venerdì 6 aprile
Occupato il centro stampa dell'Orientale
NASCE IL DIPARTIMENTO DI
LOTTE SOCIALI
IL
MOVIMENTO NON BUSSA…TRAS’!!
Oggi, 6 aprile
2001, in concomitanza con le
mobilitazioni
nazionali al decreto Zecchino, che nega la crescita critica di ogni individuo,
gli studenti dell’Istituto Universitario Orientale si sono riappropriati del
Centro Interdipartimentale di produzione e stampa dell’Istituto Universitario
Orientale, punto nevralgico della produzione e diffusione della cultura, rivendicandolo
come nucleo sostanziale del progetto di controinformazione a tutti i livelli.
L’autonomia didattica e finanziaria, in virtù dei finanziamenti privati, ha
di fatto asservito la didattica alle esigenze del mercato, postulando
la competitività e la flessibilità come garanti assoluti del progresso e dell’autoconservazione
del sistema capitalista.
Il Dipartimento di Lotte Sociali nasce oggi in questa sede col proposito di
produrre una cultura altra rispetto a quella che quotidianamente c’impongono,
fondata sull’esigenza di sviluppare coscienze
critiche,
originali e creative, per una reale crescita dell’individuo.
giovedì 5 aprile
LA
CASA E’ UN DIRITTO!
Dal dicembre dello scorso anno è
partita l’ultima e definitiva ondata di sfratti esecutivi a Napoli.
Questo è il capitolo conclusivo del processo
di liberalizzazione del mercato della casa che con la legge 431/98,
ha eliminato qualsiasi garanzia per l’inquilino. Tutto ciò in
una realtà come quella napoletana ( 30000 appartamenti sfitti
a fronte di una richiesta per alloggi popolari che si attesta attorno
alle 24000 domande) che ogni giorno di più vive il problema della
casa in maniera drammatica. La liberalizzazione
del mercato della casa ha causato, inoltre, l’aumento vertiginoso dei
fitti. In questa condizione, il diritto
alla casa assume solo il ruolo di parola formale, utile alla propaganda
elettorale e, per le migliaia di disoccupati, immigrati, precari, lavoratori,
studenti e famiglie disagiate non c’è altra via d’uscita che
andare avivere nelle
periferie.
(Continua)
- giovedì 1 marzo
-
- Lunedì 26 febbraio
- I DISOCCUPATI OCCUPANO DUE
CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
Diverse centinaia di disoccupati di Acerra e Ponticelli aderenti ai "movimenti
di lotta di Napoli e provincia" hanno occupato questa mattina contemporaneamente
due centri di formazione professionale, il "De Nicola" a Ponticelli
(Largo Lucrino n.40) e il "G.Giorgi" al Vomero (via Arenella n.104).
L'occupazione andrà avanti ad oltranza fino a quando non verrà confermata
la data del 28 febbraio e comunicata l'ora e il luogo dove si svolgerà il
tavolo unitario (Prefettura-Regione-Ministero del Lavoro) sull'emergenza disoccupazione
in Campania, durante il quale dovrà essere affrontata e sciolta definitivamente
la questione dell'avvio dei corsi di formazione professionale previsti dal
piano di formazione della Regione Campania 1998/99 e anche e soprattutto l'accesso
dei movimenti organizzati all'interno di questi corsi.
- Martedì 20 febbraio ore 15.10
- IL SINDACO DI SPARANISE
VIETA IL CONCERTO DEI 99 POSSE
- comunicato 99 posse e csoa Tempo Rosso
- 21 feb. ore 11 : OCCUPATO IL PALAZZETTO DELLO SPORT
- 22 feb.Malgrado il no del sindaco,via
libera al concerto (il mat)
Martedì 20 febbraio ore 8.10
- sgombero in corso di
un intero stabile: il comitato antisfratto in appoggio alle famiglie buttate
in mezzo alla strada
- comunicato comitato autorganizzato anti-sfratto
- Lunedì 19 febbraio ore
8
- I DISOCCUPATI DI ACERRA
OCCUPANO IL CASELLO AUTOSTRADALE DI NOLA DELLA NAPOLI-BARI
- comunicato Movimento Disoccupati autorganizzati Acerra
- domenica 18 febbario ore 19
- FERMATO ALL'AEROPORTO
UN ATTIVISTA DELLA "RETE NOGLOBAL"
- comunicato rete campana per i diritti globali
- mercoledì 14 febbraio ore 8.10
- I DISOCCUPATI OCCUPANO
LA STAZIONE FERROVIARIA DI PONTICELLI
Diverse di disoccupati dei
movimenti autorganizzati di Ponticelli, Acerra e Caivano - aderenti ai movimenti
di lotta di Napoli e provincia - sono dalle 7.30 di questa mattina sui binari
della stazione della Circumvesuviana di Ponticelli.
L'occupazione della stazione ha di fatto decretato il blocco di tutto il
traffico ferroviario della tratta Napoli-Sarno.
L'obiettivo dell'azione di lotta è ottenere dalla controparte istituzionale
una data precisa per l'avvio del tavolo congiunto ministero del lavoro-prefettura-Regione
che vada ad affrontare e sciogliere definitivamente la questione dell'avvio
dei corsi di formazione professionale e anche e soprattutto l'acccesso dei
movimenti organizzati all'interno di questi corsi.
- Lunedì 11 febbraio 2001
- Sans-papier in piazza per
il permesso di soggiorno
- Quello che doveva essere un presidio
degli immigrati si è trasformato in corteo. Oltre 300 immigrati , insime al
coordinamento Senza Frontiere Senza Padroni si è recato fin sotto la questura
per essere ricevuti in delegazione. Obiettivo: accellerare le pratiche per
i ricorsi presentati dagli immigrati per ottenere il permesso di soggiorno.
- Sabato 10 febbraio 2001
- ABETE DI HAIDER ad Acerra!!
- dura contestazione contro l'arrivo
dell'abete
- News 13 febbraio: bruciato l'albero di Haider
- Domenica 4 febbraio 2001
I
DISOCCUPATI OCCUPANO IL DUOMO DI ACERRA
Alle 7.30 di questa mattina, un centinaio di appartenenti
al movimento disoccupati autorganizzati di Acerra ha
occupato
il Duomo di Acerra.
I disoccupati sono entrati nella chiesa durante lo
svolgimento
della funzione religiosa della mattina, hanno atteso che
la
messa si concludesse e che i cittadini uscissero dalla
chiesa.
In questo momento numerosi disoccupati si stanno radunano
anche all'esterno del Duomo.
L'obiettivo di quest'iniziativa di lotta è sollecitare
la controparte istituzionale ad istituire quanto prima un
tavolo congiunto prefettura, ministero dell'interno e
Regione, per sbloccare definitivamente la questione
dell'avvio dei corsi di formazione professionale (previsti
dal piano di formazione 1998/9) e garantire l'accesso dei
"Movimenti di lotta di Napoli e provincia"
all'interno degli stessi. Dopo oltre tre anni di lotte,
è arrivato il momento delle risposte concrete....
Sabato 27 gennaio
CORTEO DI SOLIDARIETA' CON
IL POPOLO PALESTINESE
concentramento ore 10 Piazza Garibaldi
4 Parole : 2 pesi...2 misure......per un'unica morale.....
TOGLIERE LA VITA A UNA POPOLAZIONE
- Martedì 16 gennaio
- BLITZ DEI
DISOCCUPATI PER LE STRADE DI NAPOLI
Blocchi
stradali e cortei in diverse parti della città per rivendicare
l'avvio immediato dei corsi di formazione finalizzati per i
disoccupati organizzati.
- Rassegna
Stampa
Lunedì 15 gennaio
OCCUPATO IL CENTRO TELEMATICO UNIVERSITARIO
DI ARCHITETTURA PER PARTECIPARE E DAR MODO
A TUTTI DI PARTECIPARE AL
NET-STRIKE CONTRO LA S.I.A.E.
- Domenica 14 gennaio
- CONTINUA
L'OCCUPAZIONE
- DELLA
FABBRICA DELLA PERONI
- Arrivano le lettere di
licenziamento
- Esplode la rabbia del
lavoratori nella fabbrica occupata
- comunicato
dello Slai-Cobas
Boicotta Peroni!
I collettivi studenteschi
lanciano una campagna di
boicottaggio dell'azienda
che licenzia e denuncia
gli operai in lotta
- venerdì 12 gennaio
- UN ALTRO
SFRATTO BLOCCATO CON LA LOTTA
- Martedì 9 gennaio
- CORTEO
DEI MOVIMENTI DI LOTTA :
- Riaperta
la sede murata dei disoccupati
Un corteo di oltre mille
disoccupati dei movimenti di lotta di Napoli e provincia ha
percorso questa mattina le strade del centro di Napoli per
concludersi dinanzi alla Prefettura dove una delegazione dei
movimenti è stata ricevuta dal Prefetto: anche in questa sede è
stata ribadita la richiesta improcrastinabile dell'accesso ai
corsi di formazione professionale per i movimenti di lotta. 
Il corteo è sfilato a poche decine di metri dalla sede di via
Sedile di Porto, murata nella giornata di ieri dalle forze
dell'ordine: al passaggio del corteo si è provveduto a
smantellare il muro e riaprire la sede.
Per domani pomeriggio resta confermato l'incontro con Bassolino,
in occasione del quale i movimenti annunciano un ulteriore
giornata di mobilitazione e di lotta!
Rassegna Stampa
Video sulla riapertura della sede dei
disoccupati
- Lunedì 8 gennaio
-
- Sabato 30 dicembre
- Disoccupati occupano il
banco-lotto
- Venerdì 29 dicembre
- Roberto Fiore
inaugura una nuova sede di Forza Nuova ad Aversa.
Resoconto e rassegna
stampa
-
- Giovedì 28 dicembre
- MOUSTAPHA
DIUF: MORTO DI COPYRIGHT
- Domenica 24 dicembre
Venerdì 22 dicembre
I SANS-PAPIER OCCUPANO PIAZZA PLEBISCITO