antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
7.04.25 Branco in azione a Torpignattara: due bengalesi aggrediti in poche ore. Si indaga anche su ipotesi razzista
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
24.04.25 L’antifascismo è dinamico o non è
23.04.25 Laboratorio Bergamo: area del dissenso, estrema destra, sinistra putiniana
8.04.25 Londra, commissariato il Saint George Trust (di Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”
20.03.25 Rete dei Patrioti, ecco chi sono gli estremisti di destra che allarmano Reggio Emilia
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 21.08.08
2008/08/23 Merizzo di Villafranca (MS): festa partigiana
·
SABATO 23 AGOSTO
Merizzo di Villafranca (MS) – Collina rossa

III FESTA PARTIGIANA

Ore 17.30
Incontro-dibattito “Scarpe rotte eppur bisogna andare”. Intervengono:
Ivan Della Mea (cantautore, giornalista, presidente dell’Istituto Ernesto de Martino),
Gianfranco Azzali “Micio” (presidente Lega di cultura di Piadena)

Ore 20.00
Cena Partigiana offerta dall’organizzazione e dal paese
(iniziativa a sostegno del Centro di Documentazione sull’Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana)

Ore 21.00
«Canti di lotta di ieri e di oggi»
Concerto con
I giorni cantati di Calvatone e Piadena
Apuamater Cyberfolk
Alessio Lega
Ivan Della Mea

L’iniziativa è a cura dell’Anpi Villafranca-Bagnone, Archivi della Resistenza-Circolo Edoardo Bassignani, Comitato Sentieri della Resistenza

Per l’occasione sarà allestita la mostra fotografica “In bella compagnia”. Viaggio attaverso i volti di chi ha resistito a cura di Archivi della Resistenza (foto di Elisa Figoli ed Alessio Amato). Sabato sarà anche inaugurato e reso consultabile l’archivio video sulla storia della Brigata Garibaldi Leone Borrini, presso il Centro Documentazione sull’Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana della Provincia di Massa Carrara. L’archivio nasce dal progetto costitutivo dell’associazione Archivi della Resistenza, che nel 2004 avviò una campagna di interviste sulla storia della Brigata Garibaldi “Leone Borrini”, del leggendario comandante Edoardo Bassigani «Ebio» e sulla singolare vicenda del paese di Merizzo, roccaforte dell’antifascismo in Lunigiana (per saperne di più vedi l’articolo apparso su Patria Indipendente). Ad oggi l’archivio audiovisivo, che è costituito da circa 40 ore di girato, si compone delle interviste a 26 testimoni: Albericci Giuseppe, Bassignani Fernando, Bassignani Ottavia, Bassignani Vincenzo, Bertozzi Renata, Borrini Dino, Borrini Elsa, Bruschi Amerigo, Cirelli Costantino, Di Giorgio Bruno (detto “Ho Chi Minh”), Donati Luigina, Drovandi Norvegia Olanda, Ferdani Pietrino, Gabrielli Dario, Gianetti Gino, Grossi Bruno, Isola Francesco, Madonna Antonio, Magnani Pierino, Malatesta Igino, Maropati Norina, Occhipinti Renato, Paladini Armando, Parducci Ernesto, Vinciguerra Riccardo “Rigo”, Vinciguerra Ubaldo. Dall’archivio è stato tratto nel 2005 il film-intervista La collina rossa. Voci della Resistenza, del quale è possibile vedere alcuni estratti nella sezione “archivio video” del sito.

Il fondo archivistico dedicato a Merizzo sarà integralmente consultabile nella casa natale del comandante «Ebio», oggi sede del Centro di Documentazione sull’Antifascismo e la Resistenza in Lunigiana e dell’ANPI Villafranca-Bagnone.

Info 340 6179076 – 348 9898937
Per ulteriori informazioni www.archividellaresistenza.it

manifestazioni antifa
r_toscana


articolo precedente           articolo successivo