2004 |
![]() |
sito femminista internazionalista aggiornato il 15 di ogni mese |
|||
![]() una delle tante opere di Irina Hale
Costituzione afghana: quale uguaglianza per le donne? Per le donne afghane, un'ingiustizia suprema. Febbraio 2004. Di Jessica Neuwirth, presidente di "Equality Now", con base a New York. Da Washington Post, 16 gennaio 2004 Traduzione a cura di Elisa Costantini. Mujaddedi dà dell' 'infedele' ai delegati. Intimidazioni e minacce impediscono la discussione sulla laicità della costituzione. Febbraio 2004. Da AFP, 2 gennaio 2004. Traduzione a cura di Elena Poli. La libertà di espressione è un diritto fondamentale. I delegati che discutono la nuova costituzione sono in pericolo di vita. Febbraio 2004. Da Amnesty International, 2 gennaio 2004. La
Corte Suprema afghana condanna le donne che cantano alla televisione.
In nome della nuova costituzione. Febbraio 2004. Da Reuters ,
15 gennaio 2004 di Sayed Salahuddni. Traduzione a cura di Elena
Poli.
Ni una mas. Per fermare la strage di donne assassinate a Ciudad Juarez, Messico. Febbraio 2004. A cura di Stefania Cantatore Italia-Iran: rischiamo di cooperare a una carneficina giudiziaria. Ancora una donna e un minorenne impiccati. "Nessuno tocchi Caino" critica la visita del Ministro degli Esteri italiano in Iran. Febbraio 2004. Dall'Associazione delle donne iraniane in Italia SOCIAL FORUM A MOMBAY Donne nel grande mosaico di culture. Appunti di viaggio da Mumbai. Febbraio 2004. Di Francesca Rossi Forum mondiale delle donne. Un incontro a carattere popolare, donne impegnate nella resistenza quotidiana contro la globalizzazione. Febbraio 2004. Di Nadia De Mond della Marcia Mondiale delle Donne Gli impegni di donne e uomini. Documento approvato dall'assemblea mondiale dei movimenti sociali a Mumbay. Febbraio 2004. SPECIALE MIGRANTI Urgente: scriviamo all'Unione Europea. Contro i voli della vergogna per il rimpatrio forzato dei migranti, ecco i testi e gli indirizzi a cui inviarli. Febbraio 2004. Dal Coordinamento europeo per il diritto dei migranti a vivere in famiglia Nessun reato: reclusione e voli speciali. Per la chiusura dei Lager e per l'accoglienza e il diritto di asilo, le donne in prima fila. Febbraio 2004. Dal Collettivo Femminista Mafalda 31 gennaio 2004 prima Giornata Europea di lotta per i/le migranti. Per la chiusura dei centri di permanenza temporanea, per la regolarizzazione di tutti i/le migranti, per il riconoscimento del diritto di asilo. Febbraio 2004. Dal gruppo Migranti del Torino Social Forum Le catene del nuovo millennio. Voto contro CPT: Bologna esige l'impegno esplicito dei candidati. Febbraio 2004. Dal Bologna Social Forum Un passo avanti per i diritti di cittadinanza agli immigrati in Europa. Comunicato stampa sulla risoluzione del Parlamento Europeo favorevole al voto agli immigrati. Febbraio 2004. Da Luisa Morgantini Immigrazione,
integrazione e occupazione. Top of Form1. Risoluzione del
Parlamento europeo riconosce la specificità della condizione
di genere delle immigrate lavoratrici donne e raccomanda misure
a loro favore. Febbraio 2004. Dal testo originale della risoluzione. Procreazione medicalmente assistita: discussione alla camera. Riportiamo il resoconto stenografico della seduta del 19 gennaio perché riassume le ragioni del dissenso delle donne e di chi vuole uno stato laico e pluralista. Febbraio 2004. Intervento di Titti De Simone A/Matrix.
Partita il 24 gennaio la "campagna uova" lanciata da
un gruppo di galline ribelli. Febbraio 2004. Da amatrix@inventati.org
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
voteranno un testo storico che dichiara che l'orientamento sessuale é un diritto umano. Per favore firmate questa petizione on-line: http://www.ilga.info/brazilianresolution/petition.asp?LangueID=4 per sostenere il testo e visitate il nostro sito http://www.brazilianresolution.com per ulteriori informazioni. contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|