![]() |
Manifestazione nazionale |
Presentazione - In
un momento dove la guerra si impone come strumento di egemonia economica, territoriale e
politica, nasce una manifestazione di contrasto alla guerra che coinvolge i bambini. Come
i figli dei lavoratori della Zastava di Kragujevac, con i loro disegni, le loro lettere,
le loro poesie hanno saputo rappresentare l'assurdità della guerra in modo efficace e
coinvolgente, così ora si propone ai bambini italiani di esprimere con un loro linguaggio
parole contro la guerra, per la pace e la solidarietà. - per info - alma@pmp.it le adesioni alla manifestazione - Il manifesto degli artisti di sostegno alla manifestazione |
Poesia di Simovic Milica ,alunna della scuola elementare di Kragujevac, figlia di un lavoratore della Zastava, inviata agli operai di Brescia Dovè questo
mare , delle lacrime dei bambini |
16 giugno 2003 - E' riuscita la manifestazione "Non bombe ma solo Caramelle" - dai bambini delle scuole elementari, dal mondo del lavoro, da chi non vuole far venire meno il No alla guerra senza se e senza ma, una coinvolgente e originale esperienza - La relazione sullo svolgimento della manifestazione nazionale che si è tenuta a Roma il 16 giugno. 28 maggio 2003 la conferenza stampa l'invito - il comunicato stampa l'organizzazione dell'iniziativa si basa esclusivamente sul finanziamento di quanti si riconoscono nella sua validità è possibile contribuire: inviando contributi al c.c.
601.88 oppure (sopratutto per le amministrazioni comunali) acquistando in anticipo i CD video-musicali della manifestazione,
contattando F.Sebastiani |
il progetto ed il suo avanzamento Si è riunito il 23 agosto 2002
presso il Municipio di San Piero a Sieve (Firenze) la riunione del comitato promotore
provvisorio della manifestazione La lettera della Cgil Scuola nazionale 12 Dicembre 2002 - Lo stato di avanzamento del progetto "Non bombe ma solo caramelle" e le prossime scadenze - Una nota del Comitato promotore 13 Marzo 2003 - Coordinamento Nazionale di "Non Bombe ma solo caramelle" convocato a Venezia. La lettera del Comune di Venezia ed il resoconto finale della riunione ascolta la canzone (1.900
kb) scritta dai bambini della scuola elementare di Vigolo Marchese (PC) ispirandosi ad una lettera inviata da un alunno della scuola elementare di Kragujevac, e cantata dai bambini del coro "Impara l'arte" di Roma (dal CD "Marghera 2000", concerto a sostegno dei lavoratori della Jugoslavia rimasti senza lavoo a causa del bombadramento delle loro fabbriche) - Per avere copie del CD - alma@pmp.it |