open gates 22.30
17 aprile 2004
Livello 57 - substalingrado - bologna
Si sono formati nel 1995. Il loro nome deriva da una moneta in uso durante il regno di Ferdinando D'Aragona.
Il loro sound cerca da sempre di creare un ponte tra l’energia più tribale e la frenetica dinamicità della sintesi digitale, per descrivere e visualizzare il nostro tempo: il tutto genera una miscela nella quale rock, dub, reggae e una decisa propensione alla melodia si armonizzano in maniera sorprendente. Sin dall’esordio il gruppo ha fatto dell’attività live il fulcro della propria carriera; si può ben dire che i 24 Grana sono in tour ormai da 6 anni senza soluzione di continuità ed hanno al loro attivo oltre 400 concerti in tutta Italia ed in Europa (Francia, Spagna, Svizzera, Slovenia). 1995– Nascono i 24 GRANA, vincono le selezioni regionali del concorso “Emergenze Rock” e si classificano terzi alla finale di Roma. Vengono notati dalla Sintesi 300 di Napoli e messi sotto contratto;
1996– Pubblicano per Sintesi 3000 il brano “Regina” nella compilation “Napoli Sound System”. Nello stesso anno, sempre per Sintesi 3000 con distribuzione Helter Skelter, esce il loro mini cd “24 GRANA”;
1997– Pubblicano per Sintesi 3000 “Loop” loro Cd d’esordio con distribuzione Helter Skelter. La stampa specializzata li definisce come uno dei migliori gruppi emergenti della scena italiana, i video “Lu Cardillo” e “Loop” diventano video del mese su TMC2. Vengono invitati dagli organizzatori della Festa Europea della Musica a Barcellona dove tengono un bellissimo concerto sulle Ramblas della città catalana. Intanto continuano a suonare su e giù per tutta l’Italia. Vengono invitati, sarà la prima di una lunga serie di presenze, da Red Ronnie alle trasmissioni Help e Roxy Bar. Suonano dal vivo anche per le trasmissioni radiofoniche Rai Stereo Notte e Jefferson.
1998– E’ l’anno del primo cd dal vivo. Registrato in occasione del concerto Napoletano al Teatro Nuovo, esce per Sintesi 3000 con distribuzione CGD “LIVE”. Vengono invitati dagli organizzatori della Festa Europea della Musica a Parigi, dove suonano al Divan du Monde nell’affascinante quartiere di Pigalle. L’attività concertistica diventa sempre più intensa, la stampa è generosa di elogi, e i 24 GRANA diventano sicuramente uno dei gruppi più seguiti della nuova scena musicale italiana.
1999– Ai 24 GRANA viene commissionata dall’Ente Lirico del Teatro di San Carlo di Napoli, la colonna sonora per il balletto “ROC” su coreografie di Luciano Cannito. Il balletto va in scena con i 24 GRANA sul palco ad eseguire dal vivo la loro composizione (40 repliche). Nel mese di giugno viene pubblicato da Sintesi 3000 con distribuzione CGD, “Metaversus” il Cd che segna la maturazione della band che è ormai riconosciuta una realtà consolidata nel panorama rock nazionale. Il Mucchio Selvaggio dedica la copertina a Francesco Di Bella e soci. Partecipano a numerosi Festivals come il Pistoia Blues
|