From
|
chopin <babygrand@tiscali.it>
|
Date
|
Thu, 06 Nov 2003 23:56:44 +0100
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Addio Red Hat
|
> Beh, non ci metterei la mano sul fuoco.... con qualsiesi distro linux prima o
> poi un utente principiante (ovviamente esistono rarissime eccezioni) dovrà
> fare qualcosa scrivendo un comando in una shell (che sia un mount, un
> halt....), mentre con win la cosa è ben diversa.... sono tantissimi che sanno
> usare windows e di dos non sanno un cazzo....
> Appena il GUI non basta, si suole andare in crisi.... =P
Francamente ridurre tutto ad una dicotomia GUI/shell lo trovo fuorviante.
E' importante che uno sappia cio' che sta facendo e possa farlo, non che
strumenti usa.
La verita' e' che la maggior parte della gente semplicemente non sa
usare windows, indipendentemente dal fatto che conosca il DOS o meno.
Non trovo neanche cosi' scandaloso che una persona che fa calcoli
strutturali al PC non abbia molto interesse a passare le sue giornate a
scazzare con una stampante. Ognuno fa il suo mestiere.
La cosa importante per me e' la liberta' di scelta e la possibilita' di
capire e di mettere le mani sul proprio sistema se si vuole, se serve,
se si ha interesse a farlo, se se ne hanno le capacita' o la passione.
Questa la mia opinione di utente di PC, nata con DOS, cresciuta con
Windows, innamorata di Linux, che usa il PC come strumento di lavoro e
anche per passione, non power user, non informatico professionista, non
sistemista.
chopin
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting