... il lavoro svolto ...
anno 2001
13 maggio
Il Cavaliere e i suoi vincono le elezioni (gli italiani ringraziano)
giugno
Berlusconi forma il suo governo, illustra il "Contratto con gli italiani" e pianifica le attività dei primi 100 giorni.
Il ministro ultracattolico Buttiglione, attacca la legge n.194 sull'aborto ma, oltre all'opposizione, anche una parte della destra non è con lui quindi, per ora, la legge e la libertà delle donne rimangono. (Ricordiamo all'on. Buttiglione che da quando l'aborto è legale, il numero delle interruzioni di gravidanza volontarie è in continua diminuzione)
luglio
Abolizione della tassa di successione. Chi ha beni fino a 350 milioni (80% della popolazione) non pagava già nulla; la tassa viene abolita solo per chi ha più di 350 milioni (20% della popolazione, cioè la minoranza riccona). E' davvero così immorale e ingiusto che un possessore di più di 350 milioni di lire paghi una tassa del 4% al momento di donare tutto ai figli? Lo stato così non incasserà una lira da chi è straricco come, guarda a caso, Berlusconi, il quale possiede beni per circa 25000 miliardi di lire. Tutto ciò nell'interesse del paese, ovviamente.
Con un'operazione finanziaria definita "capitalismo medievale" dagli altri stati europei, il governo non interviene e lascia mano libera all'imprenditore Tronchetti Provera (vicino a Berlusconi) che si aggiudica, tra le altre cose, la proprietà di "La Sette" che avrebbe dovuto dare origine al cosiddetto "terzo polo televisivo" ed essere di contrasto alle reti Mediaset. Così ci troviamo un governo che oltre a controllare la RAI (come ogni governo) ha tre reti di proprietà del Presidente del Consiglio e senza nessun polo televisivo privato antagonista. Tutto ciò per l'interesse del paese e per la pluralità dell'informazione, ovviamente.
Giorni 20-21 e 22, Genova.
L'ordine pubblico durante il G8 viene gestito in maniera completamente
irresponsabile e repressiva permettendo al black block di sfasciare tutto per
poi giustificare le violenze gratuite delle forze dell'"ordine" sui
manifestanti pacifici picchiati e insultati anche nelle caserme. Un manifestante
di 23 anni, Carlo Giuliani, viene ucciso da un colpo di pistola (forse due?)
sparato da un carabiniere.
Centinaia sono le denuncie delle persone pestate e poi rilasciate con nulla a
loro carico.
La magistratura apre sei inchieste. L'Italia viene pesantemente criticata dai
giornali di tutto il mondo.
Il governo dice che a Genova le forze dell'ordine sono state "professionali
e serie" e poi rimuove dall'incarico tre alti dirigenti della polizia per
incompetenza (ma come?! non
erano "professionali e seri"?!)
agosto
Abolizione del regime fiscale agevolato delle cooperative: le cooperative dovranno pagare le tasse come un'azienda normale e molte attività saranno messe in seria difficoltà o non potranno mai nascere.
Approvazione di un disegno di legge proposto, tra gli altri, dal noto plurindagato per mafia Dell'Utri di Forza Italia. Tale disegno di legge riduce di fatto la collaborazione tra la giustizia italiana e quella svizzera e favorisce ancora una volta Berlusconi che è coinvolto in due inchieste internazionali (All Iberian e Sme) per truffa ecc... Un provvedimento che la maggioranza del Parlamento ritiene sia sicuramente nell'interesse degli italiani.
Depenalizzazione del reato di falso in bilancio. Falsificare i conti di un'azienda, truffando anche lo stato, diventa una cosa da niente quasi impunita (senza carcere e qualche multina da nulla, per un miliardario). Ricordiamoci che Berlusconi è tuttora imputato in tre processi per il reato, guarda a caso, di falso in bilancio. Tutto ciò sempre nell'interesse del paese, ovviamente.
In barba agli accordi del
1947 e 1997 sulla restituzione dell'obelisco di Axum, il governo decide di non
restituirlo. L'obelisco si trova a Roma e fu trafugato dal regime fascista e
portato solennemente in Italia nel 1937 dopo aver invaso parte dell'Etiopia e
massacrato le popolazioni "incivili" locali.
Vittorio Sgarbi dichiara:
"Il popolo etiope deve considerarsi fortunato ad avere una vetrina nella
città eterna del ricco mondo occidentale". Un po' come noi ci sentiamo
fortunati ad avere "La Gioconda" nella bellissima vetrina del Louvre
di Parigi... Grazie! Siamo fieri di essere occidentali!
settembre
Annuncio del condono fiscale del ministro Tremonti: il nocciolo del provvedimento dovrebbe consistere in uno "scudo fiscale" a protezione di capitali che decidono di rientrare in Italia (non si tratta di conti correnti da impiegato ma di grosse aziende e multinazionali). Il Sole 24 Ore ha calcolato che la cifra ammonterebbe solo tra l'1 e il 3% sui capitali "pentiti". Non vi è previsione di alcuna sanzione, segnalazione, nessun pagamento di aliquote progressive per gli anni pregressi e soprattutto evidente aggiramente delle norme antiriciclaggio cioè non si potrà distinguere un sciùr Brambilla da un Totò Riina o, peggio ancora, da un Berlusconi. Tutto sempre per l'interesse del paese.
Il ministro Lunardi, frettoloso di riaprire i cantieri delle grandi opere dopo mani pulite, soprattutto al sud, dichiara che bisogna "convivere con la mafia"... e anche con Dell'Utri.
Martedì 11. Attentato agli USA, vengono abbattute le Twin Towers e parte del Pentagono con alcuni Boeing dirottati: migliaia le vittime. Il gesto viene prontamente considerato un atto di guerra per poi poter giustificare i successivi attacchi statunitensi all'Afghanistan dove si ritiene sia il presunto responsabile: il miliardario saudita Osama bin Laden. Berlusconi si sdraia sulle posizioni di Bush, offrendo l'aiuto totale dell'Italia, anche militare.
Berlusconi durante un viaggio a Berlino pubblicamente fa affermazioni sulla "superiorità della razza occidentale" imbarazzando anche la destra europea. Chissà se Berlusconi, pensando alla nostra superiorità, si riferiva alle nobili gesta occidentali quali crociate medievali della Chiesa, colonizzazione, razzismo istituzionale in Sudafrica, schiavitù negli Stati Uniti, dittature fasciste sudamericane, dittature comuniste nell'Est europeo... chissà! come mai? non ci risulta che Stalin, Hitler, Mussolini o Truman (il presidente americano che decise di "sperimentare" la bomba atomica sul Giappone) avessero origini orientali, musulmane... mah!