dal 15
settembre
2002
al 15
ottobre
2002
  mensile
femminista
internazionalista

esce il 15 di ogni mese


IMPORTANTI INIZIATIVE AD OTTOBRE

Costruire i diritti delle donne in Afghanistan. Convegno internazionale a Torino l'11 e 12 ottobre. Dal Comitato di difesa, sostegno e promozione dei diritti delle donne afghane. Ottobre 2002.

Seminario il 6 ottobre a Milano. Per preparare la presenza femminista al Forum Sociale Europeo di novembre e per analizzare la strategia statunitense e decidere le iniziative contro la politica di guerra. Dal coordinamento nazionale della Marcia Mondiale delle Donne. Ottobre 2002.


DONNE D'AFGHANISTAN

Da un paese che brucia nell'inferno del fondamentalismo il messaggio di RAWA in occasione della conferenza stampa per l'attribuzione del premio Viareggio a Zoya. Settembre 2002. Da Rawa.

Un Coordinamento Nazionale a sostegno di RAWA. Si riunisce a Milano il 15 settembre. Un incontro per coordinare le attività in Italia, con la presenza di una delegata di Rawa.

Completata la raccolta fondi a favore di RAWA "UNA SCUOLA PER RAWA".I fondi raccolti sono stati consegnati a luglio. Settembre 2002

Le donne afghane soffrono ancora. Diritti: nonostante le pressioni occidentali, molte leggi non sono cambiate dall'epoca dei talebani e le carceri si riempiono di nuovo. Settembre 2002. Dal Sun Jurnal, 27 luglio 2002.Traduzione di Giovanna Gagliardo

Il fondamentalismo è il nemico di tutta l'umanità civilizzata. Comunicato in occasione dell'11 settembre. Settembre 2002. Da Rawa

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne d'Afghanistan

 

DONNE NEL MONDO

Campagna fermiamo le pietre dell'ipocrisia. Rompi il silenzio che uccide Amina inviando una mail all'ambasciata nigeriana in Italia. Settembre 2002

La lapidazione è necessaria per "la protezione della dignità della famiglia". Il consigliere per gli Affari Femminili del presidente iraniano Khatami ne difende l'applicazione contro le donne. Settembre 2002. Dalla Commissione Femminile del National Council of Resistance of Iran. Traduzione a cura di Iemanjà

Donna, 21 anni, condannata ad aver cavati gli occhi. La Commissione Femminile del NCRI (National Council of Resistance of Iran) invoca un'azione internazionale per fermare i crimini dei mullah. Settembre 2002. Dalla Commissione Femminile del NCRI. Traduzione a cura di Iemanjà.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne nel Mondo

 

DONNE CURDE

Nuriye Kesbir, donna kurda di religione yezida, non deve essere estradata in Turchia. Appello dell'associazione per i popoli minacciati. Settembre 2002. Da AceA.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne Kurde

 

MARCIA MONDIALE DELLE DONNE

Donne, Immigrate, Pace, Autodeterminazione. Il programma del Coordinamento nazionale-seminario della Marcia mondiale in preparazione del Forum sociale europeo di novembre, che si terrà a Milano il 5 e 6 ottobre. Settembre 2002. Dal coordinamento della Marcia

IMMIGRAZIONE SILENZIOSA
Il gruppo Economia e Lavoro di Milano ha prodotto una mostra bella e ricca di dati e proposte sul lavoro delle donne immigrate: potete scaricarla in formato PDF sul vostro computer facendo clic sul link. MOSTRA 1 e MOSTRA 2. Settembre 2002.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Marcia Mondiale delle Donne

 

DONNE IN ITALIA

28 Settembre a Roma manifestazione nazionale del PRC. Il nostro impegno in difesa dell'autodeterminazione delle donne. Settembre 2002. Riceviamo e pubblichiamo dal Forum delle donne del PRC.

Punto di partenza: donne di nazionalità e culture diverse si confrontano sui diritti. Un resoconto del seminario di giugno in preparazione delle prossime tappe previste per settembre ed ottobre a Firenze. Settembre 2002 - Dalle associazioni promotrici.

Punto di partenza.Per un breve saggio del seminario, uno dei commenti sul gruppo "Fortezza Europa e Carta europea dei diritti". che propone interessanti riflessioni sul movimento delle donne tra circoli culturali e politica, con preziose indicazioni di priorità. Settembre 2002. Resoconto di Lidia Cirillo. Dal comitato organizzatore.

Punto di partenza: convegno donne dei movimenti. La tappa del 21-22 settembre convoca a Empoli (Firenze) donne immigrate e native presenti nei movimenti per progettare iniziative concrete per i diritti di cittadinanza. Publichiamo ilprogramma provvisorio e le informazioni dettagliate per l'iscrizione. Settembre 2002. Dal comitato promotore.

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Donne in Italia.

 

CULTURA

Donne e ambiente. L'ultimo video prodotto da Intrecci si occupa di donne che, in tutti i continenti, agiscono per uno sviluppo ambientale sostenibile. Settembre 2002. Da Giovanna e Marco De Poli

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Cultura

 

ABITI PULITI

Fondo monetario internazionale: in indonesia scioperare non sarà più un diritto. Settembre 2002. Dalla Clean Clothes Campaign

I materiali pubblicati nei numeri scorsi si trovano sulla pagina Abiti puliti



 
scrivici!

Scrivici: abbiamo bisogno di collaboratrici (volontarie), per traduzioni, corrispondenze, opinioni...


CAMPAGNA:
UNA SCUOLA PER RAWA

resoconto
della raccolta di fondi
per la campagna
"UNA SCUOLA PER RAWA"

materiali utili per manifestazioni a sostegno delle donne afghane

 

I NOSTRI MATERIALI SONO RACCOLTI IN ALCUNE PAGINE TEMATICHE:
 








 CHI SIAMO

 

settimanale internazionalista, marxista, femminista
 visitatrici di questa pagina dal 4/11/99:

webcounter