OGNI GIOVEDì DURANTE IL MERCATINO L’INFOSHOCK è APERTO
L’ InfoShock di XM24 è uno spazio di consultazione e distribuzione alternativa di materiale storico/culturale/politico.
La diffusione di sapere è un motore di cambiamento politico e sociale, individuale e collettivo. Infoshock contribuisce a creare reti sociali e solidali tramite cui sottrarsi ai meccanismi economici e di esclusivo profitto del mercato editoriale, supportando così la piccola editoria indipendente e le autoproduzioni cartacee e audiovisive.
Puoi trovare LIBRI, RIVISTE, FUMETTI, MATERIALE MULTIMEDIALE, CONTROINFORMAZIONE e PUBBLICAZIONI STORICHE.
Organizziamo PRESENTAZIONI DI PROGETTI, INCONTRI CON GLI AUTORI, INIZIATIVE DI CARATTERE ALTER-CULTURALE E CONTRO_INFORMATIVO.
I materiali, organizzati negli scaffali per macroambiti, riguardano attualità, politica, genders, sostanze e stati di coscienza, globalizzazione, guerra, migranti, ecologia, anarchismo, antifascismo, antipsichiatria, anticarceraria, anticlericale, poesia contemporanee, saggistica ; dossier, pamplet e fanzine autoprodotte di critica radicale, anarchismo, movimento animalista e vegan.
Infoshock è uno spazio aggregativo, un luogo di interazione e contaminazione sociale, di incontro, confronto e condivisione, un veicolo sperimentale e creativo per la trasmissione della cultura e della politica.
Il Teatro Popolare di Bologna – TPB
presenta
Laboratorio Popolare di Teatro 2019/20
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio.
I partecipanti scriveranno dei testi drammaturgici, con l’aiuto degli insegnanti, sul tema umanità/disumanità; partendo da questi testi, attraverso un lavoro interpretativo, drammaturgico e registico di gruppo, si arriverà a un saggio finale a inizio giugno. Saggio che, come accaduto lo scorso anno (Verona e Firenze), potrà essere portato in tournée, a seconda della disponibilità dei/delle partecipanti. Le materie che verranno affrontate saranno: recitazione, drammaturgia, dizione, voce, movimento scenico. Il laboratorio partirà con un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti.
La frequenza è obbligatoria e il laboratorio è gratuito. Venite vestiti comodi. Ogni venerdì dalle 20 e 30 alle 23:00.
Il Teatro Popolare di Bologna – TPB, è una compagnia teatrale composta da artisti indipendenti e contro lo status quo, formati in scuole di teatro e con esperienze di lavoro nel settore, collabora attualmente con: Xm24, rete nazionale dei Teatri Popolari, Tavolo cultura e spettacolo di Potere al Popolo! Ogni anno produce almeno uno spettacolo indipendente, fa politica attraverso il teatro (flash mob, letture ecc…) e organizza il Laboratorio Popolare di Teatro, offrendo la possibilità, a chiunque voglia, di avvicinarsi gratuitamente alla recitazione e alla drammaturgia.
Gli insegnanti dell’anno 2019/20 sono
Federico De Matteis, laureato in Beni culturali, diplomato attore alla scuola di teatro “Alessandra Galante Garrone”.
Davide Proietti, laureato in Filosofia, diplomato attore alla scuola di teatro “Colli” e diplomato drammaturgo all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”.
Per info e iscrizioni: teatropopolaredibologna@gmail.com
Il laboratorio si terrà all’ HUB Via Luigi Serra 2/g-h da venerdì 11 in attesa della nuova casa per Xm24
OGNI GIOVEDì DURANTE IL MERCATINO L’INFOSHOCK è APERTO
L’ InfoShock di XM24 è uno spazio di consultazione e distribuzione alternativa di materiale storico/culturale/politico.
La diffusione di sapere è un motore di cambiamento politico e sociale, individuale e collettivo. Infoshock contribuisce a creare reti sociali e solidali tramite cui sottrarsi ai meccanismi economici e di esclusivo profitto del mercato editoriale, supportando così la piccola editoria indipendente e le autoproduzioni cartacee e audiovisive.
Puoi trovare LIBRI, RIVISTE, FUMETTI, MATERIALE MULTIMEDIALE, CONTROINFORMAZIONE e PUBBLICAZIONI STORICHE.
Organizziamo PRESENTAZIONI DI PROGETTI, INCONTRI CON GLI AUTORI, INIZIATIVE DI CARATTERE ALTER-CULTURALE E CONTRO_INFORMATIVO.
I materiali, organizzati negli scaffali per macroambiti, riguardano attualità, politica, genders, sostanze e stati di coscienza, globalizzazione, guerra, migranti, ecologia, anarchismo, antifascismo, antipsichiatria, anticarceraria, anticlericale, poesia contemporanee, saggistica ; dossier, pamplet e fanzine autoprodotte di critica radicale, anarchismo, movimento animalista e vegan.
Infoshock è uno spazio aggregativo, un luogo di interazione e contaminazione sociale, di incontro, confronto e condivisione, un veicolo sperimentale e creativo per la trasmissione della cultura e della politica.
Il Teatro Popolare di Bologna – TPB
presenta
Laboratorio Popolare di Teatro 2019/20
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio.
I partecipanti scriveranno dei testi drammaturgici, con l’aiuto degli insegnanti, sul tema umanità/disumanità; partendo da questi testi, attraverso un lavoro interpretativo, drammaturgico e registico di gruppo, si arriverà a un saggio finale a inizio giugno. Saggio che, come accaduto lo scorso anno (Verona e Firenze), potrà essere portato in tournée, a seconda della disponibilità dei/delle partecipanti. Le materie che verranno affrontate saranno: recitazione, drammaturgia, dizione, voce, movimento scenico. Il laboratorio partirà con un minimo di 10 e un massimo di 15 partecipanti.
La frequenza è obbligatoria e il laboratorio è gratuito. Venite vestiti comodi. Ogni venerdì dalle 20 e 30 alle 23:00.
Il Teatro Popolare di Bologna – TPB, è una compagnia teatrale composta da artisti indipendenti e contro lo status quo, formati in scuole di teatro e con esperienze di lavoro nel settore, collabora attualmente con: Xm24, rete nazionale dei Teatri Popolari, Tavolo cultura e spettacolo di Potere al Popolo! Ogni anno produce almeno uno spettacolo indipendente, fa politica attraverso il teatro (flash mob, letture ecc…) e organizza il Laboratorio Popolare di Teatro, offrendo la possibilità, a chiunque voglia, di avvicinarsi gratuitamente alla recitazione e alla drammaturgia.
Gli insegnanti dell’anno 2019/20 sono
Federico De Matteis, laureato in Beni culturali, diplomato attore alla scuola di teatro “Alessandra Galante Garrone”.
Davide Proietti, laureato in Filosofia, diplomato attore alla scuola di teatro “Colli” e diplomato drammaturgo all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio D’Amico”.
Per info e iscrizioni: teatropopolaredibologna@gmail.com
Il laboratorio si terrà all’ HUB Via Luigi Serra 2/g-h da venerdì 11 in attesa della nuova casa per Xm24
OGNI GIOVEDì DURANTE IL MERCATINO L’INFOSHOCK è APERTO
L’ InfoShock di XM24 è uno spazio di consultazione e distribuzione alternativa di materiale storico/culturale/politico.
La diffusione di sapere è un motore di cambiamento politico e sociale, individuale e collettivo. Infoshock contribuisce a creare reti sociali e solidali tramite cui sottrarsi ai meccanismi economici e di esclusivo profitto del mercato editoriale, supportando così la piccola editoria indipendente e le autoproduzioni cartacee e audiovisive.
Puoi trovare LIBRI, RIVISTE, FUMETTI, MATERIALE MULTIMEDIALE, CONTROINFORMAZIONE e PUBBLICAZIONI STORICHE.
Organizziamo PRESENTAZIONI DI PROGETTI, INCONTRI CON GLI AUTORI, INIZIATIVE DI CARATTERE ALTER-CULTURALE E CONTRO_INFORMATIVO.
I materiali, organizzati negli scaffali per macroambiti, riguardano attualità, politica, genders, sostanze e stati di coscienza, globalizzazione, guerra, migranti, ecologia, anarchismo, antifascismo, antipsichiatria, anticarceraria, anticlericale, poesia contemporanee, saggistica ; dossier, pamplet e fanzine autoprodotte di critica radicale, anarchismo, movimento animalista e vegan.
Infoshock è uno spazio aggregativo, un luogo di interazione e contaminazione sociale, di incontro, confronto e condivisione, un veicolo sperimentale e creativo per la trasmissione della cultura e della politica.