![]() |
Indice | ![]() |
From | "Robert J. Newmark" <newmark@tiscalinet.it> |
Date | Thu, 6 Nov 2003 17:50:18 +0100 |
Subject | Re: [hackmeeting] Addio Red Hat |
On Thu, Nov 06, 2003 at 04:37:37PM +0100, zeist wrote: > > Me ne citi uno di pezzo proprietario non free e senza sorgenti di red-hat? beh.. ora io non uso redhat.. ma la situazione mi rocordo fosse quella... e bada bene dicevo Free.... che dia i sorgentoi me ne sbatto (in parte).. non voglio fare l'UOMOSTALLA della situazione.. ma c'e' una bella differenza tra opensource e FreeSoftware.. lo sappiamo bene.. cmq mi informero' e ti faro' sapere (devo dire che dico che esiste solo per cose dette da altri non avendo mai usato redhat) > > Ho beccato su slashdot, la frase e' leggermente dievrsa, coma la > interpreto io e': "linux deve ancora fare parecchia strada prima di poter > competere con widows lato desktop" opinabile finche' vuoi, ma non eretica > come poteva sembrare (mi tocca fare l'avvocato del diavolo:)). e lo fai bene... ma la cosa si riduce a quello.. e non sono d'accordo.. nel senso che per "usare" solo un pc KNOPPIX va benissimissimo. Il problema e' che ormai il paradigma di interfaccia e' quello di windows, siamo stati fottuti da piccoli da M$ e Apple col CAZZO DI MOUSE ceh e' una interfaccia lenta e brutta di 30 anni fa scarcata da HP (mi sembra hp). Se metti in mano knoppix (o linux in generale) a unoche un computer non lo ha MAI visto (cosa orami impossibile sfortunatamente) non trova cosi' tante difficolta' in piu', dato ceh la gente le affronta su win per primo poi si ritrova impiccaito a lavorare con qualcosa di intelligente. > > Ogni distro ha caratteristiche e peculiarta' sue, resta il fatto che se ne > devi fare un server, il paragone lo facciamo su distro installate e > gestite come server da gente che ha le competenze. > Spero di non essere stato troppo confusionario. no.. ma proprio per questo se hai le competenze RH non ha nulla di piu' di debian o gentoo.. e quindi come server se installi RH e' solo perche' il tuo capo idiota o il tuo cliente idiota te lo chiede.. o forse perche' e' idiota il sistemista.. insomma quelle sono soluzioni idiote e quindi un idiota in mezzo ci sta... se poi mi dici che il mondo ne e' pieno.. sfortunatamente devo concordare > > > KDE!!!!! > > o Gnome (che odio) > Ettepareva :) > Gnome! Gnome! Gnome! :) > > Per dirla fuori dai denti, adoro gentoo, pero' c'e' una bella differenza > fra' configurarti XF86config con vi sotto gentoo e configurarti con il > tool grafico di RH anche solo in fase di installazione, "STO PARLANDO DELLA > PROSPETTIVA DI UN NEWBIE, RIBADISCO". ovvio.. ma io allora ti dico che tra RH gentoo debian e slackware quella con l'installazioen di X che ha SEMPRE funzionato (almeno a me) e' slackware.. ceh e' un cazzo per il culo da configurare dopo.. ma almeno X funziona sempre.. cosa che con RH e debian e gentto mi ha fatto sclerare (anche se ormai configuro X con i piedi mentre ricevo attenzioni sessuali e giro canne, il tutto ocntemporaneamente) > > > magari flame cosi' tutti i giorni > Consenso totale Newmark, CONSENSO TOTALE > continuiamo.. continuiamo!!! basta.. chiamiamoli diversamente... questi sono FLAME... gli altri BLAME dato che sono ASSOLUTAMENTE biasimabili cosi' si capisce subito :))) leccate potenti new
Attachment:
signature.asc
Description: Digital signature
![]() |
Indice | ![]() |