maggio
2003
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese




Bassora, ospedale pediatrico: infermiera che si riposa. Foto di Sara Elter

Iraq, gente come noi. Mostra fotografica di Sara Elter a Settimo Torinese (TO) dal 10 al 24 maggio


DONNE D'AFGHANISTAN

Il 28 aprile data più sinistra e vergognosa del 27 aprile. Comunicato di Rawa in occasione dell'anniversario della "Giornata Nera", quando i mujaheddin hanno preso il potere nel '92. Oggi la loro presenza ai vertici e l'impunità di cui godono, rende impossibili libere elezioni e riforme efficaci. Nessun compromesso con i fondamentalisti. La liberazione dell'Afghanistan può venire solo dagli stessi afghani. Maggio 2003. Da Rawa. Traduzione di Giovanna Gagliardo

L'ONU denuncia serie violazioni dei diritti umani nell'Afghanistan nord-occidentale. Assassinii e saccheggi, estorsioni e confische ai danni della popolazione inerme da parte dei soldati, donne morte nel fiume per sfuggire alla violenza, torture ed esecuzioni extragiudiziarie. Maggio 2003. Dal News Network International, 29 aprile 2003. Traduzione di Noemi Cucchi

Un clima di paura domina l'Afghanistan. Denuncia di gravi violazioni dei diritti umani, specie ai danni delle donne. E' urgente una commissione internazionale di inchiesta ma gli USA si oppongono. Maggio 2003. Da Reuters, 22 aprile 2003, di Robert Evans. Traduzione di Antonella Acquisti

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

Molti articoli sull'Afghanistan sono pubblicati nella pagina indipendente del
coordinamento italiano a sostegno di RAWA

DONNE IN ITALIA

Donne insieme per un mondo altro. L'appello e il programma dell'assemblea-seminario di donne verso il Forum Sociale Europeo di Parigi, dal 16 al 18 maggio a Firenze. Maggio 2003. Dalle associazioni organizzatrici.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia

DONNE NEL MONDO

Convocazione della 1° assemblea preparatoria del Foro Sociale Mediterraneo. A Rabat, in Marocco, il 3-4 maggio si è riunita la prima assemblea del percorso che culminerà nel marzo 2004 a Barcellona. Alcune donne hanno lavorato per organizzare uno spazio di incontro specifico tra le donne convenute. Pubblichiamo il testo di convocazione dell'assemblea. Maggio 2003. Dal comitato promotore di Barcellona.

Le donne si propongono di aprire il Forum Sociale di Barcellona. A Rabat la prima assemblea internazionale di preparazione del Forum Sociale Mediterraneo ha visto la presenza attiva delle donne che propongono un asse tematico specifico e modalità di partecipazione. Maggio 2003. Di Francesca Spampinato

GUERRA
L'Iraq agli Iracheni. Comunicato del Comitato Nazionale dell'Associazione Un Ponte per.. sulla crisi irachena: via embargo, truppe, armi, da tutto il medioriente. Maggio 2003. Da Un ponte per.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

DONNE DEL KURDISTAN

Appello per la libertà di Leyla Zana, prigioniera di pace. L'appello è stato inviato dalle tre organizzazioni che lo promuovono all'ambasciata turca italiana e sarà di nuovo trasmesso con le firme di chi vorrà sottoscriverlo. Maggio 2003. Da Donne in Nero, Un ponte per, WILPF

Attaccate e perquisite due sedi ad Ankara dell'HID, Associazione per i Diritti Umani. Aperto il procedimento di chiusura delle sedi presso la corte di sicurezza ad Ankara. Minacciati di arresto i dirigenti dell'Associazione tra cui l'avvocato difensore di Leyla Zana. Maggio 2003. Dalla HID di Istambul, 7 Maggio 2003

Un nuovo diritto in Turchia è possibile. "In Turchia la democrazia, i diritti umani e la pace non saranno più arrestati, torturati, condannati e privati della libertà". La dichiarazione di Leyla Zana al processo che la giudica, insieme ad altri tre deputati curdi, dopo dieci anni di prigionia. Maggio 2003. Sintesi da appunti dell'intervento di Leyla Zana, a cura di Silvana Barbieri

Leyla Zana e gli altri deputati curdi incarcerati in Turchia dal 1994: il processo. Diario da Ankara, la prima seduta e le dichiarazioni degli imputati. Maggio 2003. Di Silvana Barbieri dell'Associazione Punto Rosso

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne del Kurdistan

COORDINAMENTO NIDI

Bambini a Milano. Presentazione della guida ragionata ai servizi per l'infanzia del Comune di Milano, presso la libreria dei ragazzi. Maggio 2003. Dal Coordinamento Chiedo Asilo

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Coordinamento nidi

 



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

Negli ultimi messaggi mail di Rachel Corrie ritroviamo il senso e le ragioni di vita del suo e nostro impegno. Possiamo leggere la traduzione a cura dei Traduttori per la pace.

http://web.tiscali.it/traduttoriperlapace


 

 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

 

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO
della
CAMPAGNA

STOP ESSO


I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter