MILANO - Il panorama europeo sul tema delle condanne a
vita offre un solo caso di abolizione dell'ergastolo:
quello di Spagna e Portogallo, dove la pena massima sono
i trent'anni di carcere. La Gran Bretagna invece prevede
l'ergastolo per moltissimi reati: in certi casi il
verdetto è possibile anche per lo stupro. Il codice
penale francese lascia la possibilità di comminare la
sentenza in molti casi: reati contro la personalità e
contro la sicurezza dello Stato, incluso spionaggio e
tradimento. Fino a pochi anni fa era previsto per la
falsificazione di moneta. In Germania può
essere adottato nei casi di omicidio, sequestro di
persona e persino di estorsione. In Olanda punisce
qualunque forma di omicidio, incluso il colposo e
l'involontario. In Irlanda, fino a due anni, fa era
previsto persino per l'aborto: resta per omicidi e
stupri. Il Belgio invece riguarda l'omicidio, la violenza
su minori e la presa di ostaggi.