febbraio
2003
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese


DONNE D'AFGHANISTAN

RAWA. La responsabile dell'organizzazione non governativa francese Femaid relaziona sulle attività di Rawa al ritorno dal suo ultimo viaggio. Febbraio 2003. Di Carol Mann. Traduzione di Laura Pucci.

Celebrazione del sedicesimo anniversario della morte di Meena, fondatrice di RAWA. Febbraio 2003. Da RAWA

Violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze a Herat. Pubblichiamo la prima parte del quarto capitolo del documento edito a dicembre da Human Rights Watch sulla condizione delle donne in Afghanistan. Traduzione di Genoveffa Corbo

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

MARCIA MONDIALE DELLE DONNE

Donne contro la guerra. Appello per la costruzione di un coordinamento di donne. Febbraio 2003.

Verso il Forum Europeo di Parigi. Il 16 febbraio a Roma incontro di bilancio di Firenze e Porto Alegre e proposte per proseguire il percorso. Febbraio 2003. Dal coordinamento della Marcia Mondiale italiana

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale delle Donne

DONNE NEL MONDO - SPECIALE GUERRA

La ESSO va alla guerra. Gli affari di guerra della multinazionale del petrolio sono già iniziati. Febbraio 2003. Da www.stopesso.org

Manifestazione contro la guerra davanti al consolato italiano a San Francisco. Il 16 febbrario Italiani residenti negli USA manifestano contro il Governo Berlusconi e il suo appoggio alla guerra di Bush. Pubblichiamo la lettera al console e il comunicato che si chiede di trasmettere al nostro Governo. Febbraio 2003. Dal comitato organizzatore.

Le elettrici americane inviano una lettera ai deputati per chiedere loro di schierarsi contro la guerra. Dopo il rifiuto di 25 deputate del Congresso di partecipare al voto che delega a Bush il potere di fare la guerra, si moltiplicano le pressioni delle organizzazioni di donne per fermare l'attacco all'Iraq. Febbraio 2002. Traduzione di Valentina Cristaudo

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

DONNE IN PALESTINA

Parole e immagini dal campo profughi di Jenin. Heyam M.T. Boshnaq, studentessa universitaria palestinese, collaboratrice del Medical Relief di Jenin, porterà la sua testimonianza a Milano il 17 febbraio. Febbraio 2003. Dalle Donne in Nero.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne da Palestina

ABITI PULITI

Le lavoratrici e i lavoratori thailandesi rimasti senza lavoro. Dopo tre mesi di proteste, termina il presidio di lotta e si avvia una cooperativa autogestita. Febbraio 2003. Dalla Clean Clothes Campaign, a cura di Ersilia Monti.

PUMA in Messico si difende dalle denunce. La subfornitrice della multinazionale tedesca accusata di non pagare i salari, imporre straordinari forzati, chiudere a chiave lavoratrici e lavoratori nella fabbrica. Febbraio 2003. Dalla Clean Clothes Campaign, a cura di Ersilia Monti

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Abiti puliti






 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...





"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

 

sito un ponte per.....
www.unponteper.it

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 

PAGINA COORDINAMENTO ITALIANO PER RAWA










 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter