2005 |
![]() |
sito femminista internazionalista |
|||
![]()
Appello
per la liberazione di Clementina Cantoni.
Di Coordinamento Italiano a sostegno di Rawa, Donne in Nero di
Milano, CISDA Coordinamento a sostegno delle donne afghane
onlus. Maggio 2005 Lutto,
preoccupazione e richieste al governo. Dichiarazione congiunta
delle ONG delle donne afgane, in seguito alle uccisioni di Amina
e di tre operatrici umanitarie e di un'altra donna in Afghanistan.
Maggio 2005. Da Hawca I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan New!
Votiamo SI ai referendum sulla Legge 40. Appello per il SI al referendum sulla procreazione medicalmente assistita del 13 e 14 giugno. Maggio 2005. Dalla Marcia Mondiale delle Donne La
Carta Mondiale delle Donne per l'Umanità: un altro
modo per mettersi in marcia. La tappa italiana di Brindisi del
13 e 14 maggio: seminari, corteo e concerto. Maggio 2005. Dalla
Marcia Mondiale delle Donne DONNE IN ITALIA Le
buone ragioni per votare 4 SI. Al referendum sulla procreazione
assistita, per consentire la vita e la nascita, per la possibilità
di scelta, per la speranza di cura. Maggio 2005. Dal comitato
referendum DONNE NEL MONDO Salviamo la vita di Amina Al Tuhaif. Questa volta lo Yemen: una donna quasi bambina, un'accusa assurda, la punizione esemplare posticipata per la gravidanza, dovuta alla violenza sessuale subita in carcere . Maggio 2005. Da Andrea Stroppiana di Ricerca e Cooperazione Tali Fahima: una donna israeliana sotto accusa. Detenzione e interrogatori disumani per l'attivista solidale con i palestinesi. Maggio 2005. Dalla Coalition of Women for Peace. Traduzione a cura di Luisa Donne in Iraq. Da un rifugio per donne che sfuggono alla violenza domestica, la giornalista passa ad intervistare diverse esponenti politiche e donne impegnate nella società civile, con opinioni divergenti. Maggio 2005. Di Cyrille Cartier, WeNews 17/04/05. Traduzione di Maria G. Di Rienzo Muyesser Gunes è finalmente stata liberata! La sua lettera di ringraziamento a chi ha fatto pressione per ottenere il rilascio dei prigionieri, con un lucido resopconto dei fatti. Maggio 2005. Di Muyesser Gunes La pace è orgogliosa di te. Manifestazioni in Turchia contro l'arruolamento forzato di Mehmet Tahran, obiettore di coscienza.Maggio 2005. Dal quotidiano Radikal, di Murat Celikkan, 14/4/05. Traduzione di Fabio Salomoni Giappone: diritti costituzionali delle donne in pericolo. I movimenti di donne giapponesi resistono. Maggio 2005. Di Catherine Makino (giornalista indipendente, vive a Tokio. Scrive per il San Francisco Chronicle, il Japan Times, l'Asian Wall Street Journal ed il China Morning Post).Trad. di M.G. Di Rienzo Iran 2004,
di nuovo sul podio della disumanità. Record di condanne
a morte, torture e pene degradanti per presunti reati di donne
e minori. Maggio 2005. Dal Rapporto 2005 di Nessuno tocchi Caino
a cura di Elisabetta Zamparutti
Il
processo "bloccato" di emancipazione femminile nella
pratica sovietica. Un breve e accurato saggio che fa riflettere
sul rapporto tra movimenti di liberazione della donna e socialismo.
Maggio 2005. Di Cristina Carpinelli Il
manoscritto di Sonia. Prostituzione, erotismo, amore nell'opera
autobiografica di una esordiente scrittrice brasiliana. Maggio
2005. Dagli editori.
Voglio ancora ballare, avere fidanzati e disegnare fumetti per i miei compagni. Ma voglio anche che tutto questo finisca. Non è questo quello che ho chiesto quando sono venuta al mondo. Non è certamente questo ciò che la gente di qua ha chiesto quando è venuta al mondo. Mi fa male osservare quanto permettiamo che il mondo diventi orribile». Rachel Corrie, studentessa americana uccisa da un Caterpillar dell'esercito israeliano a Rafah, il 16 marzo del 2003. Vedi http://www.rachelcorrie.org ![]() di Luciano Ardesi Fotografie di Nobuko Mizujiri, fotografa di Kyoto. Un libro fotografico presenta la storia del popolo sahrawi, in lotta per l'autodeterminazione. Dove il Marocco ha costruito un muro di 2600 km per trincerarsi dentro i territori occupati. Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei profughi sahrawi attraverso l'associazione Ban Slout Larbi. Leggi la scheda di presentazione: http://www.emi.it/scheda.asp?nisbn=1405-4 PACE, AMBIENTE, DIRITTI Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004. Dal Coordinamento di Sbilanciamoci! contro il rifinanziamento della missione in Iraq "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
NEWS IN BREVE ED APPELLI URGENTI ![]() ![]() ![]() Passaggio della Carta delle Donne per l'Umanità, iniziativa della Marcia Mondiale. Firma l'appello dell'Osservatorio Mondiale di protezione dei difensori dei diritti umani di Ginevra, a difesa del giornalista Cristiano Morsolin dell'associazione Selvas e delle altre persone attualmente minacciate per la stessa vicenda, ed in particolare Gloria Cuartas, ex sindaco di San José de Apartado: http://www.selvas.org/APPELLO250405.html ![]() Le Madri di Plaza De Majo lunedi 16 maggio 2005 Milano ore 21.00 |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|