home _ Presentazione
_ Siamo un esercito di sognatori
_ Dal nord del mediterraneo
_ Contatti
 Rete europea NOborder
Chiapas 2002
Disobbedienza
Migranti e territorio
In primo piano
café REBELDE ZAPATISTA
Rete europea NOborder
Cos'è NOborder
NOborders' camping 2002
> NOborder/AGP al Forum Sociale Europeo 2002
Link
Questione migranti
Verso uno spazio autonomo al
foro Sociale Europeo di Firenze //01


Novembre 2002 risultato del meeting di leiden/NL
durante la conferenza dell'AGP


Gruppi di attivisti provenienti da tutta Europa (Italia compresa) si sono incontati al campo Noborder a Strasburgo (19-28/07) e alla conferenza europea dell'AGP (Azione Globale dei Popoli) (31.8-4.9) a Leiden e hanno lavorato sull'idea di uno spazio autonomo a Firenze. Le motivazioni politiche iniziali per questo tipo di spazio autonomo sono stati espresse in una lettera diffusa dopo il campo di Strasburgo.
Il seguente appello è indirizzato a tutti i gruppi di base e individui che considerano Firenze comeun momento politico importante in cui essere presenti e che potrebebro esssere interessati nella creazione, organizzazione e partecipazione di uno spazio autonomo che si cerca piu avanti di definire.
le idee espresse a Leiden che iniziano a definire le qualità di un forum autonomo a Firenze sono le seguenti:

_Riguardo alle forme, spirito e pratica politica:
- il forum autonomo sarà uno spazio ad accesso libero
- l'obiettivo è la partecipazione attiva basata sull'autorganizzazione orizzontale
- le attività politiche devono essere comunicative verso l'esterno e inclusive
- saranno proposte azioni dirette con una strategia comunicativa chiara che vogliono sperimentare nuove pratiche e aprire nuovi terreni di conflitto

_Riguardo ai suoi contenuti politici:
uno degli obiettivi dello spazio autonomo è quello di interagire con i partecipanti del foro ufficiale. Il foro autonomo affronterà temi anti-capitalistici e quindi anche:
- una critica delle soluzioni keynesiane offerte dalla crisi capitalistica
- una critica dello Stato, delle strutture di potere e dei sistemi di dominazione.
- No Border, No Nation : libertà di movimento come diritto universale e rifiutodel regime del confine.

Il forrum affronterà i seguenti temi:
accesso libero (zone di gratuità), libera circolazione delle informazioni, idea del Comune, rifiuto della proprietà privata, azioni contro lo stato di guerra permanente inclusa una prospettiva anti-militarista, la diserzione e altre possibilità innovative.

_In termini di azioni:
L'incontro di Leiden ha discusso di possibili azioni.
- Le azioni dovrebbero essere azioni dirette simboliche che sottolineino le nostre posizioni, valori e differenze rispetto alla social democrazia.
- Le azioni devono avere un significato chiaro e intelleggibile e una chiara strategia comunicativa.
- Il Movimento Antagonista Toscano ha proposto alcuni piani e idee tra cui una carovana e una maniìfestazione contro la guerra alla base NATO in prossimita' di Firenze prima dell'ESF.
- Ci sono state proposte di giornate di azioni internazionali su temi legati all'iniziativa di Firenze
- Le azioni dovrebbero essere il piu' possibile azioni comunicative ben preparate focalizzate su aree tematiche precise come: privatizzazione (proprieta' privata, accesso libero....), guerra (antimilitarizzazione, diserzione, ...), no-border no-nation (liberta' di movimento, i confini)

La tempistica e i pericoli della repressione in seguito ad azioni dirette, in particolar modo quelle che includono un confronto diretto dovrebbero essere valutati molto attentamente. Lo spazio autonomo dovrebbe offrire la possibilita' di organizzare azioni. Dovremmo essere coscienti del fatto che il livello di conflitto sociale in Italia sara' probabilmente alto (sciopero generale in ottobre).

_Altri accordi e caratteristiche
- Tutti si sono trovati d'accordo nel definire lo spazio autonomo come una iniziativa a se' stante e non una iniziativa della AGP. Lo spazio in genere, tanto quanto workshop e azioni che potrebbero avvenirvi, dovrebbe sottolineare le nostre differenze dalla social democrazia che sara' verosimilmente molto forte all'ESF e dovrebbe seguire i principi di base dell'AGP.
- gruppi e collettivi sono liberi di scegliere se partecipare o meno anche agli spazi ufficiali dell'ESF
- gruppi e collettivi sono liberi di organizzare le loro iniziative all'interno dello spazio autonomo se sottoscrivono i suoi principi di base.
- uno dei principi dello spazio autonomo e' quello della non competizione con l'ESF


_Punti di discussione: "non troppo vicini, non troppo lontani", confronto ?
Interagendo con le persone che prenderanno parte all'ESF, la sfida e' quella di uno spazio autonomo che consenta da un lato alle iniziative di non essere cooptate da nessuno, e dall'altro di evitare l'isolamento di idee e gruppi che si identificheranno con lo spazio autonomo. Le persone nbello spazio autonomo non dovrebbero parteciparvi per scontrarsi con l'ESF, ma con l'idea politica del centro sinistra su reali questioni relative a come fermare l'avanzata del dominio capitalista.
Le persone presenti hanno espresso il desiderio di mostrare il vero aspetto della socialdemocrazia del Forum Sociale Europeo e di far loro prendere posizioni chiare.

E' necessario formulare questi intenti nella maniera piu' chiara possibile senza imporre nulla a nessuno ovviamente. Dobbiamo apprendere da cio ' che e' successo a Genova e piu' recentemente a Strasburgo, due progetti internazionali che riflettono la nostra esperienza nel lavorare con le reti che troveremo ragionevolmente a Firenze. Ci dobbiamo chiedere se saremo capaci di dare vira veramente a uno spazio autonomo mentre iniziamo a disegnarne le caratteristiche.

Questa non vuole essere un appello alla mobilitazione, ma mira a rifletter eil desiderio di molte persone di continuare sulla strada di tale iniziativa. E' ovvio che il coninvolgimento politico e logistico di reti italiane sara' cruciale. Il Movimento Antagonista Toscano non era presente a Leiden e ha inviato un contributo via mail. Le persone che si sono incontrate a Leiden non hanno ritenuto corretto dare vita a una chimata per lo spazio autonomo dato che la situazione a Firenze e in Italia era poco chiara, nei termini della presenza di gruppi che abbiano la volonta' di dare vita praticamente al progetto. Questo e' il motivo per cui i partecipanti all'incontro di Leiden si appella ai compagni italiani per condividere le idee e lo spirito che e' contenuto in questo documento rispetto ad uno spazio autonomo e a unirsi per valutare i suggerimenti contenuti in questo testo, per dare poi una risposta a livello internazionale.

I partecipanti all'incontro di Leiden hanno pensato che un incontro internazionale da realizzare presto a Firenze potrebbe essere necessario per continuare il lavoro collettivo sulle nostre intenzioni e su un programma politico comune, per coordinare i preparativi logistici sia a livello locale che internazionale.

Comunicaizoni
UNa mailing list e' stata usata per facilitare i preparativi dell'incontro di Leiden: pga2002_esf@aseed.antenna.nl
Potete iscrivervi mandando una mail vuota alla lista

Leiden, Confernza Europea della AGP - Settembre 2002
Archivio   Agenda   Link    Mappa sito