2003 |
![]() |
sito femminista internazionalista aggiornato il 15 di ogni mese |
|||
Iraq,
gente come noi. Mostra fotografica di Sara Elter a Settimo
Torinese (TO) dal 10 al 24 maggio Un
clima di paura domina l'Afghanistan. Denuncia di gravi violazioni
dei diritti umani, specie ai danni delle donne. E' urgente una
commissione internazionale di inchiesta ma gli USA si oppongono.
Maggio 2003. Da Reuters, 22 aprile 2003, di Robert Evans. Traduzione
di Antonella Acquisti Molti articoli sull'Afghanistan sono pubblicati nella pagina
indipendente del DONNE IN ITALIA I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne in Italia DONNE NEL MONDO Le donne si propongono di aprire il Forum Sociale di Barcellona. A Rabat la prima assemblea internazionale di preparazione del Forum Sociale Mediterraneo ha visto la presenza attiva delle donne che propongono un asse tematico specifico e modalità di partecipazione. Maggio 2003. Di Francesca Spampinato GUERRA I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne nel Mondo DONNE DEL KURDISTAN Attaccate e perquisite due sedi ad Ankara dell'HID, Associazione per i Diritti Umani. Aperto il procedimento di chiusura delle sedi presso la corte di sicurezza ad Ankara. Minacciati di arresto i dirigenti dell'Associazione tra cui l'avvocato difensore di Leyla Zana. Maggio 2003. Dalla HID di Istambul, 7 Maggio 2003 Un nuovo diritto in Turchia è possibile. "In Turchia la democrazia, i diritti umani e la pace non saranno più arrestati, torturati, condannati e privati della libertà". La dichiarazione di Leyla Zana al processo che la giudica, insieme ad altri tre deputati curdi, dopo dieci anni di prigionia. Maggio 2003. Sintesi da appunti dell'intervento di Leyla Zana, a cura di Silvana Barbieri Leyla
Zana e gli altri deputati curdi incarcerati in Turchia dal 1994:
il processo. Diario da Ankara, la prima seduta e le dichiarazioni
degli imputati. Maggio 2003. Di Silvana Barbieri dell'Associazione
Punto Rosso I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne del Kurdistan COORDINAMENTO NIDI Bambini a Milano. Presentazione della guida ragionata ai servizi per l'infanzia del Comune di Milano, presso la libreria dei ragazzi. Maggio 2003. Dal Coordinamento Chiedo Asilo I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Coordinamento nidi
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
|
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002
|
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|