2005 |
![]() |
sito femminista internazionalista |
|||
DONNE D'AFGHANISTAN
Nella pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA
Staffetta della Carta mondiale delle donne per l'umanità. Le date di ogni tappa in tutti i continenti. Marzo 2005. A cura della Marcia Italiana I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Marcia mondiale Il Forum Sociale del Mediterraneo si riorganizza. In vista dell'incontro del Forum che avrà luogo nel giugno prossimo, un appello a partecipare direttamente nel processo di preparazione, e una guida per trovare il proprio spazio e collaborare attivamente. Marzo 2005. A cura di Paola Manduca I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne nel mondo CULTURA Consigli di lettura per l'8 marzo Cocktail d'amore: 700 e più modi di essere lesbica. La prima grande inchiesta, in Italia, promossa da un gruppo lesbico, sulla vita delle donne lesbiche nel nostro paese. Marzo 2004. Dal Gruppo Soggettività Lesbica dell'Università delle donne di Milano Sole rovente. Dalla raccolta di poesie di Laura Alderighi Berni "Amore di nonna", scritte per le proprie nipotine, pubblichiamo un testo poetico e la presentazione della raccolta. Marzo 2005. Presentazione a cura di Cristina Carpinelli Vedove
in Africa. Libertà a carissimo prezzo. Marzo 2005.
A cura di Daniela di Femmis. La
memoria...per non offendere tanti anni di lotte. Scritti
e ricordi di Maria Teresa Rossi. Marzo 2005. A cura di Erica
Rodari
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
![]() Voglio ancora ballare, avere fidanzati e disegnare fumetti per i miei compagni. Ma voglio anche che tutto questo finisca. Non è questo quello che ho chiesto quando sono venuta al mondo. Non è certamente questo ciò che la gente di qua ha chiesto quando è venuta al mondo. Mi fa male osservare quanto permettiamo che il mondo diventi orribile». Rachel Corrie, studentessa americana uccisa da un Caterpillar dell'esercito israeliano a Rafah, il 16 marzo del 2003. Vedi http://www.rachelcorrie.org ![]() Sahara occidentale, una scelta di liberta` di Luciano Ardesi Fotografie di Nobuko Mizujiri, fotografa di Kyoto. Un libro fotografico presenta la storia del popolo sahrawi, in lotta per l'autodeterminazione. Dove il Marocco ha costruito un muro di 2600 km per trincerarsi dentro i territori occupati. Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei profughi sahrawi attraverso l'associazione Ban Slout Larbi. Leggi la scheda di presentazione: http://www.emi.it/scheda.asp?nisbn=1405-4 SBILANCIAMOCI: PACE, AMBIENTE, DIRITTI Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004. Dal Coordinamento di Sbilanciamoci! contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|