2005 |
![]() |
sito femminista internazionalista |
|||
![]() Giuliana Sgrena DONNE D'AFGHANISTAN L'ONU denuncia la condizione di donne e detenuti in Afghanistan. Il sistema giudiziario e penitenziario deve adeguarsi agli standard internazionali per la tutela dei diritti umani. Febbraio 2005. Da Dwpress
Nella pagina indipendente del Coordinamento Italiano a Sostegno di RAWA Liberare
la pace. Ancora a fianco del popolo iracheno. Resoconto dell'incontro
pubblico organizzato dal "Comitato fermiamo la guerra",
tenutosi il 17/01/2005 presso la Camera del lavoro di Milano.
L'intervento di Giuliana Sgrena alla vigilia della sua partenza.
Febbraio 2005. A cura di F.G. Iniziativa femminista contro il trattato costituzionale europeo. L'appello lanciato dal gruppo di lavoro francese a Bobigny ha raccolto consensi tra le reti dei paesi in cui si terrà il referendum sul trattato costituzionale. In Italia non ci sarà il referendum e l'attenzione è scarsa, ma i temi affrontati sono di assoluto rilievo. Febbraio 2005. Dalla rete europea Femmes et pouvoir I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla
pagina Donne nel mondo I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia mondiale
Processo contro la tortura. In occasione dell'udienza preliminare a carico di funzionari e agenti per le violenze e le torture inflitte ai manifestanti durante il G8 nella caserma di Genova Bolzaneto nel luglio 2001. Febbraio 2005. Di Enrica Bartesaghi, Presidente del comitato verità e giustizia per Genova Giù le mani dai consultori. Il 19 gennaio scorso ha avuto luogo la giornata di mobilitazione delle donne che dicono no alla proposta Storace di riforma dei consultori. Febbraio 2005. Dall'Assemblea delle donne dei consultori di Roma Libro,
moschetto, fanti, santi. Nella scuola i militari fanno proselitismo
per le Forze Armate. Gli effetti sono micidiali. Febbraio 2005.
Di Luca Kocci, da italy.peacelink.org/editoriale CULTURA Sguardi altrove. Festival di cinema a regia femminile a Milano. Febbraio 2005 Pagine gialle. Una terapia ai confini della letteratura. Continua la rassegna di letture teatrali con attrici e autrici, ingresso gratuito. Febbraio 2005. Dall'Unione femminile di Milano Sommersi e invisibili. Presentazione del servizio sulle lavoratrici precarie, di Loredana Dordi e Francesca Catarci, trasmesso il 3 febbraio 2005 su Raitre. Febbraio 2005 Libertà
procreativa. Un libro per la battaglia contro la legge 40.
Febbraio 2005. Dal Notiziario Cellule Staminali dell'Aduc http://staminali.aduc.it
|
Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni... | ||||
![]() Sahara occidentale, una scelta di liberta` di Luciano Ardesi Fotografie di Nobuko Mizujiri, fotografa di Kyoto. Un libro fotografico presenta la storia del popolo sahrawi, in lotta per l'autodeterminazione. Dove il Marocco ha costruito un muro di 2600 km per trincerarsi dentro i territori occupati. Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei profughi sahrawi attraverso l'associazione Ban Slout Larbi. Leggi la scheda di presentazione: http://www.emi.it/scheda.asp?nisbn=1405-4 SBILANCIAMOCI: PACE, AMBIENTE, DIRITTI Il testo della petizione, da firmare on line. Novembre 2004. Dal Coordinamento di Sbilanciamoci! contro il rifinanziamento della missione in Iraq firma la petizione del "Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell'Iraq" per il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq http://www.tavoloiraq.org/petizione.asp. Perchè firmare? Leggi qui ![]() http://www.peacereporter.net/it/cessateilfuoco/ |
|||||
"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002 |
|||||
DONNE IN NERO
I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE: |
|||||
CHI SIAMO | |||||
![]() settimanale internazionalista, marxista, femminista |
|||||
visitatrici di questa pagina dal 4/11/99: webcounter |
|||||
|
|
|