aprile
2004
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese


DONNE D'AFGHANISTAN

SPECIALE DELEGAZIONE IN PAKISTAN E IN AFGHANISTAN

Nella pagina indipendente del coordinamento italiano di solidarietà con RAWA accurate relazioni di viaggio e altri articoli . Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA

Le donne afgane continuano a provvedere a se stesse. Un punto di vista femminista nordamericano sulla politica degli USA nei riguardi delle donne afghane. Aprile 2004. Di Sonali Kolhatkar, traduzione di Grazia Cerulli. Da Znet, in www.zmag.org

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

DONNE NEL MONDO

Cinquemila donne curde e turche hanno manifestato a Istanbul l'8 marzo. Come mai una così grande manifestazione unitaria di donne a Istanbul? Contro gli stupri, gli omicidi d'onore, la violenza e la tortura nelle carceri, costituito un coordinamento di 16 diverse organizzazioni di donne curde e turche. Aprile 2004. Di Silvana Barbieri

Tortura e impunità nei paesi baschi. La denuncia di una ragazza, ora riconosciuta innocente, al vaglio dei tribunali. Aprile 2004. Fonte Gara (quotidiano della sinistra indipendentista). Traduzione a cura di Paesi Baschi Liberi

Le donne nella resistenza iraniana. Da un incontro in Francia, elementi di riflessione per le donne occidentali. Aprile 2004. Di Eleonora Cirant, Fonte: Delt@ n.55 del 10 marzo 2004


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo



DONNE IN ITALIA

Grazie alle donne italiane? Le partigiane contestano la presentazione del primo volume di "Italiane" a cura del Ministro delle Pari Opportunità, e invitano a firmare on line la loro lettera di protesta. Aprile 2004. Dal coordinamento Femminile dell'ANPI

MIGRANTI

Sei proposizioni concernenti il diritto dei cittadini dei paesi terzi a vivere in famiglia in Europa. Il coordinamento per il diritto dei migranti a vivere in famiglia sottopone ai candidati al Parlamento europeo questi sei punti su cui chiede di assumere un impegno di fronte agli elettori. L'iniziativa si svolge contemporaneamente in tutti i paesi coinvolti dal processo elettorale. Invitiamo le lettrici/lettori a sottoporre il testo ai candidati dei propri collegi. Aprile 2004. Dal coordinamento europeo.

No al progetto italiano di espulsioni collettive degli immigrati. Il Parlamento europeo ha respinto la proposta dei "voli della vergogna". Aprile 2004. Dichiarazione di Fiorella GHILARDOTTI (DS-PSE)


I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia


 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

BOX APPELLI E PETIZIONI

Il prossimo marzo, le Nazioni Unite
voteranno un testo storico che dichiara che
l'orientamento sessuale é un diritto umano.

Per favore firmate questa petizione on-line:
http://www.ilga.org/brazilianresolution/petition.asp?LangueID=4 per sostenere il testo e visitate il nostro sito
http://www.brazilianresolution.com
per ulteriori informazioni.


Negli ultimi messaggi mail di Rachel Corrie ritroviamo il senso e le ragioni di vita del suo e nostro impegno. Possiamo leggere la traduzione a cura dei Traduttori per la pace.

http://web.tiscali.it/traduttoriperlapace


Chiedi un voto di pace
contro il rifinanziamento della missione in Iraq



firma la petizione del
"Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq"
per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq
http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp.

Perchè firmare? Leggi qui



appello per il cessate il fuoco
http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/

 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO della CAMPAGNA

STOP ESSO






 

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter