MIRO
(Material Impact Research Outreach) è un progetto di ricerca finanziato
dall'Unione Europea che si propone di valutare l'efficacia delle
attività di prevenzione HIV nella popolazione tossicodipendente
attiva. Attività
veicolate con la tecnica della riduzione del danno.
La
ricerca coinvolge i cinque Paesi del sud Europa (Francia, Grecia,
Italia, Portogallo e Spagna) dove la popolazione tossicodipendente
risulta come la più colpita dall'infezione da HIV, e quindi, indirettamente,
come possibile veicolo di trasmissione del virus.
Gli
obiettivi di MIRO
- Comporre
un quadro organico dei progetti di riduzione del danno indirizzate
ai tossicodipendenti attivi nel sud europa.
- Conoscere,
attraverso un questionario somministrato direttamente ai tossicodipendenti,
l'utilità di questi progetti dal loro punto di vista.
- Produrre,
attraverso i risultati di questa ricerca, linee guida e/o di buona
pratica utili sia alla ridefinizione di progetti già avviati,
che per avviarne di nuovi.
Le tre
fasi del progetto
Attraverso
l'indagine di sfondo (prima fase), si procederà alla raccolta di
tutto il materiale relativo ai progetti di riduzione del danno disponibile
nei cinque paesi. Verrà quindi organizzato un meeting internazionale
(Milano, settembre 1998) per discutere l'efficacia dei modelli esistenti.
Sulla
base dei risultati ottenuti nei lavori di questo primo meeting,
verrà elaborato un questionario per registrare la soddisfazione
dell'utenza da somministrare alle persone che usufruiscono delle
attività di riduzione del danno.
Il
questionario sarà presentato per la sua validazione ai partner europei
nel corso del secondo meeting previsto nelle attività di MIRO (ottobre
1998).
Il
questionario verrà somministrato (seconda fase del progetto di ricerca)
dagli operatori dei progetti di riduzione del danno dei paesi partecipanti
alle rispettive popolazioni tossicodipendenti.
I risultati
saranno oggetto di discussione fra i partner europei nel terzo e
ultimo meeting (luglio 1999).
I dati
emergenti dal confronto fra l'efficacia dichiarata degli operatori
e quella registrata fra gli utenti, approvati da tutti i partecipanti,
verranno diffusi tramite l'organizzazione di una conferenza internazionale
dedicata al tema della riduzione del danno, che si terrà a Firenze
nell'ottobre del 1999.
MIRO
si propone di dare il proprio contributo alla riflessione scientifica
nel settore della riduzione del danno che si va orientando sempre
più verso la ricerca di indicatori che sappiano leggere e valutare
le diverse esperienze avviate.
La
nostra finalità è la produzione, attraverso l'utilizzo di una metodologia
qualitativa che incrocia i diversi punti di vista di chi organizza
ed eroga (gli operatori) e di chi ne usufruisce (gli utenti), di
un modello di ricerca che permetta un'analisi profonda, equilibrata
ed equidistante volta al continuo miglioramento di queste tecniche
di prevenzione.
|