ultimo
aggiornamento
2 settembre 2005 |
. |
sito
femminista internazionalista |
||||||||||||
Campagna elettorale all'insegna della paura. La partecipazione delle donne alle elezioni afghane del settembre 2005. L'indagine di Human Rights Watch documenta rischi e possibili correttivi di una competizione sleale e tragicamente affrettata. Settembre 2005. A cura di G.G. Donne d'Afghanistan La Corte Britannica condanna un Signore della Guerra afghano accusato di atroci delitti. Finalmente la prima condanna penale di uno dei criminali al potere in Afghanistan prima dell'avvento dei talebani: un precedente storico per i processi da istituire contro i suoi pari che controllano ancora il Paese. Settembre 2005. Da Press Association, 18 luglio 2005. Traduzione a cura di Esther Fabrizi. Donne d'Afghanistan Nelle piazze e nei palazzi. Le elezioni parlamentari e per i consigli provinciali e l'ardua ricerca di canali di espressione della volontà popolare. Luglio 2005. Di G.G. Donne d'Afghanistan Uzbekistan:
Elena Urlaeva, attivista per i diritti umani, detenuta in ospedale psichiatrico.
Il governo vuole mettere a tacere la verità sul massacro di Andijan
del 13 maggio scorso, in cui sono morti centinaia di civili. Settembre
2005. Di HRW, traduzione a cura di G.G.
Donne nel mondo
Loccupazione degli USA e il crescente estremismo religioso: la doppia minaccia per le donne in Iraq. Da una militante dellorganizzazione delle Donne Soggette alle Leggi Islamiche (WLUML), un esame critico di come sia loccupazione degli USA che lestremismo islamico minaccino le vite e i diritti delle donne e sulla tendenza di molti progressisti occidentali a idealizzare la rivolta islamica, ignorando limpatto negativo sulle donne. Settembre 2005. Di Anissa Hélie. Pubblicato su Population and Development Program nel Hampshire College * No. 35 * estate 2005. Traduzione di Miriam Dal Biondo. Donne nel mondo Burundi: un terzo del nuovo Parlamento è al femminile. Nelle elezioni di agosto, successo per le candidature femminili a tutti i livelli. Settembre 2005. Da Misna. Donne nel mondo Consultazione
internazionale sulle difensore dei diritti umani. Intervista a Mary
Jane N. Real, coordinatrice del comitato internazionale delle difensore
dei diritti umani delle donne, in preparazione dell'incontro di novembre
in Sri Lanka. Settembre 2005, a cura dell'associazione Awid, Donne Africane
per lo Sviluppo. Traduzione di Maria G. Di Rienzo. Donne
nel mondo Uccise
nel nome dellonore di famiglia. Chris McGreal da Ramallah denuncia
un aumento di omicidi di donne palestinesi. Settembre 2005. Da The Guardian,
23 giugno 2005. Traduzione di Miriam Dal Biondo. Donne
in Palestina Una
spesa che non serve alla democrazia irachena.
Gli stanziamenti del nostro governo per prorogare la presenza militare:
quanto incidono le cosiddette finalità umanitarie. Settembre 2005.
Da Un ponte per. Donne in Italia
|
|
|||||||||||||