Info dal Mondo
ITALIA

Bandiera Rossa


Articoli pubblicati:

• Un'altra idea della Rifondazione
(Ottobre 2004)



Dibattito congressuale in Rifondazione Comunista

www.sinistracritica.altervista.org


Circa un mese fa Liberazione ha pubblicato un Contributo in 15 tesi del segretario del partito Fausto Bertinotti, finalizzato all'apertura di un dibattito "aperto" e non condizionato dalle modalità e dagli schieramenti congressuali. Al di là della formula irrituale, abbiamo apprezzato il proposito del segretario ed abbiamo discusso ed elaborato un contributo collettivo come compagni e compagne provenienti da differenti collocazioni nel partito nel corso di questi anni. Ma curiosamente, mentre il contributo del segretario è stato anche riprodotto in un opuscolo diffuso in migliaia di copie, l'annunciato dibattito non è stato avviato sul quotidiano del partito e né il nostro contributo, né quello di altri compagni e compagne che sappiamo essere pervenuti alla redazione nelle ultime due settimane sono stati pubblicati. Il paradosso è ancor più evidente proprio per come tradizionalmente Liberazione ha al contrario ospitato dibattiti anche informali per settimane. Basti ricordare i numerosi interventi relativi alle interviste di Bertinotti nel mese di agosto, in cui tutte le opinioni sono state ampiamente rappresentate.
Ora, è innegabile che questo dibattito debba essere "organizzato", ma un mese è un mese, tanto più che ci si avvicina al Comitato politico nazionale che apre formalmente il Congresso e, da quel momento, le modalità del dibattito rientrano nei canoni tradizionali e nelle norme regolamentari. Non crediamo peraltro che gli avvicendamenti alla direzione del giornale abbiano influenza su una Tribuna che è la segreteria stessa a gestire con Liberazione. Se non c'è una motivazione politica o una volontà censoria inspiegabile, ci auguriamo che la Tribuna annunciata si apra subito con i contributi già pervenuti.