Louk Hulsman
Jacqueline Bernat de Célis

PENE PERDUTE
Il sistema penale messo in discussione

Scarica il libro (formato .rtf compresso .zip)

Il pensiero abolizionista

Traduzione di Vincenzo Guagliardo

Indice

Prefazione di Nils Christie
Nota di Vincenzo Guagliardo

Parte prima
Colloqui con un abolizionista del sistema penale
1 Situazioni ed eventi
2 Esperienze interiori

Parte seconda
Le prospettive abolizioniste (Presentazione in due tempi)

Quale abolizione?
- 1. Opinione pubblica
- 2. I cattivi e i buoni
- 3. La macchina
- 4. Burocrazia
- 5. Un film sorprendente
- 6. Visto dal di dentro
- 7. Relatività
- 8. Numero nero
- 9. Il colpevole necessario
- 10. Figlia della scolastica
- 11. Stigma
- 12. Esclusione
- 13. Impasse
- 14. I contraccolpi
- 15. Accidentale?
- 16. Un piccolo resto
- 17. Pre-selezione
- 18. Lasciar fare
- 19. Le distanze siderali
- 20. Il gioco dei propositi discordanti
- 21. La reinterpretazione
- 22. I filtri
- 23. Punto focale
- 24. Accanto all'etichetta
- 25. Stereotipi
- 26. Realtà fittizie
- 27. Della pena legittima
- 28. L'impatto
- 29. Altrove e altrimenti
- 30. Liberazione.

Per quale libertà?
- 31. Solidarietà
- 32. Circoli viziosi
- 33. Vocabolario
- 34. Un'altra logica
- 35. Cinque studenti
- 36. Appesantitore
- 37. Griglie di lettura
- 38. Buona salute
- 39. Una scelta migliore
- 40. Strutture parallele
- 41. E la violenza?
- 42. Statistiche
- 43. Libertà e sicurezza
- 44. Dal lato delle vittime: autodifesa
- 45. Vittime e processo penale
- 46. Vittime: le loro attese
- 47. Dimensione simbolica della pena
- 48. E i colletti bianchi?
- 49. Uno sguardo alla storia
- 50. Leviatano e società
- 51. I cammini della concordia
- 52. Compagnonnage
- 53. Attorno a un barbecue
- 54. Retribuzione e sistema civile
- 55. I "faccia a faccia" organizzati
- 56. Prossimità
- 57. Il delitto impossibile
- 58. Sdrammatizzare
- 59. Per un tessuto vivo
- 60. Rinnovamento.

Postfazioni
I - Marc Ancel: Louk Hulsman e il paradosso del sistema penale
II - Claude Faugeron: Gli apparati del potere, ovvero l'ambiguità della funzione penale
III - Nils Chiristie: Stati pericolosi

Bibliografia


Questo libro è edito con un contributo del MURS erogato dal Dipartimento di Scienze Storiche Filosofiche e Geografiche dell'Università di Lecce

Titolo dell'opera originale: Peines perdues. Le système pénal en question
© 1982 Éditions du Centurion, 17, rue de Babylone, 75007 Paris


Edizioni Colibrì
e-mail: colibri2000@libero.it
Questo volume può essere richiesto direttamente all'editore inviando l'importo di £ 24.000 sul ccp 28556207

Finito di stampare nel mese di maggio 2001 da «La Grafica Nuova» Torino


Per il contributo fornito alla realizzazione del testo il comitato promotore abolizionista ringrazia:

gli Autori
la Cooperativa Colibrì
l'Università di Lecce