novembre
2004
  sito
femminista
internazionalista

 

Discorso di Malalai Joya in occasione della consegna del premio internazionale "La donna dell'anno 2004". Dicembre 2004.

 

FIRMA L'APPELLO DELLA TAVOLA DELLA PACE
http://www.tavoladellapace.it

DONNE D'AFGHANISTAN

Elezioni, nuovo governo, clandestinità delle donne. Intervista a Sohaila, giovane delegata di RAWA in Italia. Novembre 2004. Di Enrica Tagliati.

Le donne afgane continuano a soffrire. Novembre 2004. Di Declan Walsh, Kandahar, da The Observer, 11/07/04. Traduzione di Milena Patuelli

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

Nella pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA
si trova il calendario degli incontri pubblici di Sohaila in Italia

DONNE NEL MONDO

Giornalista iraniana attivista per i diritti umani delle donne. Arrestata e al rientro dal Social Forum di Londra. Comunicato ufficiale di "Reporters sans frontières" sull'arresto di Mahboubeh Abbasgholizadeh e di Fershteh Ghazi. Novembre 2004.

Iran: giornalisti web sotto tiro. Detenzioni arbitrarie colpiscono donne e uomini impegnati nei movimenti sociali. Novembre 2004. Comunicato di Human Rights Watch. Traduzione di F.G.

L'occupazione americana favorisce il terrorismo islamico e l'integralismo contro le donne. Donne irachene denunciano l'impennata terrorista contro le donne durante il Ramadan e si appellano alla comunità internazionale per combattere gli integralisti e l'occupazione USA. Novembre 2004. Comunicato dell'Organizzazione della Libertà delle Donne in Iraq (OWFI). Traduzione a cura di G.G.

Urbicidio. Chi è rimasto a Falluja. Novembre 2004. Di Lisa Clark di Beati Costruttori di Pace

La CEDAW denuncia: nessun paese ha pienamente raggiunto l'uguaglianza per le donne. La Convenzione Contro Ogni Forma di Discriminazione Contro le Donne, adottata dall'ONU 25 anni fa: un bilancio negativo. Novembre 2004. Dal Feminist Daily News Wire, 18 Ottobre 2004. Traduzione di Elisa Costantini.

Non passarci sopra, uomo e non farlo in mio nome. Un migliaio diintellettuali spagnoli firma un manifesto in appoggio alla nuova legge contro la violenza sessuale. Novembre 2004. Da www.comfia.info. Traduzione di Clara Jourdan.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel mondo


MARCIA MONDIALE

Progetti globali, scadenze locali. La marcia mondiale delle donne in Brasile sta promuovendo una offensiva contro la mercificazione del corpo e della vita delle donne. Novembre 2004. Da Sempreviva, referente della Marcia Mondiale in Brasile. Traduzione di G.G.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale


CULTURA

Creatività, dissidenza e donne. Settima Conferenza Internazionale dell'Associazione per la Solidarietà tra Donne Arabe (AWSA). Il Cairo ­ 21-23 maggio 2005. Novembre 2004. Da AWSA. Traduzione a cura di Luisa

Storia di un albero e di un bambino Un libro bilingue di Brunella Ardit nato dal gemellaggio di una scuola di Cinisello Balsamo con una scuola materna di Bassora, in Iraq. Novembre 2004. Di Brunella e Giovanna, maestre, Scuola dell'infanzia "G. Rodari"

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Cultura



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

URGENTE!!!
Firma on line per la liberazione di
Mahboubeh Abbasgholizadeh

"Grazie" a quest'ultimo arresto di una donna particolarmente nota e stimata in ambienti internazionali, sono diventati visibili altri sequestri compiuti dalla polizia iraniana di cui non erano trapelate notizie: la giornalista Fershteh Ghazi, accusata come Mahboubeh per i suoi scritti su siti web a favore dei diritti delle donne, e altri giornalisti web arrestati da settembre a oggi: Reza Mir Ebrahimi, Javad Gholam Tamayomi, Omid Memarian, Hanif Mazroi, Amir Mojiri, Shahram Rafihzadeh
Firmare per Mahbouebeh è un gesto di solidarietà anche verso tutti loro e verso l'intera società civile iraniana

http://www.petitiononline.com/mahbobeh/petition.html




SBILANCIAMOCI:
PACE, AMBIENTE, DIRITTI

Una campagna per ridurre le spese militari e investire nella spesa sociale. Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004.
Dal Coordinamento di Sbilanciamoci!


Chiedi un voto di pace
contro il rifinanziamento della missione in Iraq



firma la petizione del
"Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq"
per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq
http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp.

Perchè firmare? Leggi qui



appello per il cessate il fuoco
http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/


UDI- VIA S. GIUSEPPE DEI NUDI 80- NAPOLI
MARTEDì 16 NOVEMBRE ORE 18
Laura Corradi presenta il suo libro:
Nuove amazzoni

Il movimento delle donne contro il cancro al seno
Le storie delle donne raccontate in questo libro hanno in comune la decisione di dichiarare guerra al cancro, facendo di questa lotta un motivo centrale della loro esistenza. Nel Cancer movement, che si è sviluppato negli ultimi anni negli Stati Uniti, lottano fianco a fianco donne di diversa provenienza sociale, etnica e politica, per opporsi ai "produttori di cancro", agli inquinatori e ai loro fiancheggiatori, e per combattere politiche sanitarie ottuse e discriminanti.

 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO della CAMPAGNA

STOP ESSO






 

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter