2004 |
![]() |
sito femminista internazionalista |
|||
![]() DONNE D'AFGHANISTAN Io non mi tiro indietro. Conversazione con Malalai Joya, in Italia per ritirare il premio "donna dell'anno". Dicembre 2004. A cura di G.G. Lo status
delle donne in Afghanistan. Una radiografia in cifre, elaborata
da HRW nell'ottobre scorso. Dicembre 2004. Da HRW. Traduzione
a cura di G.G. Nella pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA La Carta mondiale delle donne per l'umanità: un altro modo per mettersi in marcia. Documento esplicativo: perché questa carta, da dove viene e quale direzione indica. Dicembre 2004. Dalla Marcia Mondiale delle Donne La staffetta della carta femminista. Calendario delle principali azioni internazionali previste nel 2005. Dicembre 2004. Dalla Marcia Mondiale delle Donne La Marcia italiana nel contesto internazionale. Resoconto dell'assemblea nazionale del 27 novembre a Firenze. Dicembre 2004. A cura di Nadia De Mond I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Marcia Mondiale DONNE NEL MONDO Sfruttamento
sessuale: la società contro l'impunità. In
Brasile è stato costituito il Forum di Lotta allo sfruttamento
sessuale di bambini e adolescenti, dopo gravissimi episodi che
hanno coinvolto anche noti uomini politici. Dicembre 2004. Da
Sempreviva Organização Feminista. Traduzione di
Marianna Comin Segura Come la
morte nella loro bara: tortura, detenzione e distruzione
del dissenso in Iran. Dopo la liberazione di Mahbobeh, teniamo
alta l'attenzione sul rispetto dei diritti umani e sulle libertà
di espressione e organizzazione della società civile.
Dicembre 2004. Di HRW. Traduzione di G.G. DONNE IN PALESTINA Metti una bandiera sul muro! Iniziativa di protesta contro la costruzione del muro in Palestina e di solidarietà con il popolo palestinese. Dicembre 2004. Dalla IPYL International Palestinian Youth League. I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Palestina
S.O.S. Consultori! La proposta di legge di riforma dei consultori della regione Lazio minaccia il diritto all'autodeterminazion. Una iniziativa di mobilitazione. Dicembre 2004. Dalle Donne dei Consultori di Roma Dire
NO non è un rifiuto. Al via la prima campagna italiana
contro l'abbandono dei neonati nei cassonetti, è in arrivo
il manuale antipedofilia per la prima infanzia. Dicembre 2004.
Dall'associazione Aquilone Blu
Women in struggle. Film documentario della regista palestinese Buthina Canaan Khoury. Dicembre 2004 Storie che evadono. Un video e due progetti in Palestina. Dicembre 2004. Dall'associazione Ya Basta! Donne
e povertà nella Russia di El'cin. L'era della transizione
liberale. Presentazione del saggio di Cristina Carpinelli sulla
discriminazione di genere nella Russia di oggi e la nascita di
nuovi movimenti femminili. Dicembre 2004.
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
Mahboubeh Abbasgholizadeh Tuttavia la situazione della detenzione arbitraria, della tortura e dell'attacco alla libertà d'informazione, resta critica in Iran. Leggete il comunicato di HRW " Come la morte nella loro bara" SBILANCIAMOCI: PACE, AMBIENTE, DIRITTI Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004. Dal Coordinamento di Sbilanciamoci! contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|