![]() |
Documenti
e iniziative del Coordinamento nazionale RSU Indice cronologico
|
22 dicembre 2002 - Pensierino di Natale ed auguri a tutti noi, dalla redazione del sito del
Coordinamento Rsu Dicembre 2002 - Contratto Meccanici - Il volantino dei delegati Rsu dell'Emilia Romagna per il voto favorevole alla piattaforma della Fiom sull'opzione dell'aumento salariale uguale per tutti. Il volantino (in formato word zippato) con il faxsimile di scheda per le votazioni 11 dicembre 2002 - A proposito del documento di Patta ed altri - La lettera inviata da alcuni delegati Rsu di Roma a Patta ed a altri sindacalisti di Lavoro Società - cambiare rotta di Roma. 10 dicembre 2002 - A proposito del documento di Patta ed altri - Una lettera dalla Rsu Frigor-Box, Benvenuto Fioravante (Rsu ceramica Impronta), Brunello Marmiroli (Rsu Coop) di R.Emilia. Per una Cgil di Classe ed autonoma. 24 novembre 2002 - Dove va la Sinistra Sindacale Cgil - Prime considerazioni dei delegati del Coord.RSU sul documento-appello a firma di Patta ed altri per una nuova rappresentanza politica del mondo del lavoro. Novembre 2002 - Costruiamo i comitati
per il SI al Referendum 15 novembre 2002 - Sugli arresti degli esponenti del movimento. Dal mondo del lavoro deve esserci una forte la risposta alla riproposizione di un clima da Codice Rocco, a partire dalla richiesta della immediata scarcerazione dei compagni arrestati - il comunicato del Coordinamento Rsu. 14 ottobre 2002 - Una delegazione del Coordinamento RSU e del gruppo Zastava di Trieste si è recata a Kragujevac a consegnare le adozioni raccolte tra i lavoratori Italiani in solidarietà alle famiglie dei lavoratori della Jugoslavia tutt'ora senza lavoro e senza reddito a causa dei bombardamenti della Nato del 1999. Un resoconto del viaggio ed una relazione sulla situazione che è stata trovata. 8 ottobre 2002 - Continua l'iniziativa del Coordinamento Rsu in solidarietà con i lavoratori delle fabbriche Jugoslave bombardate dalla Nato nel 1999. Consegna delle adozioni, nuovo convoglio di aiuti e altre iniziative - una nota del Coord.RSU 17 settembre 2002 - La posizione del coordinamento Rsu in merito alla Lettera aperta alla Cgil della Confederazione Cobas sulla discussione ed organizzione di uno sciopero generale unitario contro Governo e Confindustria 16 settembre 2002 - Alcune prime osservazioni come coordinamento rsu. sul documento per il rinnovo contrattuale approvato dal direttivo della Fiom-Cgil. 13 - 14 settembre 2002 - Riunione nazionale di "Lavoro Società
- cambiare rotta" - Il
contributo alla riunione: Per una vera svolta
nella linea della Cgil - I compiti della Sinistra Sindacale. Luglio 2002 - Solidarietà con i lavoratori della Zastava - Luglio è stato un mese importante per l'iniziativa dei delegati/e del coordinamento Rsu, che dal 1999 stà sostenendo una concreta solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia tutt'ora senza lavoro e senza reddito a causa dei bombardamenti della Nato sulle loro fabbriche. In particolare è stato effettuato un viaggio il giorno 8 luglio per la consegna di nuove adozioni a distanza a favore delle famiglie ed i rinnovi delle adozioni già attivate (vedi Il file zippato che contiene in versione word la relazione su viaggio). Inoltre, il giorno 25 luglio è stato inviato un altro Tir di aiuti (con questo fanno 10 i convogli fino ad ora organizzati) con medicinali, materiale sanitario, giocattoli per i bambini, e profotti per l'igiene personale e degli ambienti (vedi la pagina dove si descrive la spedizione) 19 luglio 2002 - Genova - Riunione del tavolo tematico sul lavoro - Il documento presentato dal Coordinamento RSU "per il diritto dei lavoratori ad avere una loro rappresentanza unitaria, liberamente eletta, nei luoghi di lavoro" 9 luglio 2002 - VENERDI 19 LUGLIO 2002 FORUM TEMATICO SUL LAVORO - I LAVORATORI TORNANO A GENOVA PER RILANCIARE LE LOTTE ED ESTENDERE I DIRITTI - il volantino dell'iniziativa 3 luglio 2002 - La divulgazione delle lettere del Prof. Biagi, recentemente rese note dalla stampa, con i riferimenti a Sergio Cofferati ed alla Cgil devono sollevare tra i lavoratori, oltre che indignazione e rabbia, anche una attenzione democratica in divesa della libertà di critica e di rivendicazione sociale. Un comunicato del coordinamento Rsu 1 giugno 2002 - Dopo l'incontro Governo sindacati del 31 maggio - Una nota del Coordinamento Rsu 10 maggio 2002 - dopo lo sciopero generale - si è riunito venerdì 10 maggio il coordinamento nazionale Rsu . Il documento conclusivo della riunione dove sono riportate le osservazioni e le ipotesi di lavoro scaturite dalla discussione (lotta alla concertazione e l'urgenza di portare nel sindacato la discussione sulla necessità di una piattaforma e di una vertenza generale contro Governo e Confindustria - sinistra sindacale - referendum) 16 aprile 2002 - Sciopero Generale - La piattaforma Cgil-Cisl-Uil per lo sciopero generale, con le osservazioni del Coordinamento Rsu sui limiti della piattaforma e sulla necessità di riportare la discussione nei luoghi di lavoro 2 aprile 2002- Sullo sciopero generale del 16 aprile. Alcune considerazioni proposte dal Coordinamento RSU, sui punti della lotta e sulla necessità di una forte iniziativa della sinistra sindacale Cgil. 1 aprile 2002- L'agressione alla Palestina - Il comunicato del Coordinamento nazionale delle RSU 17 marzo 2002 - Una delegazione del Coordinamento Rsu si è recata alla Zastava di Kragujevac per la consegna delle adozioni a distanza a favore delle famiglie dei lavoratori. Un primo e sintetico resoconto del viaggio - L'intervento fatto alla assemblea dei lavoratori della Zastava. 15 marzo 2002 - Continua la solidarietà ai lavoratori della Jugoslavia colpiti dai bombardamenti della Nato. Una nuova spedizione organizzata dal Coordinamento Rsu alla Zastava di Kragujevac per consegnare le nuove adozioni a distanza a favore dei figli dei lavoratori della Zastava. La nota sull'iniziativa - 14 marzo 2002 - Sulla manifestazione della Cgil il prossimo 23 marzo e sulla decisione della Cgil di non riconoscere la presenza sul palco del movimento dei social forum. Un comunicato ed una proposta del Coordinamento rsu. 2 / 3 marzo 2002 - A Bologna l'assemblea nazionale dei Social Forum - Il documento illustrato e distribuito alla assemblea dalle delegate e dai delegati che Rsu per un Forum Sindacale ancorato al movimento. - L'intervento di Massimo Vecchione (Rsu corpo forestale della provincia di Torino) fatto al coordinamento nazionale dei Social Forum (Bologna 3 marzo 2002) per illustrare il documento presentato alla assemblea dal Coordinamento nazionale delle Rsu 27 febbraio 2002 - Bomba al Viminale - Il comunicato del coordinamento Rsu 23 febbraio 2002 - Comunicato del coordinamento Rsu - Aderiamo con convinzione alla manifestazione nazionale per la Palestina del prossimo 9 marzo a Roma. Con la stessa convinzione diamo il nostro sostegno e partecipiamo a tutte le iniziative promosse dalle varie realtà che dallinizio dellIntifada si sono attivate ed in particolare a tutte quelle a sostegno dellinvio di delegazioni nei territori occupati. 23 febbraio 2002 - Un appello lanciato da "Salaam Ragazzi dellOlivo" Comitato Milano - Comitato Golfo, Guerre&Pace a qui ha aderito il Coordinamento nazionale Rsu 21 febbraio 2002 - Sciopero generale il 5 aprile 2002 deciso dalla Cgil - Il primo commento come Coordinamento Nazionale delle Rsu 15 febbraio 2002 - a Roma - Giornata di lotta nazionale con generalizzazione degli scioperi - il volantino - per lo sciopero generale per una vera piattaforma 5 febbraio 2002 - E' sbagliata la decisione di Cgil Cisl Uil di revocare lo sciopero del 15 febbraio. Il Coordinamento Rsu riconferma la necessità della giornata di lotta del 15 febbraio ed invita tutti i lavoratori e tutte le Rsu ad essere a Roma dietro lo striscione del coordinamento Rsu - Il comunicato 5 febbraio 2002 - La posizione del coordinamento Rsu sull'intesa siglata per i lavoratori del pubblico impiego - Il testo dell'intesa firmata col Governo sulla contrattazione nel pubblico impiego 18 gennaio 2002 - E' convocata a Roma la riunione nazionale dei Social Forum. Invitiamo le delegate ed i delegati Rsu ad essere presenti all'iniziativa, sopratutto alla riunione del gruppo di discussione sulle tematiche del Lavoro alle ore 21 per portare nella discussione l'importante contributo della assemblea nazionale che come Rsu abbiamo tenuto a Milano l'11 gennaio. Altre informazioni e notizie. 12 gennaio 2002 - Contratto Chimici - La Fulc chiede il mandato a concludere un brutto accordo. I delegati Rsu dicono di NO. Il volantino che invita i lavoratori ed i delegati Rsu a respingere la richiesta delle segreterie nazionali. 11 gennaio 2002 - Assemblea nazionale delle RSU - 600 delegate e delegati RSU di tutta Italia e di tutte le categorie, appartenenti a tutte le sigle sindacali, hanno partecipato all'assemblea. Si avvia così un percorso di iniziativa, di lavoro e di lotta che punta a costruire una risposta generale all'offensiva di Governo e Confindustria. Ci vuole lo sciopero generale ma anche una piattaforma generale del mondo del lavoro che a partire dalla critica della linea concertativa, punti a rappresentare concretamente i bisogni che oggi i lavoratori esprimono. La comunicazione che ha aperto l'assemblea - il documento finale - scarica tutto in formato word zippato - Gli ordini del giorno votati dall'assemblea - Solidarietà ai lavoratori della Atesia - Sostegno alla manifestazione del 19 gennaio
|