano un profitto, io non vado a dargli una
mano (usando i loro prodotti, facendogli pubblicità, dando o anche
solo chiedendo supporto nelle mailing list, portando o sviluppando
pacchetti, o parlandone bene in giro...) gratis, se ho alternative (ad
esempio Debian).
Debian, FSF, ecc..., sono organizzazioni non a scopo di lucro, il loro
obbiettivo è promuovere il software libero, e quindi io quando
possibile uso e suggerisco il loro software, dal momento che i loro
interessi sono più vicini ai miei (avere software libero è a mio
vantaggio, che SuSE faccia soldi invece non me ne frega niente...)
piuttosto che gli interessi di una qualunque azienda, che si
venderebbe senza problemi a chiunque per una cifra adeguata (ad
esempio potrebbe lasciare l'attività, agire contro l'interesse degli
utenti, ecc...).
Inoltre AFAIK Debian e FSF sono almeno in parte composte da utenti del
loro stesso software, per cui il software è un mezzo per fare altre
cose (da cui eventualmente trarre profitto) e non un prodotto finale
da cui trarre direttamente profitto, l'aspetto fondamentale di ciò è
che è improbabile che Debian e FSF vadano volontariamente contro
l'interesse degli utenti, essendo loro stesse composte in gran parte
da utenti, mentre un'azienda che _produce_ una distro da vendere ad
altri potrebbe volontariamente andare contro l'interesse degli utenti
(ad esempio utilizzando pacchetti proprietari anche quando ci sono
alternative libere, richiedere hardware più performante senza che ce
ne sia la necessità, introdurre incompatibilità per legare gli utenti
a sé, introdurre bug per incoraggiare aggiornamenti, o altre cose) in
favore di un profitto (un contratto con un'altra grossa azienda,
ecc...).
--
<marc0@autistici.org> [0x45070AD6]
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting