![]() |
Documenti
e iniziative del Coordinamento nazionale RSU Indice cronologico
|
10 dicembre 2005 - CCNL Telecomunicazioni - Le critiche di Cremaschi hanno dato fastidio - A Cremaschi risponde E.Miceli (segr. SLC nazionale) ma si arrotola su se stesso. La nota del Coordinamento Rsu con all'interno la lettera di E.Miceli
7
dicembre 2005 -
28 novembre 2005 - Il Pasticciaccio della Previdenza complementare - Morena Piccinini, della segreteria nazionale Cgil cerca di mettere in fila i limiti della scelta Governativa in materia di rinvio al 2008 dell'operazione del Tfr, ma così facendo mette in fila anche i principali limiti della strategia Confederale dimostrandone tutta l'assurdità. L'articolo con un commento del Coord.Rsu
7
24 settembre 2005 -
Modello
contrattuale - Confindustria si muove ... -
Tutto come previsto -
Nel suo documento presentato il 22 settembre Confindustria chiede un
nuovo "Patto Costituzionale" con Governo e Sindacati e propone un
"accordo pattizio" per ridurre il potere delle rappresentanze sindacali
di base ed il diritto di sciopero, il tutto ovviamente condito dalla
richiesta di subordinare ancora più di prima i salari agli obiettivi di
produttività e redditivita delle imprese, e di elminare ogni residua
rigidità in materia di prestazione ed orario di lavoro. I sindacati, per
ora, balbettano ..... La
nota del Coordinamento RSU -
Vedi anche
17 settembre 2005 - La cordata pattiana si da alla politica - Circola (senza molto successo in realtà) uno strano Appello promosso dalla cordata Pattiana in Cgil che, partendo da ovvietà da tutti condivisibili, ritiene di mettere in campo una (da loro presunta) originale proposta per una più efficace unità d'azione della sinistra politica. Una nota del coordinamento Rsu (all'interno i link ai materiali correlati)
16 settembre 2005 - Sul confronto tra le varie anime della sinistra sindacale Cgil - ".....In effetti esiste oggi, nella sinistra sindacale, un processo di divaricazione importante che vede diversi compagni collocarsi in modo diverso ...." considerazioni a cura del Coordinamento Rsu
6 settembre 2005 - Il delitto di lesa Maestà ai tempi di Lavoro e Società - .L'ennesimo intervento di Nicolosi (Coord. LSCR Lombardia) contro un giornalista, che non racconterebbe, nei suoi articoli, le cose come le vorrebbe lui. Non è la prima volta .... Una nota del coord.RSU, con all'interno i link ai documenti citati
12 agosto 2005 - Lo strano e difficile congresso della Cgil - Sull'urgenza delle cose da fare . Considerazioni e proposte del Coordinamento rsu
12 agosto 2005 - Prove di "Corrente" in Cgil - E' interessante analizzare le fantasiose interpretazioni che i responsabili di Lavoro e Società danno del "Patto" concluso con la maggioranza per il mantenimento dei posti. Si cerca cioè di provare a spiegare che non è successo niente di importate e che la natura di Lavoro e Società non è cambiata. Ma il loro ragionamento è così paradossale che si smascherano e si contraddicono da soli. Nota del Coordinamento Rsu
22 luglio 2005 - Sulle regole per il congresso Cgil - Vergognoso ed inaccettabile. Allegato al regolamento un accordo tra la maggioranza Cgil e l'ex sinistra sindacale di Lavoro e Società per la spartizione dei posti - Una nota del coordinamento Rsu con le prime proposte per una iniziativa che abbia l'obiettivo di sostenere l'illegittimità di quell'accordo e per promuovere il più vasto movimento di denuncia politica - Allegato Il testo dell'accordo commentato dal coordinamento Rsu
18 luglio 2005 - Congresso Cgil - considerazioni del Coordinamento Rsu sull'assemblea della rete 28 aprile di venerdì scorso - Ancora più di prima serve lavorare per cercare di presentare un documento alternativo al prossimo cngresso Cgil. Lo si può fare raccogliendo 400 firme di membri di direttivi confederali territoriali e regionali e nazionali di categoria:
7 luglio 2005 - Cosa succede in Lavoro e Società ? - In una sua lettera Patta minaccia un giro di vite nel rapporto tra i pluralismi interni all'area e decreta l'espulsione (senza averne alcuna titolarità) di quanti stanno partecipando alle riunioni promosse dalla "rete 28 aprile" - Leggi la lettera di Patta - e la nota del coordinamento Rsu in risposta alla lettera di Patta
30 giugno 2005 - CGIL un congresso per finta o un congresso vero ? Il prossimo congresso Cgil si preannuncia come " il Congresso del grande balzo indietro ", ma anche come la definitiva deriva della burocrazia sindacale della Cgil verso un modello sindacale dove contano solo gli interessi immediati dell'apparato e delle correnti. Con l'avvallo anche della burocrazia di "Lavoro e Società", (che in cambio dei posti nell'apparato e nelle segreterie non si fa scrupoli di gettare alle ortiche anni di battaglie per la difesa del carattere programmatico congressuale del più grande sindacato italiano) si avvia la trasformazione della Cgil verso un modello sindacale su base correntizia. La nota del coordinamento Rsu (all'interno i link ai documenti a cui si fa riferimento)
12 giugno 2005 - Confronto sul modello contrattuale - Il Governo ha convocato le parti - Cisl e Uil corrono, la Cgil puntualizza ma accetta il confronto - Si apre un lungo percorso che rischia di smantellare il contratto nazionale - Una nota del Coordinamento Rsu (all'interno i link ai documenti allegati)
28 maggio 2005 - CCNL Pubblico Impiego - Comunicato del Coordinamento Rsu - Un'accordo da brivido che apre la strada a nuovi modelli sindacali ed a nuove subordinazioni del lavoro al punto di vista delle imprese. 10 maggio 2005 - Il nuovo orario di lavoro europeo ed altre cose - Dietro l'apertura sindacale sulla direttiva europea in materia di orario riappaiono tutti i cedimenti della strategia concertativa - Solo la Fiom protesta - Lavoro e Società tace, ed il suo coordinatore nazionale firma la lettera che annuncia il cedimento come se fosse una vittoria - Una nota del Coordinamento Rsu (all'interno i link a tutti i documenti a cui si fa riferimento)
4 maggio 2005 - Lavoro e Società Cgil - Osservazioni sulla discussione aperta sul documento del coordinamento nazionale dell'area - tra adesioni e puntualizzazioni emerge una situazione contradditoria che dimostra quanto non sia scontato l'ottenimento del mandato a concludere l'accordo con la maggioranza per il prossimo congresso. La nota del coord. RSU (all'interno i link ad alcuni dei verbali di riunione di Lscr) 29 aprile 2005 - Le due linee a confronto nella sinistra sindacale in Cgil - Con l'iniziativa del 28 aprile a Roma (150 delegati e sindacalisti presenti) si confrontano ormai esplicitamente due percorsi per pensare al prossimo congresso Cgil - Una nota del coordinamento Rsu 9 aprile 2005 - La strana consultazione sulla linea di Lavoro e società - A che gioco giochiamo ? Considerazioni sulla campagna mediatica lanciata sul periodico nazionale dell'area per far credere che sia in corso una vera consultazione tra i delegati dell'area. Le note del Coordinamento Rsu - Per u confronto in merito alle nostre considerazioni potete scaricare anche il numero 11 del periodico di LSCR in oggetto - scarica 27 marzo 2005 - Lavoro e Società - Risposta di Tosini (Cgil nazionale) a Cremaschi - Sul periodico di Lavoro e Società è uscito un'articolo di Sergio Tosini che risponde alla lettera di Cremachi e Wilma Casavechia con la quale si dissociavano dall'orientamento assunto da LSCR in merito al congresso Cgil. L'articolo di Sergio Tosini con i nostri commenti (della redazione del Coord.Rsu) 24 febbraio 2005 - Lavoro e Società e la Fiom Cgil - Presentato il documento che ricostituisce in Fiom "Lavoro e Società" - Tanto rumore per nulla visto che il documento non dice nulla - Alla fine la montagna ha partorito il topolino - Il testo del documento commentato dal Coordinamento Rsu 5 febbraio 2005 - Troppa confusione nella sinistra sindacale Cgil - La riunione nazionale promossa da Lavoro Società della Filcams per discutere con la maggioranza di un Patto per un congresso unitario esplicita ancora meglio l'urgenza di frenare tutta queata fretta di chiudere la discussione sul congresso Cgil e di convocare una vera (non blindata come al solito) assemblea nazionale delle delegate e dei delegati dell'area - Leggi la nota del coordinamento con allegati i materiali di riferimento 19 gennaio 2005 - Si consuma la rottura tra Il coordinamento nazonale di Lavoro e Società con i compagni della Fiom che aderiscono all'area - G.Paolo Patta, con una lettera, conferma la decisione di romprere l'area in Fiom - Il testo della lettera commentata dal coordinamento rsu 10 gennaio 2005 - Riunione nazionale dei quadri Fiom che si riconoscono in Lavoro Società - cambiare rotta. Presenti anche i compgani del coordinamento nazionale dell'area. Ormai è chiaro che esistono diverse linee e proposte su come andare al prossimo congresso Cgil ma il Coordinamento nazionale dell'area si rifiuta di considerarle. Una prima valutazione del coordinamento Rsu.
|