![]() |
Documenti
e iniziative del Coordinamento nazionale RSU Indice cronologico
|
11 gennaio 2002 - Per
lo Sciopero Generale e per una vera Piattaforma -
Assemblea nazionale delle delegate e dei delegati RSU
14 dicembre 2001 - Il volantino distribuito dai delegati del Coordinamento Rsu Milanese all'iniziativa al Palavobis con Pezzotta (segr.naz. Cisl) con ui si chiede lo sciopero generale contro il Governo 1 dicembre 2001- Per lo sciopero generale contro l'offensiva di Governo e Confindustria. Ci vuole una piattaforma capace di unificare il mondo del lavoro sui temi del lavoro, del salario, della previdenza, dei diritti e dello stato sociale. A Bologna un'incontro nazionale delle delegate e dei delegati RSU. L'appello per la convocazione della riunione nazionale a firma di delegate e delegati iscritti ai sindacati Confederali ed ai sindacati di base - Il comunicato stampa di presentazione dell'iniziativa - Le adesioni all'appello - I materiali dell'Incontro (Comunicazione iniziale - Documento finale - Odg da presentare nei luoghi di lavoro e nei Congressi Cgil) - puoi scaricare tutto in formato word6 zippato Sabato 17 Novembre - a Genova - contro la guerra - contro la Finanziaria - per una piattaforma sociale dei bisogni da contrapporre alla piattaforma dei Padroni e del Governo - Incontro nazionale delle delegate e dei delegati RSU di diverse appartenenze sindacali - Il Comunicato stampa emesso alla fine della riunione 10 novembre 2001- contro la guerra - contro la Finanziaria - per una
piattaforma sociale dei bisogni da contrapporre alla piattaforma dei Padroni e del Governo
- Incontriamoci
Sabato 17 Novembre a Genova - L'appello, invito alle RSU, alle delegate e
delegati di luogo di lavoro, a tutte le forze della sinistra sindacale, della
Cgil, del sindacalismo extraconfederale per un incontro che definisca i percorsi di
una iniziativa nazionale unitaria. L'appuntamento è alle ore 10, presso la sede del
Cobas-scuola in Vico dell'Angelo a Genova 4 novembre 2001 - Il prossimo 17 novembre, delegati e lavoratori della Liguria, di diverse appartenenze sindacali hanno convocato un forum sindacale regionale per discutere e preparare assieme iniziative di mobilitazione contro la guerra, contro la finanziaria e l'attacco ai diritti - Il coordinamento Rsu propone di fare diventare questo appuntamento il momento di partenza di una forte iniziativa nazionale 21 Ottobre 2001 - la risposta del Coordinamento RSU all'appello della Confederazione Cobas - Costruiamo un primo appuntamento unitario. 9 ottobre 2001 - Contro la guerra: Lavoriamo per una assemblea nazionale delle delegate e dei delegati Rsu contro la guerra e per chiedere a tutto il sindacato forti iniziative di mobilitazione. Costruiamo assieme (delegate e delegati Rsu della sinistra sindacale Cgil e del sindacalismo di base) una giornata di sciopero generale, e di lotta - Il documento di proposta su cui raccogliere le adesioni per la promozione di una assemblea nazionale entro i primo di Novembre (per adesioni alma@pmp.it) 21 settembre 2001 - L'ordine del giorno contro la guerra presentato dai delegati del coord.Rsu e approvato dall'assemblea nazionale della sinistra sindacale Cgil tenutasi il 21 settembre al teatro Brancaccio di Roma. 15 settembre 2001 - Per sconfiggere la linea concertativa non basta un semplice rafforzamento delle indicazioni rivendicative. Il documento alternativo di "Lavoro Società - cambiare rotta" indica nella concertazione la linea da battere ma non riesce ad essere esplicito nelle proposte di linea rivendicativa conseguente. In modo particolare non indica chiaramente la necessità di un forte strumento normativo per tutelare il salario dall'inflazione reale rendendo esigibile un adeguamento automatico e periodico delle retribuzioni e delle pensioni.Il congresso è occasione importante per sconfiggere la linea concertativa della maggioranza della Cgil ma anche per qualificare e rafforzare i contenuti della piattaforma della Sinistra Sindacale in Cgil. Per questo proponiamo agli iscritti ed ai delegati RSU di sostenere il documento alternativo al congresso Cgil e di presentare, discutere e far votare in tutte le assemblee congressuali il presente emendamento al documento di "Lavoro Società - cambiare rotta". (anche in formato zippato) 6 settembre 2001 - Un documento delle delegate e dei delegati RSU iscritti alla Cgil che si riconoscono nel movimento "Per un Coordinamento Nazionale delle RSU" - Per riflettere sul Congresso ed anche sul modo di fare Sinistra Sindacale in Cgil. I principi che stanno alla base del movimento contro la Globalizzazione, l'offensiva di autunno di Confindustria e Governo, il bisogno di maggiore partecipazione e democrazia irrompono nel Congresso Cgil e richiedono scelte e corenze precise negli obiettivi ed anche nel modo di fare sindacato. 1 settembre 2001 - Nessun dubbio - La Cgil deve aderire alle prossime iniziative del movimento No-Global - Un intervento delle delegate e dei delegati del Coordiamento Rsu. 22 agosto 2001 - Attacco alla giusta causa in caso di licenziamento - Alcune considerazioni dal coordinamento Rsu sulla non sufficiente risposta sindacale a quella che ormai di dimostra essere una precisa strategia generale di Confindustria e Governo 7 Agosto 2001 - Formigoni propone per la Lombardia un "Patto per lo sviluppo", ossia un nuovo modello di relazioni sindacali di stampo neocorporativo. Cisl, Uil e Ugl hanno già sigglato, e la Cgil tentenna. Il volantino del Coordinamento Rsu della Lombardia. 23 luglio 2001 Dopo genova - Valutazioni e proposte del Coordinamento Nazionale Rsu per la continuazione dell'iniziativa e per la manifestazione nazionale indetta dal GSF il prossimo Novembre a Roma. Bisogna portare tutta la Cgil al confronto ed alla alleanza col movimento antiglobalizzazione. 11 luglio 2001 - Il documento finale dalla riunione delle delegate e dei delegati RSU di Roma riuniti il 10 luglio 07 luglio 2001- Meccanici - Dopo lo sciopero generale del 6 luglio bisogna andare allo sciopero generale di tutta la Cgil - Ma non basta, ci vuole una nuova piattaforma - E' già congresso in Cgil - Un documento del coordinamento Rsu 6 luglio 2001- Il volantino del Coordinamento Rsu di Bologna sull'accordo separato dei meccanici e l'accordo Confapi. (distribuito durante la manifestazione dei meccanici) 5 luglio 2001- Sull'accordo per il biennio economico del Commercio - Il nostro giudizio negativo - Il volantino del Coordinamento RSU 30 giugno 2001 - Congresso Cgil - Un documento delle delegate e dai delegati iscritti alla Cgil e aderenti al "movimento per un Coordinamento nazionale delle Rsu" su alcuni aspetti non sufficientemente discussi in Sinistra Sindacale che però devono arrivare al pettine, già prima dell'avvio della campagna congressuale - puoi scaricare il documento anche in formato word zippato 22 giugno 2001 - Congresso Cgil - La discussione sul documento congressuale e informazioni sui lavori del direttivo nazionale Cgil 24 maggio 2001- Prime osservazioni sul merito della piattaforma per il rinnovo del CCNL Chimico con alcune proposte di emendamenti per la consultazione nei luoghi di lavoro sulla piattaforma 20 maggio 2001 - Pensioni: Con l'ultimo decreto del Ministero del Lavoro ..un'altro regalo alle imprese. Un comunicato del Coordinamento RSU 19 maggio 2001 - Legge 134/2001 - Preoccupanti modifiche alla legge sul patrocinio gratuito - Un comunicato del Coordinamento Rsu - Un articolo del quotidiano "Il Manifesto" sulle modifiche alla legge 6 maggio 2001 - Sulle tensioni aperte nella sinistra sindacale ed a fronte dei pericoli di rottura del processo di unificazione a sostegno del documento alternativo al prossimo congresso della Cgil - Un'appello all'unità della sinistra sindacale (anche in formato Word zippato che puoi scaricare) che una delegazione di delegati del coordinamento Rsu consegnerà il prossimo 8 maggio in occasione della riunione del coordinamento nazionale di "Lavoro Società" della Cgil. 4-5 maggio 2001 - A Genova si tiene la riunione del coordinamento europeo di tutte le forze ed i movimenti che hanno aderito alle mobilitazini contro il G8 di Luglio - Sempre a Genova, il 5 maggio alle ore 10 (in concomitanza con i lavori dell'assemblea) si terrà anche una riunione del Coordinamento RSU - Il programma dei lavoro e le indicazioni organizzative. 28 marzo 2001- Assemblea nazionale dei quadri della Cgil del 3 e 4 aprile e situazione attuale della sinistra sindacale in Cgil - La necessità di rilanciare l'iniziativa e di definire un diverso modo di lavorare e di rappresentare l'area programmatica - Una lettera aperta dei delegati e delle delegate Cgil che si riconoscono nel movimento "per un Coordinamento Nazionale delle Rsu" 10 marzo 2001 - Legge sul federalismo - Un'attacco all'universalità dei dirtitti dei lavoratori ed al contratto nazionale - il comunicato del coordinamento Rsu - (contiene il testo della legge e il comunicato della segreteria nazionale Cgil) 6 marzo 2001 - La Cgil abbandona il tavolo della trattativa sul tempo determinato. Una comunicazione del Coordinamento Rsu con una cronistoria della trattativa ed una scheda sulla Direttiva Europea in materia 25 febbraio 2001 - CCNL Chimico farmaceutico - Un documento del Coordinamento Rsu sul contesto e sulle proposte per la piattaforma contrattuale 24 febbraio 2001 - Il part time del governo: più libertà alle imprese - osservazioni sul decreto Governativo del 24 febbraio 21 febbraio 2001 - Comunicato del Coordinamento Rsu sulla "truffa dell'inflazione programmata" 20 febbraio 2001 - Contratto scuola - L'articolo 4 del contratto, siglato il 15\02\2001 tra governo e sindacati, è la negazione dell'autonomia delle RSU di scuola. 18 febbraio 2001 - Contratti a termine. Non abassiamo la guardia. Tutt'ora aperta la trattativa con Confindustria - Un comunicato del Coordinamento RSU 16 febbraio 2001 - Il Coordinamento rsu contro il bombardamento di Bagdad ad opera di aerei americani ed inglesi 14 febbraio 2001 - 150 delegati RSU al presidio davanti a Montecitorio ed alla tavola rotonda con le forze politiche. La relazione di apertura al confronto con i partiti - una sintesi dei lavori e alcune conclusioni. 20 gennaio 2001 - Contro l'accordo che concede la completa flessibilità del
lavoro: 12 gennaio 2000 - Arbitrato e Conciliazione - Flessibilità - Governo, sindacati e Confindustria stanno trattando, ma per conto di chi e con quale mandato ?? (i materiali) 10 gennaio 2001 - Per una legge sulla rappresentanza e sulla democrazia sindacale - un appello per una iniziativa di mobilitazione nazionale per rilanciare e sostenere la necessità e l'urgenza di una legge per la democrazia nei luoghi di lavoro - Le adesioni all'appello - aggiornato a domenica 11 febbraio 2001
|