informazioni o suggerimenti per telefono o e-mail elpaso@ecn.org

 


Dal 2003 torna il cinema a El Paso.

Raddoppiato.


Le proiezioni si svolgeranno infatti ogni MERCOLEDì' e DOMENICA sera, alle 22 / 22.30.
Due diverse rassegne organizzate
da due diversi gruppi di persone.

A questa iniziativa se ne affianca un'altra: in questi due giorni, dalle 19 all'inizio delle proiezioni sarà aperta la vineria nello spazio della distribuzione.

Qualche bottiglia, scelta, a prezzi contenuti rispetto al mercato, da degustare prima del cinema, col contorno di dischi e libri.

 

 

La rassegna della domenica:

POST ATOMICA

La rassegna del martedì:

MAGGIO FATTO DI MUSICA!

 

Venerdì 2 maggio

THE DAY AFTER



Martedì 6 maggio

HAIR

Regia: Milos Forman
Con: John Savage, Treat Williams, Annie Golden, Don Dacus
USA 1979, colori, 121 minuti

Uscito nel 1967 in un teatrino off, Hair fa macchia nella storia del musical americano perché, corredato di nudi integrali, fu il manifesto dei capelloni, il proclama suonato e cantato d'una contestazione che contava di fare la rivoluzione sparando mazzi di fiori e dicendo un bel numero di parolacce. Portato sullo schermo dal regista del Cuculo, Hair è la storia di un ragazzo dell'Oklaoma che negli anni sessanta arriva a New York perché sta per partire per il Vietnam: l'incontro con un gruppo di beatnik gli cambierà la vita. Un film che inneggia alla pace e al libero amore. Un inno di dolcezza hippy all'era dell'acquario e a favore dei capelli lunghi (dice una canzone: se puoi vedere i miei occhi, vuol dire che i miei capelli sono troppo corti). Per finire fate attenzione al generale: è il regista Nicholas Ray, il ribelle di Hollywood.

 

Domenica 11 maggio

AKIRA

 

Martedì 13 maggio

QUADROPHENIA

 

 

 

 

 

 

Regia: Franc Roddam

Con: Sting, Phil Daniel, Garry Cooper, Toyay Wilcox
Gran Bretagna 1979, colori, 115 minuti

Produttori del film e autori-interpreti del disco omonimo da cui è tratto (1973), con Quadrophenia i Who tornano all'Inghilterra dei primi anni 60, durante i quali il loro complesso si affermò accanto ai Beatles e ad altre espressioni della rivolta giovanile. Sulla falsariga delle canzoni firmate da Pete Townshend, il film ci delinea il ritratto di un tipico figlio del secolo: Jimmy, fattorino poco più che adolescente, incompreso e ribelle in famiglia, appassionatamente legato al gruppo giovanile in cui si è imbrancato. Questa tribù urbana è quella dei Mods, così chiamati perché vestono alla moda, arrabbiati e piccolo borghesi ai quali si contrappongono i proletari Rockers, più tosti e violenti, vestiti con giubbotti di pelle nera. Un cocktail di musica, rumore, schiamazzi, violenza, motociclette, droga, sesso, profanazioni e parolacce. Un musical che ha dentro la rabbia e l'intenso realismo del cinema britannico di 25 anni fa. Esordio di Sting sul grande schermo.

 

Domenica 18 maggio

MAD MAX - OLTRE LA SFERA DEL TUONO

 

Martedì 20 maggio

THE COMMITTMENTS

Regia: Alan Parker

Con: Robert Arkins, Michael Aherne, Angeline Ball, Maria Doyle

Gran Bretagna 1991, colori, 120 minuti

Formazione, successo e dissoluzione di una band di musica soul nella periferia di Dublino. Negli anni 80, un giovane proletario irlandese mette insieme un gruppo di musicisti soul (The Commitments) che nella Dublino degli U2 e di Sinead O'Connor cercano di uscire dal ghetto. Tratto molto liberamente dal romanzo di Roddy Doyle (qui co-sceneggiatore) con un occhio alla storia degli U2, il film racconta sogni, disperazioni e ribellismo di una generazione che ha sostituito i miti dei padri (Elvis Presley e Giovanni XXIII, i quali ancora compaiono sulle pareti della casa del protagonista, con la carica della musica nera, il soul, perché " gli irlandesi sono i neri d'Europa, i dublinesi sono i neri d'Irlanda, e noi siamo i neri di Dublino". Molto divertente la sequenza in cui si scelgono i componenti della band e indimenticabile la voce dell'esordiente Andrew Strong.

 

Domenica 25 maggio

GIOCHI DI MORTE

 

Martedì 27 maggio

FLIPPAUT

Regia di Allan Arkush

Con: Malcom McDowell, Daniel Stern, Lou Reed

USA 1983, colori, 92 minuti

La difficile e confusa organizzazione, la preparazione e lo svolgimento di un grande concerto rock di fine anno a New York, nel mitico locale rock Fillmore East, raccontati con il ritmo convulso di un cartoon e con una serie di gag comiche, sketch, trovate pirotecniche e numeri musicali, alla velocità di un mitragliatore. Attentati, boicottaggi, punk, donnine compiacenti e nazi, tutti contro tutti. Film goliardico, schizzato, esplosivo e straripante su una sceneggiatura simpaticamente demenziale. Film sulla scia del filone National Lampoon's, un gran casino ironico sullo show business del rock, con Malcom McDowell che scimmiotta Mick Jagger e Lou Reed che fa il verso a Bob Dylan.

 

 

Altre rassegne fatte in passato
Dal 2003: doppia rassegna, domenica e martedì
Piombo aprile 2003 (PORCI CON LE ALI, LA FESTA PERDUTA, GLI INVISIBILI, LA MIA GENERAZIONE)
Sotto controllo aprile 2003 (NEMICO PUBBLICO, ESSI VIVONO, THE EXPERIMENT, IPOTESI DI COMPLOTTO)
Follia marzo 2003 (K-PAX, IO, CALIGOLA, IL CORRIDOIO DELLA PAURA, THE MILLION DOLLAR HOTEL)
IL calcio è una cosa seria marzo 2003 (MEAN MACHINE, FEBBRE A 90°, HOOLIGANS, SFIDA PER LA VITTORIA, BEST)

Vampiri gennaio/febbraio 2003 (DRACULA, SPACE VAMPIRES, NADJA, VAMPIRES, AMORE ALL'ULTIMO MORSO)

Strade e violenza gennaio/febbraio 2003 (BOYZ 'N THE HOOD, THE WARRIORS, FALLING DOWN, IL CITTADINO SI RIBELLA, I RAGAZZI DELLA 56° STRADA)

2002
tre giorni di cinema "L'erba di casa tua" 15,16,17 e 22 novembre 2002
Le mille facce di Bob - rassegna su De Niro, giugno 2002 (Re per una notte, Sesso & Potere, The score)
giugno 2002 LA COMUNIDAD
mistery marzo/aprile 2002 (I MISTERI DEL GIARDINO DI COMPTON HOUSE, DELITTI E SEGRETI, LA CASA DEI GIOCHI, REBECCA LA PRIMA MOGLIE)
fantascienza febbraio/marzo 2002 (EXISTENZ, GATTACA, NIRVANA, VIAGGIO ALLUCINANTE, IL PIANETA DELLE SCIMMIE)
western gennaio/febbraio 2002 (I CAVALIERI DALLE LUNGHE OMBRE, BUTCH CASSIDY, I CANCELLI DEL CIELO, GLI SPIETATI)
2001
gente strana - novembre/dicembre 2001 (I DILETTANTI, THE BOONDOCK SAINTS, LOCK & STOCK, SNATCH, LA CITTA' PERDUTA, DARK CITY)
2000
maggio 2000 (PAYBACK, L'ERBA DI GRACE)
Visioni Gitane marzo 2000 (TRAIN DE VIE, GADJO DILO, GATTO NERO GATTO BIANCO)