il prossimo 7 ottobre 2001 si svolgerà il
referendum confermativo della modifica costituzionale in materia di Federalismo approvata
negli ultimi giorni di governo del centrosinistra.Nei giorni scorsi, nel silenzio dei grandi organi di stampa,
si è costituito il Comitato per il NO, che ha anche registrato i primi
spot televisivi che dovrebbero andare in onda sulle reti nazionali e locali. A sostegno
del NO sono schierati la Federazione delle RdB, la CUB, il PRC e diverse associazioni
democratiche, come Progetto Diritti ( www.progettodiritti.it ) e il CRED. E' importante attivarsi da subito per promuovere una campagna capillare nei quartieri e sui posti di lavoro perchè questo referendum non ha bisogno del quorum e sarà considerato valido qualunque sia il numero dei votanti. Per maggiori informazioni e per consultare e scaricare materiali utili, visitare il sito www.riforme.net |
Il testo delle modifiche alla legge costituzionale in materia di Federalismo 23 settembre 2001 - Referendum 7 ottobre - Un invito a votare NO dal "Comitato per la scuola della repubblica" - Il documento Agosto 2001 - Contributi - Referendum 7 ottobre: Riforma costituzionale e mondo del lavoro - di Arturo Salerni Agosto 2001 - Contributi - Referendum 7 ottobre: Federalismo che unisce o federalismo che divide? di Franco Ragusa Agosto 2001 - Contributi - Il d.d.l. sul "federalismo" e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - di V. Angiolini 6 aprile 2001 - Sul Federalismo ed il referendum di Formigoni sulla devolution - Una presa di posizione di Lavoro Società della Cgil Lombardia ed un saggio di Roberto Romano e Amerigo Sallusti sul federalismo (scarica il materiale in formato word zippato) 10 marzo 2001 - Legge sul federalismo - Un'attacco all'universalità dei dirtitti dei lavoratori ed al contratto nazionale - il comunicato del coordinamento Rsu - (contiene il testo della legge e il comunicato della segreteria nazionale Cgil)
|