home _ Presentazione
_ Siamo un esercito di sognatori
_ Dal nord del mediterraneo
_ Contatti
 Rete europea NOborder
Chiapas 2002
Disobbedienza
Migranti e territorio
In primo piano
café REBELDE ZAPATISTA
Rete europea NOborder
> Cos'è NOborder
NOborders' camping 2002
NOborder/AGP al Forum Sociale Europeo 2002
Link
Questione migranti
_ La rete Europea Noborder,
un tentativo di resistenza pratica //01


La rete europea Noborder è una rete per i diritti dei migranti, per la libera circolazione, contro i nuovi sistemi di controllo e la segregazione. Si occupa anche dei collegamenti tra migrazione e globalizzazione. Ne fanno parte attivisti provenienti da diversi movimenti e collettivi.

Le principali due attività della rete sono:

_la campagna contro le deportazioni dei migranti e dei rifugiati che consiste nella produzione di opuscoli, libri, materiale propagandistico, video, in azioni dirette es. negli aeroporti dove vengono effettuate le espulsioni, campagne di boicottaggio delle compagnie aeree e netstrikes.

_"border camps", iniziative di azione alle frontiere che includono dibattiti, concerti a tema. Sono stati fatti in Polonia, Ucraina, Slovenia, Germania, Italia, Spagna e Mexico, sempre sui confini, fisici o simbolici.

Con l'incrementarsi della restrittiva armonizzazione delle politiche migratorie in Europa, negli ultimi anni ci sono stati vari tentativi per migliorare la connessione tra le organizzazioni antirazziste dal basso.
Con lo slogan "più controllo, più esclusione, più espulsioni", diversi gruppi europei hanno manifestato contro il meeting dei capi dei governi dell'Unione a Tampere in Finlandia nell'ottobre 1999, dove veniva discussa l'entrata in vigore del Trattato di Amsterdam che avrebbe deciso maggiori restrizioni alla libertà di movimento. In 8 diversi paesi europei, sono state organizzate manifestazioni e azioni dirette contro il progetto europeo di espulsione ed esclusione.

Sulla base di questa comune esperienza e dell'interesse nella cooperazione tra diversi gruppi, la prima riunione di Noborder si è tenuta ad Amsterdam nel dicembre 1999.
Attivisti da Francia, Italia, Inghilterra, Olanda, Svizzera, Danimarca, Belgio e Germania hanno partecipato a questa riunione si sono poi uniti nella seconda riunione a Poznan in Polonia nel giugno 2000 gruppi dalla Polonia, Ukraina e Spagna. E' stata creata una mailing list in inglese che viene usata per lo cambio di informazioni e di progetti.
Archivio   Agenda   Link    Mappa sito