Rassegna Stampa
Carcere e Varie
11.06.97
Il Manifesto
Primo sì della camera a cessione e coltivazione delle droghe leggere - Parlamento
Cassazione: in galera anche se malati di AIDS
13.06.97
Il Manifesto
Manicomi giudiziari - Proposta Corleone, Flick e Coiro divisi
Caso Sofri - Un'ingiusta galera da fame. Dopo Bompressi, anche Sofri e Pietrostefani iniziano lo sciopero della fame. protestano per le condizioni delle carceri di Manuela Cartosio
14.06.97
Il Manifesto
Un braccialetto molto pericoloso
"Il Manifesto" risponde - per mancanza di umanità
15.06.97
Il Manifesto
Sofri: condizioni inumane. Coiro: soluzione in fretta
17.06.97
Il Manifesto
Francia - Il più alto tasso di suicidi nelle carceri
18.06.97
Il Manifesto
Flick sulle carceri: il parlamento indaghi
L'Unità
EDITORIALE - Il carcere non li salverà dalla droga di Gianfranco Bettin
19.06.97
Il Manifesto
Il carcere è una malattia. Una commissione sulla vita in cella, la depenalizzazione dei reati minori, una figura che rappresenti i detenuti di Manuela Cartosio
LETTERA - "L'inchiesta sulle carceri si farà"
TEATRO - Un festival diviso in due. Volterrateatro diventa il "Laboratorio dei teatri", curato dal centro di Pontedera e "I teatri dell'impossibile" di Carte Blanche di Cristina Piccino
21.06.97
Il Manifesto
La Commissione Giustizia del Senato ha iniziato ieri l'esame del disegno di legge Simeone
"Il Manifesto" risponde - Separati dal mondo
22.06.97
Il Manifesto
24.06.97
Il Manifesto
Ai detenuti in sciopero della fame di Giuliano Pisapia
Pragmatico e giacobino di Grazia Zuffa
10.07.97
Il Manifesto
L'inferno della Dozza. I prigionieri del carcere di Bologna in sciopero della fame. Protestano contro condizioni disumane e per rompere l'omertà sulla loro situazione di Daniele Barbieri
12.07.97
Il Manifesto
Carceri - Una buona nomina di Stefano Anastasia
17.07.97
Il Corriere della Sera
Abolizione dell'ergastolo, primo sì al Senatoena massima sarà di 32 anni. Il Polo attacca: "E' demagogia, l'emergenza cè ancora" di Dino Martirano. Il testo della commissione Giustizia verrà esaminato dalle Camere, scontro pin vista sulla norma che potrebbe alleggerire subito le condanne a vita. La
A favore: Scopelliti (FI): "Punizione inutile come deterrente" di Dino Martirano
Contro: Battaglia (An): "E poi questi mandano i soldati a Napoli" di Dino Martirano
Il presidente dell'ANM: "I magistrati sono d'accordo" - Elena Paciotti: lo Stato non deve essere crudele di Paolo Foschini
Sette
In nome della legge - Fatti e misfatti della Gozzini. Chi ha paura del detenuto part-time. E' vero, ci sono quelli che approfittano dei permessi per rapinare o fuggire. I parenti delle vittime quasi sempre si sentono doppiamente colpiti. Eppure la semilibertà, a conti fatti, funziona. Perché... di Davide Perilio
Questione giustizia - Le provocazioni di Carlo Nordio. Che male c'è se Maso esce? La difesa della semilibertà. L'utilità dei pentiti. Le "follie" dei magistrati. La fine di Tangentopoli. Faccia a faccia col pm veneziano. Che del "pericolo" Di Pietro dice... di Goffredo Buccini
18.07.97
Il Manifesto
Un ergastolo in meno di Stefano Anastasia
Ergastolo - Il Senato lo abroga, il Polo lascia l'aula
Diritti - Per ridurre i danni, i rischi e i profitti di Marco Calabria
Panorama
Direttore nuovo, prigioni vecchie. Vita in cella. Delusioni e speranze dalla legge Gozzini a oggi. Dopo Michele Coiro, al vertice delle carceri italiane arriva Alessandro Margara. Un competente. Auguri.
02.08.97
Il Manifesto
Giustizia - Parte la campagna "carcere trasparente"
20.09.97
Il Manifesto
CARCERI - Un disegno di legge per mamme detenute
02.10.97
Il Manifesto
CARCERE DI TORINO - Antigone denuncia controlli fuorilegge
04.10.97
Il Corriere della Sera
05.10.97
Il Manifesto
CASO SOFRI - Aspettando il digiuno. Colloquio con i compagni dei sequestrati di Pisa popo l'annuncio dello sciopero della fame. Tra solidarietà e timori di Manuela Cartosio
10.10.97
Il Manifesto
MILANO - A San Vittore allarme per casi di leptospirosi di Luca Fazio
10.10.97
Il Manifesto
CARCERI - Sciopero della fame a Rebibbia
12.10.97
Il Corriere della Sera
Durante un permesso visita a sorpresa nel palazzo di Giustizia del condannato "simbolo" di Tangentopoli, ora impegnato nel programma per il lavoro ai detenuti. Cusani: il capo del Pool ci aiuterà per le carceri
13.10.97
Il Corriere della Sera
E intanto nel carcere è allarme igiene. Il detenuto Cusani: topi anche in cucina di R.C.
14.10.97
Il Manifesto
Può migliorare, il carcere? di Manuela Cartosio
Il Corriere della Sera
La Commissione di Strasburgo sull'ex dirigente SISDE poi condannato "Nei confronti di Contrada ci fu eccesso di carcere" di Franco Nuccio
La Stampa
E per Cusani un ufficio solidarietà in Comune. Incontro con il sindaco: a novembre apre l'agenzia per trovare lavoro ai detenuti."Non solo carcerati, troveremo un'occupazione anche ai disabili". Previsto uno sportello anagrafe nel carcere di San Vittore
"Contrada, troppo lunga la custodia cautelare". Anche un invito alla cautela sui pentiti. L'ex 007: "Trattato come un naista". La Commissione europea dei diritti umani dal nostro corrispondente - Palermo
15.10.97
Il Manifesto
16.10.97
Il Manifesto
Interrogazione su pestaggi a Rebibbia
17.10.97
Il Manifesto
LILA - Legge sull'incompatibilità tra carcere e aids
18.10.97
Il Manifesto
CARCERI - L'inferno delle sbarre. Fioccano inchieste e polemiche. A Secondigliano i detenuti vengono picchiati e subiscono strani "incidenti". A Rebibbia 450 sono in sciopero della fame. Dopo S. Vittore, si estende la tensione nelle carceri di A.P.
21.10.97
La Repubblica
Sofri: "Iniziamo il digiuno". Solidarietà con i reclusi di Rebibbia: "Uniti nella protesta" dal nostro inviato Claudia Fusani
"Ma forse continueranno lo sciopero della fame". Parla Luca, il figlio dell'ex leader di LC: "Per ora è solo solidarietà, però..."
Il Manifesto
22.10.97
La Repubblica
"Non vogliamo essere sepolti vivi". Nella biblioteca del penitenziario trasformata in sala assemblea, con il senatore De Luca di Carlo Chianura
Il Manifesto
Un digiuno civile di Franco Corleone
Condannati a morte di Francesca Morese
CARCERI - Giuliano Pisapia: "Lo sciopero della fame è un atto politico" di Anna Pizzo
Il Corriere della Sera
Lo sciopero della fame per i ritardi della nuova legge. Carceri: dilaga la protesta. E Sofri elogia il piano di AN di Luca Zanini
23.10.97
Il Manifesto
Il tempo è scaduto. Dobbiamo liberarli
Il Corriere della Sera
Il promotore. Simeone, il partito gli votò contro.
24.10.97
Il Manifesto
Stato di grazia di Anna Pizzo
CARCERI - Flick "liquida" la grazia e i detenuti di A. P.
Il Corriere della Sera
Flick su Sofri: la grazia non è giudizio di quarto grado. Corleone: detenzione ingiusta. Sulla dichiarazione del sottosegretario interrogazione di An. Intanto la protesta dei reclusi di Rebibbia si allarga
Il Messaggero
Maltrattamenti dietro le sbarre: interrogati altri venti reclusi a Secondigliano
Prigione e AIDS - Detenuti, si allarga la protesta. Ma Flick dice: cure regolari ai malati e a Rebibbia non c'è sciopero della fame. Denunciati alla procura della Repubblica due medici del penitenziario romano. Intanto entrano in agitazione anche i carcerati di Bologna di Antonella Stocco
25.10.97
La Repubblica
"Non devono esistere sentenze con il dubbio". "E' in corso una partita importante per la giustizia".
Il Manifesto
Tere uomini in carcere. Contro la stupidità feroce della vita carceraria, dove il tempo si sbriciola in mille futilità, in mille ncessità ... di Pierluigi Sullo
La protesta - Le buone ragioni di una riforma del diritto penale
Il Corriere della Sera
Simeone a Pisa - Ma un deputato "nero" visita Adriano in cella di L. Za.
Lettera da S. Vittore - L'ex finanziere al sindaco: pronti a collaborare di R.C.
Il Messaggero
Intanto i detenuti in lotta per l'approvazione della legge Simeone sono all'ottavo giorno di digiuno. Evade da Rebibbia: era dentro per duplice omicidio di Antonella Stocco
26.10.97
Il Manifesto
Sciopero della fame a Regina Coeli
Posta & Mail - La vita in carcere
La Repubblica
"Nelle carceri protesta giusta". il giudizio del ministro Flick
Il Corriere della Sera
La protesta nelle carceri - Flick: i detenuti hanno ragione
Il Messaggero
"Carceropoli" - Detenuto chiede un certificato. Il medico: "Sì, ma voglio 5 milioni"
La Stampa
Flick: puntare a pene diverse dal carcere. Solidale su Rebibbia
27.10.97
Il Messaggero
I problemi del reinserimento - Prigioniero di un incubo, anche fuori dal carcere. Un lavoro esterno e forse un nuovo amore, ma oltre le sbarre non aveva trovato la felicità. Altri reclusi o "ex" hanno incontrato gli stessi problemi. Per questo il ministro Flick sta sollecitando l'applicazione delle nuove norme sulle misure alternative alla detenzione di Antonella Stocco
28.10.97
Il Manifesto
La lunga fame dei detenuti di Anna Pizzo
Cosa si può fare? Parla Margara. "Le richieste dei detenuti sono ragionevoli". E la legge sulle droghe "ha soprattutto aumentato le dosi: non delle droghe, ma delle pene" di A. P.
Il Corriere della Sera
Lo sciopero della fame - La protesta delle carceri, si cerca una mediazione di P. Br.
Sconti di pena, Cgil boccia Cusani
28.10.97
Il Manifesto
Posta & Mail - Sessualità in carcere
31.10.97
Il Manifesto
CARCERI - Muore un detenuto a Ferrara. Di leptospirosi, come a S. Vittore
CARCERI - Oggi alle 10 manifestazione a Rebibbia di M.D.C.
02.11.97
Il Manifesto
Una proposta per il minorile di Casal del Marmo
04.11.97
La Repubblica
Proposta di AN. Contro legge per Sofri. Restrizioni sulla "Gozzini".
07.11.97
Il Manifesto
Posta & Mail - Indulto per tutti
10.11.97
La Repubblica
Sofri, stop al digiuno, ma lo sciopero riprenderà. Con Bompressi e Pietrostefani ha sospeso la protesta a favore dei detenuti. Ora aspetta la revisione del processo
13.11.97
Il Manifesto
CARCERI - Casi di tubercolosi: in quattro anni più 127 per cento di A. P. - ROMA
Lettere - Colletta dei detenuti
14.11.97
La Repubblica
Se i detenuti offorno soldi per i terremotati risponde Barbara Palombelli
15.11.97
La Repubblica
Sofri dal carcere: "Liberate i detenuti malati di Aids". "Un delitto lasciarli dentro"
Il Manifesto
S. Vittore. Più agenti o meno detenuti? di Manuela Cartosio
16.11.97
Il Manifesto
CARCERI - Sciopero della fame di tre algerini a Torino di Orsola Casagrande
Minori oltre le sbarre. L'opinione di Alessandro Battisti
19.11.97
Il Corriere della Sera
Da oggi in carcere arrivano le attrezzature per gli esercizi ginnici. body buiding nell'ora d'aria. I detenuti di S. Vittore hanno la palestra di Giusi Fasano
20.11.97
Il Manifesto
CARCERI - L'Italia come la Turchia Oggi sit-in al ministero
21.11.97
La Repubblica
Il Manifesto
Scalfaro: "Più cautela col carcere preventivo"
23.11.97
Il Manifesto
Margara - "Le carceri italiane? Sono tutte da buttare"
28.11.97
La Repubblica
"Carcere a domicilio" per le detenute mamme. La condannata che ha un bambino di meno di un anno potrà chiedere il rinvio della pena. Le regole per i "domiciliari" di Carlo Chianura
Il Manifesto
CARCERI - Da Rebibbia: tre giorni di lotta in dicembre
Il Corriere della Sera
Carceri, scatta l'emergenza. A Bergamo, Brescia, Varese e Vigevano l'affollamento più consistente. Tragedia a Cremona: morto un detenuto. Per sfoltire San Vittore reclusi stipati negli altri penitenziari di Sperangelo Bandera
29.11.97
Il Manifesto
CARCERI - I bambini verranno "scarcerati". Detenzione in casa per le madri.
Il Corriere della Sera
Disegno legge. Arresti a casa per le madri detenute di R.R.
30.11.97
Il Manifesto
1 Dicembre - Un giorno contro l'Aids - Concerto a Rebibbia
Giornata Mondiale AIDS - Stop alla "peste del Duemila". Concerti e incontri di Geraldina Colotti
02.12.97
Il Manifesto
Giustizia - Detenuto da 50 giorni in sciopero della fame
03.12.97
Il Manifesto
Carceri - Nuove mobilitazioni per i detenuti
Sofri, una dubbia legge - L'opinione di Andrea Colombo
04.12.97
Il Manifesto
Ripartiamo da due. L'opinione di Maurizio Baruffi
05.12.97
Il Manifesto
IN BREVE - Elettrodetenuti
06.12.97
La Repubblica
"E presto arriverà anche da noi". Presentata una proposta di legge
Il Manifesto
La giustizia al buio. Un confronto, proposto da Rifondazione comunista, sui problemi politici e pratici dei detenuti di Francesco Gentiloni
Detenuti - Tante denunce nella "Buca delle lettere" di Manuela Cartosio
La Stampa
16.12.97
Il Messaggero
Carceri - Stress da prigione: convegno a Rebibbia
21.12.97
Il Manifesto
Diritti - Digiuno di Natale nel carcere di Pisa
22.12.97
Il Corriere della Sera
Algerino digiuna in cella da 63 giorni. Novara, è ridotto a uno scheletro. Per i francesi è un terrorista islamico di Marco Imarisio
23.12.97
Il Manifesto
CARCERI - Caso Lounici, il ministero tace.
24.12.97
Il Manifesto
GIUSTIZIA - Arresti domiciliari per l'algerino Lounici
CARCERI - Babbo Natale non ci va. Direttori oggi in sciopero di E. D'A.
Il Corriere della Sera
L'agitazione dei direttori ritenuta illegittima. Bassanini: non c'era giustificazione. Carceri, stop allo sciopero. Interviene Flick, i detenuti potranno ricevere le visite dei parenti di Lavinia Di Gianvito
Il Messaggero
Carceri - Giugni: "Illegittimo lo sciopero dei direttori"
28.12.97
Il Corriere della Sera
Il giudizio dei nuovi innocenti di Giuliano Zincone
La Stampa
Cooperativa Samaritano. Nasce con Cerica, Toni Negri e un condannato per Enimont
30.12.97
Il Manifesto
CARCERI MINORILI - Un Natale dietro le sbarre, a Torino di Giovanna Boursier
03.01.98
Il Messaggero
I detenuti chiedono un luogo per pregare. Ramadan a Rebibbia, pasti speciali ai musulmani
Il progetto - Detenuti al lavoro nei terreni confiscati ai boss mafiosi di Lucio Galluzzo
04.01.98
Il Manifesto
Venezia - Concerti e commedie dentro il carcere
20.01.98
Il Corriere della Sera
27.01.98
Il Messaggero
La protesta dei malati di Rebibbia per sollecitare l'iter del "pacchetto Simeone" alla Camera. Aids. quei "condannati" a morire in cella di Antonella Stocco
08.02.98
La Repubblica
"Si è uccisa in cella dopo 4 mesi d'isolamento". Denuncia in Parlamento contro il carcere di Arezzo di SIMONA POLI
Per ingiusta detenzione riceve 64 milioni. Trentun mesi in cella per mafia
12.02.98
La Repubblica
Per i boss carcere meno duro. Margara annuncia a Caselli le novità dalla nostra redazione
Il Messaggero
Incontro di calcio a Rebibbia: 4 a 1. I detenuti stracciano i politici
19.02.98
Il Manifesto
CARCERI - in breve
20.02.98
Il Manifesto
Droghe - Volontari dai detenuti per le firme della legge
Il Corriere della Sera
Il ministero di Grazia e Giustizia ha deciso di rendere un po' meno severo l'art. "41 bis". Carcere duro per i boss, morsa allentata. Incontri con i figli sotto ai 12 anni, 60 minuti di sport alla settimana, ora d'aria anche in gruppi di 3 detenuti di D. Mart.
21.02.98
La Repubblica
I giudici: no al carcere meno duro. E parte l'inchiesta sui figli in provetta dei due boss di Francesco Viviano
Flick: "Ho salvato il 41 bis non c'erano alternative". "La Consulta non dava via d'uscita". Da oggi le videoconferenze di Liana Milella
22.02.98
Il Manifesto
Emergenza a Rebibbia, due morti in una notte. Un suicidio e una morte per infarto. A morire sono stati un detenuto libico e un romano. E i familiari di quest'ultimo accusano la direzione del carcere di Carlo Lania
Il Messaggero
Rebibbia - Festa di carnevale per i reclusi in compagnia di mogli e figli
24.02.98
Il Corriere della Sera
Respinta la richiesta della ragazza che fu chiamata la "belva di Vercelli". Il Tribunale: niente libertà per Doretta Graneris. Per i giudici non c'è certezza nel suo ravvedimento
Il Messaggero
Nel '75 sterminò la famiglia, negata la libertà: "Non ha risarcito i parenti"
25.02.98
Il Manifesto
Rebibbia - Muore un altro detenuto, è il quarto in sette giorni. I Verdi: intervenga Flick di C.L.
Il Messaggero
Nel carcere anche due tentati suicidi. Rebibbia, quattro morti in pochi giorni. Denunce di pestaggi di Antonella Stocco
04.03.98
Il Messaggero
Rebibbia - "Detenuti picchiati? Noi agenti gli aggrediti"
05.03.98
Il Messaggero
Le guardie carcerarie: «Turni massacranti»
Il Corriere della Sera
Già stanziati per il progetto 120 miliardi. Gli abitanti dell'isola sono favorevoli: qui c'è fame di lavoro. Favignana, il carcere della discordia. I Verdi contro la costruzione di un nuovo penitenziario: il governo lo fermi di Felice Cavallaro
11.03.98
Il Messaggero
LItalia che cambia. Il ministro dei Lavori Pubblici ha preparato un piano strategico per selezionare le strutture indispensabili da realizzare nei prossimi 10 anni. Costa: ora privatizzeremo strade e carceri. «Non ci sono soldi sufficienti per le opere pubbliche. Inevitabile darle in gestione ai costruttori» di Diodato Pirone
14.03.98
La Repubblica
E' di nuovo scontro sui permessi facili concessi ai detenuti. Legge Gozzini, un'altra discussa semilibertà
La Repubblica
"C'è ancora corruzione non è tempo di amnistia". Lo stop di Scalfaro: devono restituire il maltolto di GIORGIO BATTISTINI
La Repubblica
Bompressi, malore in carcere. Pisa, l'ex di Lotta continua è stato trasferito nel centro clinico
17.04.98
Il Manifesto
PISA - Bompressi peggiora, presto il ricovero in clinica di Erasmo D'Angelis
18.04.98
La Repubblica
21.04.98
Il Manifesto
CASO CALABRESI - "Sta troppo male". Liberato Bompressi. Accolta la richiesta dei medici di una sospensione temporanea della pena. Ora potrà curarsi. Detenuti in sciopero a Pisa per Baraldini di Manuela Cartosio
Lettere & mail - Una scelta di civiltà - da un gruppo di detenuti - carcere di Opera
Il Corriere della Sera
22.04.98
Il Manifesto
GIUSTIZIA - Flick parla a favore dell'ergastolo, insorgono Pds e Prc
Lettere & mail: Una storia e un sogno di Alessandro Gamaleri, c/o Casa di Reclusione Alessandria. La lotta è per tutti Alcuni detenuti di Rebibbia - Roma
L'accusatorio sulle labbra, l'inquisitorio nel cuore di Sergio Moccia
23.04.98
Il Manifesto
GIUSTIZIA - Ergastolo da abrogare, in aula al senato il disegno di legge
Il Corriere della Sera
24.04.98
Il Corriere della Sera
25.04.98
Il Manifesto
26.04.98
Il Manifesto
MATERA - Detenuto colto da infarto Per l'ospedale poteva stare in carcere
29.04.98
Il Corriere della Sera
30.04.98
Il Manifesto
Il Corriere della Sera
La Repubblica
Il Messaggero
01.05.98
Il Manifesto
COSA CAMBIA - Un lieve sconto per accedere ai "benefici"
Il Corriere della Sera
Il Messaggero
La Repubblica
03.05.98
Il Corriere della Sera
Il Messaggero
Dopo il voto del Senato sullabolizione. Ergastolo, è scontro. Di Pietro: manca la certezza della pena
La Repubblica
04.05.98
Il Corriere della Sera
Ma il perdonismo colpisce le vittime
Il Manifesto - Fuoriluogo aprile 1998
GLI OCCHI DELLA PENA INFINITA di Renato Nicolini
08.05.98
Il Messaggero
Interrogazione - Storace:«Pochi agenti per scortare i detenuti»
14.05.98
Il Corriere della Sera
16.05.98
La Stampa
Il Manifesto
18.05.98
20.05.98
23.05.98
Il Manifesto
EUROPA CARCERE - Quando il lavoro aiuta a uscire