2003 |
![]() |
sito femminista internazionalista aggiornato il 15 di ogni mese |
|||
Due anni dopo l'invasione, vengono tutelati i diritti delle donne in Afghanistan? Un'intervista con Adeena Niazi, direttore esecutivo dell'Organizzazione delle donne afghane in Canada. È stata recentemente in Afghanistan per realizzareun progetto di "addestramento" per organizzazioni di donne con lo scopo di aumentare la loro partecipazione nel processo di stabilimento della pace, e nell'opera di ricostruzione e sviluppo in Afghanistan. Novembre 2003. Da feministpeacenetwork.org Di Shareen Gokal. Traduzione di Elena Poli Il congresso degli Stati Uniti vota contro lo stanziamento di fondi per le donne afghane. I repubblicani compatti bloccano il finanziamento di cui avrebbe beneficiato anche la Commissione Afghana Indipendente per i Diritti Umani. Novembre 2003. Dati ufficiali del Congresso, a cura di Cristina Cattafesta I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne
d'Afghanistan Ricorso alla corte di giustizia contro la direttiva sul ricongiungimento familiare lesiva dei diritti umani degli immigrati. La commissione del Parlamento Europeo "libertà, diritti dei cittadini, giustizia e affari interni" si pronuncia a favore del ricorso, è necessario continuare le pressioni per assicurarne l'esito. Novembre 2003. Dal Coordinamento Europeo per il diritto degli stranieri a vivere in famiglia Iran: 45 ragazze vittime di delitti d'onore in due mesi e una condanna a morte per chi si difende dallo stupro. Revocata l'autorizzazione alla manifestazione di donne in difesa di Afsaneh Nowrouzi. Una campagna per la sua liberazione. Novembre 2003. Fonti: Ansa, Associazione Donne Iraniane, europarlamentare Morgantini. A cura di Iemanjà. Iraq: l'Italia investa sull'Onu. Inutile illudersi che sia possibile una soluzione militare. Assistenza umanitaria, ricostruzione, diritti umani, sostegno alle organizzazioni democratiche perché l'Iraq possa autogovernarsi. Novembre 2003. Dalla Tavola della pace Pena
di morte: la presidenza italiana rinnega gli impegni presi davanti
al Parlamento Europeo. La dichiarazione dell'on. Pasqualina
Napoletano denuncia le inadempienze del nostro governo. Novembre
2003. Dal gruppo DS del Parlamento Europeo. Ad Hallowen
le streghe lottano per l'autodeterminazione. Giovani donne
di Torino difendono la sperimentazione dell'ospedale sant'Anna.
Novembre 2003. Dal collettivo femminista Mafalda di Torino ASILO NIDO
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO sito un ponte per..... www.unponteper.it SITO della CAMPAGNA STOP ESSO ![]() I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|