Il test delle possibilita' di interazione con i curatori del sito
del Comune di Catania ha testato le 8 caselle postali indicate come
quelle principali per interlocuire con l'utenza finale spedendo una
mail il giorno 6 giugno
Da tale analisi e' risultato che:
- 6 mailbox su 8 non hanno mai risposto:
[Uscapagnini@comune.ct.it, cataniainforma@ctonline.it,
ufficiostampa@ctonline.it, bureauturismo@ctonline.it,
tempiorari@ctonline.it, investiacatania@ctonline.it ];
- 1 mailbox [ufficiourban@ctonline.it] ha dato segno di errore
dimostrando di essere collegata ad altra
mailbox privata, peraltro non funzionante:
[The following destination addresses were unknown
(please check the addresses and re-mail the message):
<ufficiourban@citiesonline.it>];
- 1 mailbox [agenziagiovani@ctonline.it] ha risposto
peraltro rimandando ad altri servizi di tel. e fax:
[From: "******" <agenziagiovani@ctonline.it>
To: "Ferry Byte" <ferry.byte@ecn.org>
Subject: R: richiesta informazioni
Date: Thu, 7 Jun 2001 15:24:50 +0200
Potreste provare a contattare il settore cultura del comune di Catania via
Museo Biscari, 16 - tel. 095325314 - 095325706 -
0957150405 ( segreteria assessore) - fax 095311355.
Agenzia Giovani
-----Messaggio originale-----
Da: Ferry Byte ferry.byte@ecn.org
A: agenziagiovani@ctonline.it <agenziagiovani@ctonline.it>
Data: mercoledì 6 giugno 2001 13.08
Oggetto: richiesta informazioni
>Spettabile Agenzia Giovani ,
>
>come e' possibile sapere le attivita' del Comune di Catania in ambito
>culturale in tempo per usufruirne ?
>
>Cordiali Saluti].
Il Comune di Catania - relativamente ai risultati di cui sopra - ha dato
prova di dar sfoggio di servizi di posta elettronica ma di non utilizzarli
realmente; dispiace perche' un servizio di posta realmente funzionante,
celere nelle risposte e rispettoso degli standard di Rete [solo testo nel
corpo del messaggio senza formattazioni ed oggetti inutili come html ed
immagini di sorta inclusi] potrebbe rappresentare sicuramente un veicolo
di comunicazione efficace con la cittadinanza e l'utenza della Rete in
generale; rapporto di comunicazione bidirezionale con l'utenza finale che
peraltro andrebbe invece testato periodicamente anche attraverso questionari
sulla qualita' del servizio offerto