» domenica, 02/06/2024

Eventi

Dic
1
Gio
Cena benefit Caicocci Terra Sociale e Assemblea pubblica F.I.C.O.
Dic 1@17:00

caicoccislide_01


“Nelle colline che dividono la valle del Tevere dal lago del Trasimeno, a due passi da Umbertide (Perugia), c’è un forno che per anni ha cotto cibo per migliaia di persone, poi è stato abbandonato per oltre tre anni, gli ettari di terra intorno lo erano già da dieci. Oggi a Caicocci, il nome della collina che ospita il forno, è stato avviato un progetto di custodia sociale. “Caicocci Terra sociale” è un pezzo del movimento Genuino clandestino con cui gli abitanti del luogo rifiutano la vendita del terreno demaniale”. Questo era l’inizio di un’esperienza nata e cresciuta dentro il movimento Genuino Clandestino, ma che purtroppo non è riuscita a continuare. Il tentativo di tutelare un territorio e salvarlo dalla vendita s’è trasformato in un contrattacco da parte della Regione Umbria con una causa per la reintegra nel possesso dei casali e delle terre di Caicocci, conclusasi con la condanna al pagamento delle spese legali. Assistiamo a un meccanismo che inserisce nel circuito debitorio, attraverso multe o spese legali, i compagni che stanno nei conflitti sociali, e se questo è un terreno di attacco anche le nostre forme di lotta e resistenza devono tenerne conto. Oggi, il processo neoliberista ci vuole soli e disorganizzati e indebitati, dopo aver rotto ogni tipo di solidarietà organizzata c’è il rischio della “patrimonializzazione” del conflitto sociale. Noi vogliamo creare un reticolo stabile di solidarietà che partendo dalla nostra lotta sia in grado di connettersi con altre esperienze e soggettività che oggi affrontano il conflitto sociale e la crisi. Come ci hanno insegnato i nostri nonni con le prime mutue, con le prime leghe, con quel saper fare solidarietà dal basso tra chi nel basso ci vive noi lavoreremo per creare una “Cassa di Mutua Resistenza”, perché la nostra lotta per la terra è di tutti per tutti, come lo è quella per gli spazi sociali, per il diritto alla casa, per il reddito ed il lavoro.”


GIOVEDÌ 1 DICEMBRE GIORNATA BENEFIT PER CAICOCCI TERRA SOCIALE
PRANZO EAT THE RICH

c/o VAG61 dalle 12.30 alle 14.30


ATTIVISTI E PRODUTTORI DI CAICOCCI AL MERCATO DI CAMPI APERTI

c/o XM24 dalle 17 alle 21


CENA RETE EAT THE RICH
c/o XM24 alle 20
A seguire assemblea aperta
Dic
17
Sab
Pagan Punx Night
Dic 17@22:00–23:45

Xm24 and the Bolognina Bronx Regaz presents:
Pagan Punx Night

dalle ore 22 nell’osteria piu umida e punk della nostra galassia si alterneranno:

-KATAXNIA – anarchists crust punx from Thessaloniki, Greece
https://kataxnia.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/Καταχνια-786467128052283/

-GRUMO – local death grind
www.grumogrind.it
www.grumo.bandcamp.com
www.youtube.com/grumogrind

-DYSMORPHIC – D.I.Y. grindcore since 1998.
www.dysmorfic.bandcamp.com

…more info coming soon…

Feb
8
Mer
Assemblea pubblica cittadina
Feb 8@20:30–23:00
Assemblea pubblica cittadina @ Xm24 | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

Da pochi giorni XM24 è ufficialmente sotto sgombero: entro il 30 giugno 2017 tutti i collettivi che lo occupano devono lasciare vuoto l’immobile per restituirlo alla proprietà, il Comune, che, per fini istituzionali, lo trasformerà in una nuova Caserma dell’Arma dei Carabinieri.

15 anni di vitalità, di energie, sudore e sorrisi e confronti per immaginare insieme al quartiere e alla città una realtà diversa, cancellati con un ordinanza frutto dei deliri securitari di una giunta (comunale e di quartiere) totalmente allo sbando, costretta a superare a destra i partiti dell’opposizione poichè incapace di offrire soluzioni concrete se non notizie shock.

Pare che, quasi per uno strano equilibrio cosmico, per una ex-caserma trasformata in centro sociale (Labas) un ex-centro sociale debba trasformarsi in una caserma (Xm24). A noi gli equilibri, fisici e mentali, non ci sono mai piaciuti e siamo sempre state soggettività un pò squilibrate o border-line, in bilico sui tessuti, in acrobazie su una bicicletta, a cavallo di un confine tra Italia e Francia, con le spezie in cucina, nei reparti psichiatrici o coi volumi delle casse. Per questo, siamo pront* a sbilanciare di nuovo i loro piani.
Troppe sono le caserme e pochi sono gli spazi autogestiti, a Bologna e ovunque.

Che sia ora di invertire questa tendenza, di ribaltare la loro tavola, le loro speculazioni edilizie e le loro politiche securitarie. Di affermare a gran voce che le esperienze che praticano l’autogestione non si toccano perchè sono il polmone libero che da ossigeno ai quartieri.
Per continuare insieme, con gli altri spazi e le altre realtà politiche Bolognesi, ad immaginare un quartiere e una città diversi, invitiamo tutti e tutte:
ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA, MERCOLEDI 8 FEBBRAIO ORE 20:30
@ XM24 – VIA FIORAVANTI 24 – BOLOGNINA

Mar
2
Gio
Ridisegnare le città attraverso il cibo e le grandi opere
Mar 2@19:30–23:45
Ridisegnare le città attraverso il cibo e le grandi opere @ Xm24 | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

Da Expo a FIco,

Come grandi eventi e grandi opere devastano e saccheggiano immaginari e territori all’insegna del profitto, della governance e della gentrificazione .Proveremo ad analizzare il processo in atto di Bologna “City of Food”, che avrà il suo culmine con la costruzione della F.abbrica I.taliana Co.ntadina, con l’aiuto del collettivo Off Topic che tanto ha prodotto sul disastroso megaevento milanese.

Ore 20 Cena a cura di Eat The Rich!
Ore 21 Incontro/Dibattito

locandina scaricabile

Mar
23
Gio
L’AGRICOLTURA GENUINA E RIBELLE CONTRO IL MODELLO DI GREEN-WASHING DELL’AGROINDUSTRIA
Mar 23@19:30–23:59
L'AGRICOLTURA GENUINA E RIBELLE CONTRO IL MODELLO DI GREEN-WASHING DELL'AGROINDUSTRIA @ Xm24 | Bologna | Emilia-Romagna | Italia

L’AGRICOLTURA GENUINA E RIBELLE CONTRO IL MODELLO DI GREEN-WASHING DELL’AGROINDUSTRIA

Terzo incontro del ciclo NON E’ POI COSI’ F.I.CO.

Presentazione di video-documentari e incontro con videomaker e agricoltori della rete nazionale Genuino Clandestino

ore 19.30 CENA a cura di EAT THE RICH
ore 21 PRESENTAZIONE e DIBATTITO in Sala Grande

Mag
3
Mer
Assemblea pubblica: L’altra città esiste
Mag 3@20:30

La battaglia di XM24 continua…
Per la costruzione di un’altra grande giornata di mobilitazione
Per la resistenza delle autogestioni

ASSEMBLEA PUBBLICA CITTADINA
ORE 20:30
XM24
via fioravanti 24

Mag
19
Ven
Basement Show!
Mag 19@21:00–23:45

Collettivo Sala Prove Autogestita XM24 e Dio Drone, label underground fiorentina, presentano:

Venerdi 19 Maggio 2017 in Sala Prove XM24
Ore 21:30

Hate & Merda
Post-Sludge dalla Capitale del Male
https://diodrone.bandcamp.com/album/la-capitale-del-male

La Cuenta
Sludgioni storici da Firenze
https://lacuenta.bandcamp.com/

Gufonero
Pop Sludge da Rovereto
https://gufonero.bandcamp.com/

Вий (Vij)
Funeral Sludge da Prato
https://vij666.bandcamp.com/

APERITIVO ACUSTICO CON

NANA
https://nananonmiricordo.bandcamp.com/

GIZ MEDIUM
https://busstoppress.bandcamp.com/album/are-we-there-yet
************

No Nazi, No Cops, No Presi Bene
MACHO FREE ZONE!

************

Il Collettivo SalaProve coinvolge alcune bands che condividono un approccio alla musica in linea con i valori del D.I.Y., dell’antisessismo, dell’antirazzismo e dell’antifascismo.
Superando la solita distanza musicista/spettatore.
Perciò venite numeros*, carich* & positiv* a supportare.

Dio Drone è una label indipendente di base a Firenze che da quattro anni produce e promuove progetti underground heavy ed estremi, organizza serate e festival e contribuisce con ogni mezzo alla vita del sottobosco sonoro e artistico nostrano.
> https://diodrone.bandcamp.com/
> diodrone@mail.com

 

Mag
25
Gio
LUNGIDAME
Mag 25@19:30–23:45

LUNGIDAME

giovedì 25 Maggio

ore 19 ” ha fatto Harakiri per amore”
lettura collettiva delle poesie di Massimiliano Chiamenti
a cura di idioteca

Mostra fotografica ‘Un incontro mancato – riflessioni sulla fotografia animalista’ di Stefano Belacchi

ore 20 cena di autofinanziamento e presentazione di
Lungidame ‘zine aperiodica-libera e accidentalmente punk’
primavera 2017 numerodue*

ore 22 concerti in osteria

Kontatto
Kalashnikov Collective

 

Giu
11
Dom
Oltre l’Orto – terza edizione
Giu 11@15:00–23:00

Una domenica pomeriggio per rigenerare corpo e mente tra prati, orti, musica, laboratori ed esibizioni, nell’orto e oltre l’orto di XM24

A partire dalle 15.30 entrando si potranno trovare sangria e gente presa bene, musica e tessutari seriali, nel corso di tutto il pomeriggio si susseguiranno laboratori gratuiti e aperti a tutti.
Abbiamo i tappetini da yoga ma è caldamente consigliato portarseli da casa per seguire i laboratori senza rischiare di restare senza.

Vestitevi comodi, venite soli o accompagnati, bambini o anziani, tutti a polleggiarsi sugli sdrai a sorsate di sangria e tisane o a meditare, sperimentare, allungare, conoscere e sorprendere.

Programma:
..::: Merenda fresca (dalle 16 circa)
..::: Sangria all day long fino a esaurimento
..::: Laboratorio musicale per bambini (dalle 18 circa)
..::: Riconoscimento piante (Denny)
..::: Massaggio energizzante
..::: Meditazione guidata
..::: Tessuti Aerei Circonfusi XM24 (si alterneranno laboratori principianti ed esibizioni)
..::: Acroyoga – laboratorio ed esibizioni con l’Acroyoga Crew https://www.facebook.com/acroyogacrew/

..::: Liveset Laokoon – Ambient Live Act https://soundcloud.com/jacopo-bacci/improvised-live-set
..::: Djset Noiselle – Elettro Deep https://www.mixcloud.com/noise-noiselle/deepstorsion/
..::: Concerto So Beast (post underground) https://www.facebook.com/sobeast7/
..::: E cose che scriveremo o improvviseremo in giornata

Una giornata di riconciliazione corpo e mente adatta a grandi, medi, grandissimi e piccini all’XM24.

Giu
29
Gio
Presentazione de “La santa crociata del porco”
Giu 29@20:00–23:30

Presentazione del libro di Wolf Bukowsky

LA SANTA CROCIATA DEL PORCO

Edizioni Alegre, 2017
“Del maiale «non si butta via niente» perché c’entra con tutto. È il fulcro di intere economie. È il salvadanaio da fare a pezzi per contare le monetine.
È la più disgraziata vittima del capitalismo, l’animale totemico della catastrofe ambientale, il rimosso che preme ogni giorno.
Ed è un’arma nella guerra razziale.”

Dopo La danza delle mozzarelle, Wolf Bukowski ci accompagna in un nuovo viaggio, un inesorabile saggio narrato sui rapporti tra cibo e lotta di classe.

Dalle 20 Cena benefit Eat the rich!
Alle 21 presentazione del libro con l’autore e Wu Ming 1