giugno
2003
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese

IL MENSILE TELEMATICO
SOSPENDE LA PUBBLICAZIONE
PER IL PERIODO ESTIVO.
RIPRENDERA' A SETTEMBRE.
BUONE VACANZE A TUTTE!

DONNE D'AFGHANISTAN

Dottorato ad honorem a RAWA da una prestigiosa università belga. Elogio pronunciato dalla Prof.Dr.Diana Phillips durante la cerimonia a Bruxelles, il 16 maggio scorso. Giugno 2003. Dal sito ufficiale dell'Università di Antwerp. Traduzione di Antonella Acquisti

Dire la verità è sempre un atto rivoluzionario: noi rimarremmo rivoluzionarie per sempre. La delegata di RAWA alla cerimonia di dottorato onorario a Bruxelles, il 16 maggio scorso. Giugno 2003. Da Rawa. Traduzione di Milena Patuelli

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

Molti articoli sull'Afghanistan sono pubblicati nella pagina indipendente del
coordinamento italiano a sostegno di RAWA

ABITI PULITI

Molestie sessuali sul lavoro in Kenya: ancora nessuna soluzione per le e i licenziati della zona franca di ruaranka. Espulsi per avere rivendicato il rispetto dei minimi salariali e della libertà di associazione, denunciato gli straordinari forzati, le quote di produzione irraggiungibili e le molestie sessuali. Giugno 2003. Da Ersilia Monti, della Clean Clothes Campaign (fonte: Kenyan Human Rights Commission, Tailors and Textile Union)

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Campagna Abiti Puliti

MARCIA MONDIALE

Migranti e native, la famiglia resta un campo minato per i diritti umani delle donne. Brevi comunicati dalla Francia sulle lotte in corso, su aborto, violenza domestica e permesso di soggiorno, accoglienza pubblica dei bambini, stupro, prevenzione dell'HIV, Costituzione europea. Le iniziative e chi le organizza. Giugno 2003. Da Il Corriere della Marcia Mondiale delle Donne contro le Violenza e la Povertà N° 28 ­ 30 aprile 2003. Traduzione di Sara Savoca

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale delle Donne

DONNE NEL MONDO

Adolescente di 14 anni riconosciuta colpevole di adulterio condannata a ricevere 100 frustate. Azione urgente di pressione sul governo del Sudan, prima che la decisione venga confermata in appello. Giugno 2003. Riduzione da Amnesty Femmes.

Piantagioni di banane del Nicaragua: le ex lavoratrici contro quattro multinazionali. Ormai sono circa 400 i morti ed è in continuo aumento la lista di attesa, soprattutto di donne, per operazioni chirurgiche per casi di cancro dovuti all'uso dei pesticidi. Giugno 2003. Di Giorgio Trucchi dell' Associazione Italia-Nicaragua

Appello alla partecipazione nel processo di preparazione del FSMediterraneo. La convocazione e il proposto ordine del giorno della assemblea preparatoria del forum sociale mediterraneo del 4-6 luglio. Al suo interno, la rete donnemediterranee cerca di promuovere una partecipazione di genere in cui metodologie e temi di genere abbiano uno spazio adeguato. Giugno 2003. Da donnemediterranee.

Strategie di pace delle donne nel mediterraneo. Invito alla XI conferenza internazionale, 10-13 luglio 2003, Bologna - Monte Sole, e programma. Giugno 2003. Di Ada Donno dell' AWMR.

Situazione esplosiva in Iran: disoccupazione e violenza dei diritti umani. Dal traffico di donne alla lapidazione, mentre l'Europa sta a guardare. Giugno 2003. Dall'Associazione delle donne Democratiche iraniane in Italia

Nuova costituzione europea e cittadinanza degli immigrati. Il 14 maggio il Comitato Economico e Sociale Europeo ha adottato, con 88 voti a favore, 40 contro e 8 astenuti, un " Parere di iniziativa " sull'"Accesso alla cittadinanza dell'Unione europea" (relatore: Luis Miguel Panza Castanos (SOC/141). Ecco le conclusioni. Giugno 2003. Dal Coordinamento Europeo per il diritto degli stranieri a vivere in famiglia

I Governi dell'Unione Europea si scontrano a proposito dello Statuto delle persone non originarie dall'U.E. A rischio soprattutto i diritti dei rifugiati. Giugno 2003. Da I CARE NEWS (http://www.icare.to/news.html)

Non giriamo pagina. Lettera al movimento contro la guerra. Giugno 2003. Da Un ponte per..

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

DONNE DEL KURDISTAN

Leyla Zana ancora in carcere e con lei gli altri tre ex deputati curdi. Proseguono le mobilitazioni in Italia, mentre l'ambasciatore turco rifiuta di ricevere la delegazione di donne parlamentari. Giugno 2003. Da Nadia Cervoni, delle Din di Roma

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne del Kurdistan

DONNE IN ITALIA

Le ragioni delle donne. Referendum per l'estensione dell'articolo 18: appello. Giugno 2003. Dal forum delle Donne di Rifondazione

L'autodeterminazione che fa paura. La legge per l'interruzione della gravidanza ha compiuto 25 anni, Oggi subisce i tagli ai servizi sociali e un nuovo attacco politico e morale. Giugno 2003. Di Titti de Simone

La Regione Lazio attacca la 194 e propone una nuova legge sui consultori. Raccolta di firme all'università di Roma per bloccare il progetto. Giugno 2003. Dal collettivo femminista La Mela di Eva di Roma

Dalla legge ai referendum alla legge. Gli articoli del testo di legge sulla procreazione medicalmente assistita e cenni storici sull'interruzione di gravidanza. Giugno 2003. Schede informative da Titti De Simone.

Se si producono e vendono armi si faranno sempre guerre! Il voto del parlamento sulla 185/90 si ascrive alla scelta della militarizzazione dei paesi e delle menti. Giugno 2003. Di Luisa Morgantini; europarlamentare, donne in nero, associazione per la pace

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia

CULTURA

Incontrare le donne migranti: identità e culture a confronto. Seminario teorico-pratico di approfondimento nell'accoglienza di donne straniere in difficoltà, il 27 giugno a Bologna. Giugno 2003. Dalla Casa delle donne per non subire violenza

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Cultura



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

Negli ultimi messaggi mail di Rachel Corrie ritroviamo il senso e le ragioni di vita del suo e nostro impegno. Possiamo leggere la traduzione a cura dei Traduttori per la pace.

http://web.tiscali.it/traduttoriperlapace


 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO
della
CAMPAGNA

STOP ESSO



VISITATE IL SITO WWW.CONSUMIETICI.IT


AceA Onlus :Agenzia Stampa per i Consumi Etici e Alternativi
via Angera 3 20125 Milano
tel.: 02-67574301 fax: 02-67574322
aceanatura@consumietici.it

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter