| successiva | precedente | indice |
Il sito del Comune di Catania risulta essere scarsamente accessibile ed usabile. In particolare i links a una parte del sito sono stati gestiti da un'applet java, altri sono gestiti da javascritpt, altri ancora sono link grafici non commentati. Il sito in alcune sezioni utilizza i frame in modo improprio, utilizza un modello di sezione basato sulla "presentazione power point" in cui viene riprodotto con immagini di grosse dimensioni testo, disegi e decorazioni e, per finire, e' sprovvisto sia di motore di ricerca interno che di una mappa del sito.
Nel sito si fa largo uso di links in formato non html, e non viene mai fornito un equivalente per i link cosi' gestiti. In particolare si riscontrano:
Lascia veramente perplessi la scelta nella gestione dei link con massiccio uso delle mappe per gestire un solo link, non commentate e con nomi non significativi rispetto alla meta, la generazione dei link di navigazione di intere sezioni con frame lasciate ad un file javascript, senza nessuna alternativa, l'uso di un'applet java che gestisce oltre 50 link contro i 19 testuali della pagina, e, per finire anche divesi link grafici non commentati.
Il sito ha una struttura mista e non uniforme, passando da pagine singole, a pagine con frame, a presentazioni di Power-point. Per l'uso dei frame, spesso il comando noframes non e' usato, se usato lo e' in modo improprio (per comunicare che la pagina utilizza i frame), i singoli riquadri non sono nominati in modo significativo rispetto al contenuto, ma sono riferiti quasi sempre alla posizione spaziale occupata a video. Fra i comandi utilizzati in home page abbiamo:
Comando | Ricorrenze |
---|---|
Commenti Corretti | 1 |
Commmenti Non Corretti | 1 |
Tabelle | 4 |
Righe | 6 |
Celle | 10 |
Script | 3 |
Noscript | 0 |
Applet | 2 |
Immagini | 21 |
Testo alternativo | 0 |
Css esterni | 1 |
Css interni | 0 |
Links | 19 |
Headers | 0 |
Font | 31 |
Bold | 2 |
C'e' di tutto, dalle immagini decorative non commentate, alle
immagini a contenuto non commentate ne' descritte. In particolare
intere sottosezioni sono realizzate attraverso la presentazioni di
slide di power point, cui sono state associate due piccole porzioni
attive con una freccia verso sinistra e verso destra. Nessuna label
e' associata a queste porzioni. Riteniamo particolarmente grave
questo tipo di presentazione, che utilizza immagini per riproporre
del testo, che non puo' pero' essere in nessun modo elaborato per
poterlo ingrandire e/o passare a un programma di video lettura.
| successiva | precedente | indice |