febbraio
2004
  sito
femminista
internazionalista

aggiornato il 15 di ogni mese

 


una delle tante opere di Irina Hale


DONNE D'AFGHANISTAN

Le donne afghane dopo la "liberazione". L'intervento di Malalay Joia e la nuova costituzione. Febbraio 2004. Da Znet.com, Los Angeles Times, Sydney Morning Herald, 29 dicembre 2003. Di Meena Nanji. Traduzione a cura di Elena Poli.

Costituzione afghana: quale uguaglianza per le donne? Per le donne afghane, un'ingiustizia suprema. Febbraio 2004. Di Jessica Neuwirth, presidente di "Equality Now", con base a New York. Da Washington Post, 16 gennaio 2004 Traduzione a cura di Elisa Costantini.

Mujaddedi dà dell' 'infedele' ai delegati. Intimidazioni e minacce impediscono la discussione sulla laicità della costituzione. Febbraio 2004. Da AFP, 2 gennaio 2004. Traduzione a cura di Elena Poli.

La libertà di espressione è un diritto fondamentale. I delegati che discutono la nuova costituzione sono in pericolo di vita. Febbraio 2004. Da Amnesty International, 2 gennaio 2004.

La Corte Suprema afghana condanna le donne che cantano alla televisione. In nome della nuova costituzione. Febbraio 2004. Da Reuters , 15 gennaio 2004 di Sayed Salahuddni. Traduzione a cura di Elena Poli.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

Visita la pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA
e leggi il comunicato di Rawa per la giornata internazionale per i diritti umani


DONNE NEL MONDO

Donne in Iraq: no alla sharia, manifestazione a Baghdad. La risoluzione 137 del Consiglio governativo iracheno cancella i diritti già riconosciuti dal codice di famiglia del 1959. Le donne irachene ci chiedono di inviare lettere per sostenere la loro lotta. Trovi qui i testi in italiano e in inglese e gli indirizzi. Febbraio 2004. Da WLUML (Women Living Under Muslim Laws)

Ni una mas. Per fermare la strage di donne assassinate a Ciudad Juarez, Messico. Febbraio 2004. A cura di Stefania Cantatore

Italia-Iran: rischiamo di cooperare a una carneficina giudiziaria. Ancora una donna e un minorenne impiccati. "Nessuno tocchi Caino" critica la visita del Ministro degli Esteri italiano in Iran. Febbraio 2004. Dall'Associazione delle donne iraniane in Italia

SOCIAL FORUM A MOMBAY

Donne nel grande mosaico di culture. Appunti di viaggio da Mumbai. Febbraio 2004. Di Francesca Rossi

Forum mondiale delle donne. Un incontro a carattere popolare, donne impegnate nella resistenza quotidiana contro la globalizzazione. Febbraio 2004. Di Nadia De Mond della Marcia Mondiale delle Donne

Gli impegni di donne e uomini. Documento approvato dall'assemblea mondiale dei movimenti sociali a Mumbay. Febbraio 2004.

SPECIALE MIGRANTI
Il 31 gennaio, giornata europea contro i CPT, per il diritto d'asilo e i diritti dei migranti, sono state realizzate manifestazioni in diverse città italiane: Torino, Bologna, Roma, Crotone e Caltanissetta. Pubblichiamo alcuni brevi comuinicati che riassumono il senso della protesta. Negli stessi giorni il Parlamento europeo ha approvato due risoluzioni importanti: per il diritto al voto ai migranti e per i diritti delle donne migranti lavoratrici. Il prossimo obiettivo sul piano istituzionale è il blocco dei "voli della vergogna" per il rimpatrio forzato: trovate di seguiito le lettere in inglese da inviare con urgenza prima che il Parlamento europeo si pronunci.

Urgente: scriviamo all'Unione Europea. Contro i voli della vergogna per il rimpatrio forzato dei migranti, ecco i testi e gli indirizzi a cui inviarli. Febbraio 2004. Dal Coordinamento europeo per il diritto dei migranti a vivere in famiglia

Nessun reato: reclusione e voli speciali. Per la chiusura dei Lager e per l'accoglienza e il diritto di asilo, le donne in prima fila. Febbraio 2004. Dal Collettivo Femminista Mafalda

31 gennaio 2004 prima Giornata Europea di lotta per i/le migranti. Per la chiusura dei centri di permanenza temporanea, per la regolarizzazione di tutti i/le migranti, per il riconoscimento del diritto di asilo. Febbraio 2004. Dal gruppo Migranti del Torino Social Forum

Le catene del nuovo millennio. Voto contro CPT: Bologna esige l'impegno esplicito dei candidati. Febbraio 2004. Dal Bologna Social Forum

Un passo avanti per i diritti di cittadinanza agli immigrati in Europa. Comunicato stampa sulla risoluzione del Parlamento Europeo favorevole al voto agli immigrati. Febbraio 2004. Da Luisa Morgantini

Immigrazione, integrazione e occupazione. Top of Form1. Risoluzione del Parlamento europeo riconosce la specificità della condizione di genere delle immigrate lavoratrici donne e raccomanda misure a loro favore. Febbraio 2004. Dal testo originale della risoluzione.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo


DONNE IN ITALIA

Opposizione alla legge sulla PMA (procreazione medicalmente assistita): pirma tappa. Un punto di vista giovane sull'iniziativa del 24 gennaio a Roma. Febbraio 2004. Di Martina Guerrini, collettivo femminista "Le Api", aderente alla Marcia Mondiale delle Donne

Procreazione medicalmente assistita: discussione alla camera. Riportiamo il resoconto stenografico della seduta del 19 gennaio perché riassume le ragioni del dissenso delle donne e di chi vuole uno stato laico e pluralista. Febbraio 2004. Intervento di Titti De Simone

A/Matrix. Partita il 24 gennaio la "campagna uova" lanciata da un gruppo di galline ribelli. Febbraio 2004. Da amatrix@inventati.org

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia


CAMPAGNA ABITI PULITI

Messico: attivista di ONG impegnata nel caso Tarrant aggredito da ignoti. Gli attacchi agli attivisti per i diritti umani si moltiplicano, dopo l'assassinio dell'avvocatessa Griselda Tirado. Febbraio 2004. Dalla Clean Clothes Campaign. Fonte Maquila Solidarity Network, info@maquilasolidarity.org.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Campagna Abiti Puliti



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...

BOX APPELLI E PETIZIONI

Il prossimo marzo, le Nazioni Unite
voteranno un testo storico che dichiara che
l'orientamento sessuale é un diritto umano.

Per favore firmate questa petizione on-line:
http://www.ilga.info/brazilianresolution/petition.asp?LangueID=4 per sostenere il testo e visitate il nostro sito
http://www.brazilianresolution.com
per ulteriori informazioni.


Negli ultimi messaggi mail di Rachel Corrie ritroviamo il senso e le ragioni di vita del suo e nostro impegno. Possiamo leggere la traduzione a cura dei Traduttori per la pace.

http://web.tiscali.it/traduttoriperlapace


Chiedi un voto di pace
contro il rifinanziamento della missione in Iraq



firma la petizione del
"Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq"
per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq
http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp.

Perchè firmare? Leggi qui



appello per il cessate il fuoco
http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/

 

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

DONNE IN NERO
www.donneinnero.org


sito un ponte per.....
www.unponteper.it


SITO della CAMPAGNA

STOP ESSO






 

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:

 









 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter