SANITA'

      
 
 

L'assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari in regola e non con il permesso di soggiorno. Informazioni ed indicazioni utili ad uso delle associazioni di o che si occupano di extracomunitari. A cura dell'Associazione Cultura Popolare. Ottobre 1999.

Il nuovo contratto della sanità. La concertazione sindacale responsabile di un contratto penalizzante per i lavoratori e i cittadini. REDS. Gennaio 2000.

L'uomo della pioggia. Recensione del film del 1998 di Francis Ford Coppola e commento critico riguardo al sistema sanitario americano e confronto con l'attuale situazione sanitaria italiana. Aprile 2000.

Parallelismo tra sanità e scuola in regime di autonomia. Intervista a Nicola Delussu del Cobas sanità, sui processi di razionalizzazione, aziendalizzazione e privatizzazione dei servizi sanitari. A cura di REDS. Aprile 2000.

Un sindacato autogestito al San Raffaele. La costituzione della RSA dell'USI sanità alle elezioni delle RSU, breve storia di una delle situazioni sindacali più interessanti del milanese. Aprile 2000.

Fiction televisive sulla sanità: USA e Italia a confronto. ER contro Un medico per amico & C. Giugno 2000.

Area a pagamento e libera professione. Una scheda di formazione/informazione per invitare le lavoratrici ed i lavoratori nonché i sindacalisti delle varie aziende sanitarie ed ospedaliere, a prestare attenzione alla diversità dei due istituti ed a prevenire eventuali comportamenti o applicazioni inesatte dei due istituti. A cura dei delegati sindacali dell'RSU COBAS sanità A.O. di Vimercate. Marzo 2001.

Sanità, esperienze a confronto. Intervista a Paolo Covacich dello SLAI cobas Niguarda. REDS. Maggio 2001.

Cos'è l'operatore socio sanitario? Una nuova figura professionale, o una nuova arma per dividere i lavoratori? REDS. Giugno 2001.

Morte annunciata di un sistema sanitario nazionale. La sperimentazione del modello lombardo: privatizzazioni, esternalizzazioni, tagli posti letto, licenziamenti, chiusura di servizi. Coordinamento lavoratori e delegati RSU-Sanità*. Novembre 2001.

La sanità del 2000. Breve panoramica del mondo sanitario oggi in Italia. REDS. Aprile 2002.

Clinica S. Rita: storia di un orrore di sistema
Il privato non può sfuggire alla regola che sta alla base dell’iniziativa imprenditoriale: deve massimizzare i profitti, anche quando questo vuol dire speculare sulle umane disgrazie (riceviamo da COBAS Sanità). REDS. Luglio 2008.

Ma come è fatto un inceneritore?
Troppo spesso quando i governanti propongono la costruzione di inceneritori di rifiuti (vedi Napoli) lo fanno nascondendo alla popolazione le gravissime conseguenze che ne derivano alla salute pubblica. Reds -Gennaio 2009

Il nucleare
I luoghi comuni più diffusi sull'energia nucleare semplici da sfatare (da un documento diffuso da Legambiente). Reds - Marzo 2009

L'immoralità devastante degli sprechi sanitari
Il malgoverno delle regioni si salda con gli appetiti della sanità privata in una enorme mangiatoia dove i cittadini ci rimettono due volte: per i tagli ai servizi e per i rincari dei costi. (di Ivan Cavicchi, fonte: Il Manifesto) REDS - Novembre 2014

 

 


da settembre 2000