From
|
marc0@autistici.org
|
Date
|
Sat, 12 Jun 2004 20:04:34 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] BOYCOTT LINUX! USIAMO TUTTI MICROSOFT! WAMERICA'S ARMY, W GENTOO!
|
jaromil on Sat, 12 Jun 2004 19:28:53 +0200 writes:
> On Sat, Jun 12, 2004 at 07:08:18PM +0200, marc0@autistici.org wrote:
>> Debian, FSF, ecc..., sono organizzazioni non a scopo di lucro, il loro
>> obbiettivo ? promuovere il software libero,
>
> mettendo il nome di chi compila i pacchetti debian davanti a quello
> degli autori dei software ? <g>
stronzata. ovvio che come maintainer del pacchetto ci sia il
maintainer del pacchetto, ma non tolgono proprio niente allo
sviluppatore. anzi mirrorano il tuo programma su N server, lo fanno
girare molto di più, curano dipendenze, installazione ecc..., e questo
per loro rappresenta una spesa (ad esempio di energie da parte del
maintainer), e non porta un guadagno.
marco@marc0:~$ apt-cache search asciicam
hasciicam - ascii for the masses
marco@marc0:~$ su -
Password:
marc0:~# apt-get install hasciicam
<snip>
marc0:~# hasciicam --help
HasciiCam 0.9 - (h)ascii 4 the masses!
(c)2000-2001 denis roio aka jaromil <jaromil@dyne.org>
[ http://ascii.dyne.org ]
<snip>
marc0:~# dpkg -L hasciicam
<snip>
/usr/share/doc/hasciicam/AUTHORS
<snip>
marc0:~# cat /usr/share/doc/hasciicam/AUTHORS
HasciiCam is being developed and mantained by:
# denis roio aka jaromil <jaromil@dyne.org>
people who contributed to the hasciicam project:
# aalib crew - the amazing ascii art rendering library
# gerd knorr - hasciicam is written on his webcam sourcecode
# mathop - help on css with style
# august black - hacks for iomegabuz
# boffh - hacks for usb cams
# martin guy (freaknet.org) - karma to avoid buffer overflows
# rat - text dump
# pbm & megabug (loa.hacklab.it) - exploring new ascii frontiers
# rapid - security and many bugfixes
# alessandro preite martinez - sgi irix support and image resampling
marc0:~#
> eppoi dai su, debian non tira fuori manco una cenetta per gli
> sviluppatori, mentre altre distro pagano lo stipendio di chi FA.
da utente non me ne frega niente, non passo da una distro di utenti ad
una distro prodotta da un'azienda per fare favore ad altri.
chi sviluppa SW proprietario credo che paghi pure meglio.
se per preoccuparmi degli sviluppatori devo scendere a compromessi
allora uso software proprietario che li paga meglio.
se invece mi occupo di mé utente faccio ciò che è meglio per mé utente
ed eventualmente condivido con gli altri utenti. se gli sviluppatori
hanno bisogno di uno stipendio o di un contributo lo avranno in
qualche modo, chi ne avrà direttamente bisogno li sosterrà, ed
eventualmente condividerà il nuovo software con gli altri utenti.
naturalmente da sviluppatore professionista i miei interessi sarebbero
diversi, e quindi probabilmente agirei in maniera diversa, potrei
anche sviluppare software _proprietario_.
ne ho parlato da non molto di questa cosa su `it.comp.giochi.sviluppo'.
e qui capisci che _io_ non stò parlando di salvare il mondo, ma
semplicemente di come fare i propri interessi, che possono essere
individuali o collettivi, ed IMHO a prescidere da tutti gli aspetti
tecnici, per un utente che abbia scelta Debian è meglio di SuSE,
perché cura gli interessi degli utenti e non quelli di un'azienda.
> io poi una volta ho chiesto una shell su una macchina in rete per
> compilare muse e freej su diverse architetture: bhe' mi e' stata chiesta
> la mia chiave di crittazione eppoi obiettato che non uso il mio vero
> nome e cognome su di essa.
> dopo la mia reazione divertita mi sono stati chiesti i documenti!!!
> MADDAI :D
ogni comunità ha i suoi modi, se non ti adegui ne affronti le
conseguenze.
> c'e' ben poco da mistificare, sia su debian che su qualsiasi altra
> distribuzione. c'e' ancora un SACCO da fare piuttosto.... IMHO.
nessuna mistificazione da parte mia. (ovviamente solo la mia umile
percezione della) realtà.
--
<marc0@autistici.org> [0x45070AD6]
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting