marzo
2004
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese

 

Donne di Irina Hale, particolare


DONNE D'AFGHANISTAN

Gli stupratori al potere. Una delegata di RAWA spiega ai mass-media occidentali che aria tira oggi per le donne in Afghanistan. Marzo 2004.Di Mariam Rawi - Kabul. Testimonianza raccolta da The Guardian, 12 febbraio 2004. Traduzione di Letizia Adduci

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

Leggi la dichiarazione di Rawa in occasione dell'8 marzo 2004 sulla pagina web del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA


DONNE NEL MONDO

Israele, le "leonesse" proclamano guerra ai ricchi. Blitz in rioni-bene per tagliare l'acqua e per sequestrare scorte di pane da distribuire ai bisognosi. Marzo 2004. Di Aliga de Ansia, fonte: italy.indymedia.org

Gli omicidi d'onore corrompono il volto della società pakistana. Nel 2003 registrati 1261 omicidi, l'impunità è la regola. Marzo 2004. Di Shahnawaz Khan. Traduzione a cura di Milena Patuelli

L'anno delle donne. La campagna di Amnesty International "Mai più violenza sulle donne in tutto il mondo" risulta più che mai opportuna alla luce dei dati che quantificano le dimensioni planetarie della violazione dei diritti umani delle donne. Marzo 2004. Di Federico Bastiani

Femminista irachena in pericolo. Yanar, esponente dell'organizzazione per la libertà delle donne in Iraq, minacciata di morte. Petizione on line per richiedere protezione per lei e le attiviste dei diritti umani delle donne. Marzo 2004. Dal Comitato per la difesa di Yanar Mohammed. Traduzione a cura di Mariarosaria Buono

IRAQ: la nomina di una funzionaria italiana conferma il coinvolgimento dell'Italia. La corresponsabilità dell'Italia nell'occupazione premiata da USA e Gran Bretagna con la nomina a governatore di una funzionaria italiana. Marzo 2004. Dichiarazione al Parlamento Europeo dell'on. Pasqualina Napoletano, presidente Delegazione DS

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

DONNE IN AMERICA LATINA

Le donne e l'Area di Libero Commercio delle Americhe. L'analisi dell'opposizione delle donne latinoamericane e le loro proposte alternative. Marzo 2004. Di Mailer Mattié. Traduzione a cura di Stefania M. Ciminelli e Daniela Grima di Traduttori per la Pace. Da selvas.org

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in America Latina

DONNE CURDE

8 marzo 2004: dove si parla di guerra e di pace, di Leyla Zana e di noi. Breve riepilogo storico della vicenda di Leyla e del popolo curdo. Marzo 2004. Di Rosella Simone di Punto Rosso


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Kurdistan

MARCIA MONDIALE DELLE DONNE

La marcia mondiale delle donne riparte in Europa. I prossimi appuntamenti internazionali e nazionali e le scadenze organizzative. Marzo 2004. Di Nadia De Mond


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale delle Donne

DONNE IN ITALIA

Impugnare la legge sulle PMA in quanto anticostituzionale. Le donne della Campania chiedono alla regione di ricorrere presso la Corte Costituzionale per violazione delle competenze. Pubblichiamo la loro lettera, quale modello che potrebbe essere seguito in altre regioni. Marzo 2004. Dalle associazioni promotrici

Vecchie ossessioni per nuovi crociati. Approvato il mostro giuridico sulla p.m.a., una analisi del testo e dei suoi divieti. Marzo 2004. Di Milena Patuelli


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia


CULTURA

MATERIALI DI FORMAZIONE
I flussi di immigrazione in Italia. Dossier statistico, alla luce dell'ultima regolarizzazione. Marzo 2004. A cura di Caritas/Migrantes

Snodi di genere. Dalla scuola media sino al termine dell'università le biforcazioni che vedono donne e uomini diversamente orientati, convegno a Torino. Marzo 2004. Dal Centro Studi e Documentazione Pensiero Femminile

Online Dsette, notiziario sulla condizione femminile nel mondo. Un nuovo settimanale delle donne sul Web. Marzo 2004. Dalla redazione di Dsette


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Cultura Donne

NIDI

Diritto d'asilo nido. Presentazione della petizione in difesa dei nidi pubblici comunali a Milano. Marzo 2004. Dalle associazioni promotrici


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Coordinamento Nidi




 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

BOX APPELLI E PETIZIONI

Il prossimo marzo, le Nazioni Unite
voteranno un testo storico che dichiara che
l'orientamento sessuale é un diritto umano.

Per favore firmate questa petizione on-line:
http://www.ilga.info/brazilianresolution/petition.asp?LangueID=4 per sostenere il testo e visitate il nostro sito
http://www.brazilianresolution.com
per ulteriori informazioni.


Negli ultimi messaggi mail di Rachel Corrie ritroviamo il senso e le ragioni di vita del suo e nostro impegno. Possiamo leggere la traduzione a cura dei Traduttori per la pace.

http://web.tiscali.it/traduttoriperlapace


Chiedi un voto di pace
contro il rifinanziamento della missione in Iraq



firma la petizione del
"Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq"
per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq
http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp.

Perchè firmare? Leggi qui



appello per il cessate il fuoco
http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/

 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO della CAMPAGNA

STOP ESSO






 

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter