[<--] Indice [-->]

From "$witch" <a.spinella@communicationvalley.it>
Date Wed, 29 Jun 2005 15:57:14 +0200
Subject [Hackmeeting] punto situazione

a quanto mi risulta, fino ad ora, abbiamo stabilito (per mancanza di 
controvalutazioni) :

0) che la sicurezza logica e' "un optional" successivo a quella fisica

1) che esportare all' estero un host offre le stesse (circa) garanzie 
che il tenerlo in Italia

2) che perseguire la sicurezza fisica tramite "HD tamper-proof" (o 40Gb 
di RAM o separazione housing/ISP) sono fuori portata economica.

io vedo una sola alternativa :

FreeNet.

si, lo so' che alcuni penseranno : "che palle, ancora 'sta kazzata", pero' :

a) e' gratuita, preesistente e ragionevolmente testata/supportata

b) persegue la sicurezza logica dei dati tramite dispersione, 
duplicazione, introduzione di errori random ed altro ancora; il fatto 
stesso che SOLO UNA PARTE dei dati (come nel DNS, d'altronde) sia 
fisicamente dislocata (e criptata, strong) su un dato host e che quindi, 
per avere l' INTERA informazione si debba accedere a > 1 host-fisici 
IMPLICA che il livello di affidabilita' "globale" tenda a crescere al 
crescere del numero di gateways coinvolti.

c) possiamo chiedere aiuto a chi padroneggia l' argomento.

se avete controproposte le valuterei volentieri

ciao

$witch
_______________________________________________
Hackmeeting mailing list
Hackmeeting@inventati.org
https://inventati.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]