Il Manifesto - 20.09.97

WB01343_.gif (599 bytes)


CARCERI

Un disegno di legge per mamme detenute

A RRESTI domiciliari per le detenute madri di bambini al di sotto degli 8 anni. E' questo il contenuto del disegno di legge che il ministro per le pari opportunitā, Anna Finocchiaro, ha illustrato ieri e che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni sul tavolo di palazzo Chigi. "La detenuta tipo delle carceri italiane - ha detto il ministro - č condannata per pene lievi e la legge attuale consente che i suoi figli vivano due traumi: vivere in carcere con la madre fino ai tre anni; essere allontanati dalla madre, e per fortuna anche dal carcere, dopo i tre anni". Il ddl propone invece di concedere gli arresti domiciliari alle detenute madri che hanno un bambino sotto gli 8 anni e che abbiano subito una condanna - o che debbano scontare un residuo di pena - inferiore ai 4 anni. In caso di condanne superiori si deciderā caso per caso sulla base della pericolositā sociale della detenuta e a patto che questa abbia i requisiti per ottenere il regime dei permessi. La detenzione domiciliare sarebbe concessa inoltre anche alle detenute madri che possono svolgere un lavoro esterno.

WB01343_.gif (599 bytes)