gennaio
2003
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese



DONNE D'AFGHANISTAN

Donne Afghane: il punto sulla situazione attuale. Un bilancio all'alba del nuovo anno: cosa è cambiato, quali prospettive. Gennaio 2003. Di Gabriella Gagliardo.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

MARCIA MONDIALE DELLE DONNE

Appello per un coordinamento di donne contro la guerra. Il gruppo milanese della Marcia Mondiale delle Donne chiede l'adesione a questo appello per la costruzione di un ampio coordinamento di donne contro la guerra e invita alla mobilitazione unitaria. Gennaio 2003. Dal coordinamento milanese della Marcia.

Convocazione del coordinamento nazionale il 16 febbraio a Roma. In coda alla manifestazione europea contro la guerra del 15 febbraio, la Marcia italiana organizza le tappe verso il Forum Europeo di Parigi. Gennaio 2003. Di Nadia De Mond per il coordinamento europeo della Marcia

Donne nel movimento globale. Bilancio del Social Forum Europeo di Firenze dal punto di vista del Coordinamento europeo della Marcia Mondiale delle Donne. Gennaio 2003. Di Nelly Martin (Francia) della Marcia Mondiale delle Donne.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale delle Donne

DONNE NEL MONDO

Donne in Iran. Di integralismo si muore. Due donne impiccate, altre due in carcere con l'accusa di aver ucciso un uomo. Pena di morte comminata a tre prigioniere. Trenta impiccagioni negli ultimi giorni del 2002. In due brevi comunicati le donne iraniane denunciano un massacro che il mondo non vuole sentire.
Gennaio 2003. Dal Consiglio nazionale di Resistenza dell'Iran. Traduzione di Valentina Cristaudo

Riconosciuto l'asilo all'autrice di "Schiava" in Gran Bretagna. Mende Nazer non sarà espulsa in Sudan! Gennaio 2003. Dall'Associazione per i Popoli Minacciati http://www.gfbv.it

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

ABITI PULITI

Nike in indonesia: 7 mila lavoratrici e lavoratori licenziati dalla PT DOSON. Negate le indennità di licenziamento dalla ditta in subappalto. Una lettera dal'Australia che ci chiedono di sottoscrivere, e le prime reazioni della Nike alla nuova protesta internazionale. Gennaio 2003. Da Ersilia Monti.

Nike e il sindaco di Roma. Continua la campagna contro le sponsorizzazioni pubbliche di aziende oggetto di boicottaggio. Gennaio 2003. Da Ersilia Monti.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Abiti puliti

DONNE IN ITALIA

In difesa della pillola RSU486. Il diritto della donna ad interrompere una gravidanza non può essere messo in discussione: la mozione presentata da alcuni consiglieri dell'opposizione della Regione Lazio illustra il quadro della situazione locale e chiede alla Giunta Regionale di consentire la sperimentazione della pillola RU486. Per i residenti nel Lazio, si chiede una firma di adesione alla mozione.
Gennaio 2003. Da W.I.A.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia

CULTURA

Storie e culture di genti del mondo. Musica, danze, cene popolari: appuntamenti di gennaio dell'Associazione la conta. Gennaio 2003. Dall'Associazione La Conta di Milano.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Cultura



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...





"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

 

sito un ponte per.....
www.unponteper.it

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 

PAGINA COORDINAMENTO ITALIANO PER RAWA










 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter